Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Passo di Yu?

29 views
Skip to first unread message

Geppo

unread,
Jun 13, 2004, 2:54:38 PM6/13/04
to
Sfogliando qua e là mi sono imbattuto in un riferimento ad un trattato
del quarto secolo a.C. ad opera di tal Ko Hong, filosofo, a quanto
dicono, taoista; in tale trattato sarebbe contenuta la minuziosa
descrizione del cosiddetto "passo di Yu", una pratica deambulatoria
particolare che si sarebbe conservata sino a poco tempo fa nelle zone
contadine della Cina, utilizzata da alcune donne-sciamano per cadere
in trance. Sarei curioso di sapere se sia una pratica in qualche modo
relazionabile con camminate a scopo più prettamente "marziale", ed
eventualmente in cosa consista, a grandi linee.

Ciao, grazie

Geppo

--

Non c'è Peggior Troll di Chi non Vuol Capire
(Geppo)

Moebius

unread,
Jun 13, 2004, 4:16:38 PM6/13/04
to
essenzialmente è una sorta di danza propiziatoria( se non erro proprio
per la pioggia )
che veniva effettuata dallo sciamano YU
considerato il padre dello sciamanesimo cinese a cui si sono poi
ispirate varie correnti di sciamani che hanno sempre considerato yu come
loro patrono e antenato,(in realtà ci sarebbe molto di più da dire )
ma nulla a che vedere con aspetti marziali .
Alcuni dei riti sciamanici si sono tramandati per molti anni e sono
diventati parte delle varie correnti taoiste successivamente venutesi a
formare.

ciao

Yuen-Ming

unread,
Jun 13, 2004, 9:32:10 PM6/13/04
to
> Sfogliando qua e là mi sono imbattuto in un riferimento ad un trattato
> del quarto secolo a.C. ad opera di tal Ko Hong, filosofo, a quanto
> dicono, taoista; in tale trattato sarebbe contenuta la minuziosa
> descrizione del cosiddetto "passo di Yu", una pratica deambulatoria
> particolare che si sarebbe conservata sino a poco tempo fa nelle zone
> contadine della Cina, utilizzata da alcune donne-sciamano per cadere
> in trance. Sarei curioso di sapere se sia una pratica in qualche modo
> relazionabile con camminate a scopo più prettamente "marziale", ed
> eventualmente in cosa consista, a grandi linee.


il passo di Yu non e' direttamente collegabile a pratiche marziali
si tratta di una pratica molto antica, poi incorporata e *corretta* (zheng)
dai Taoisti Ortodossi ed inglobata all'interno del rituale classico
il Taoista esegue una *danza* rituale sul quadrato magico del Nove (il
carattere per "pozzo" in cinese) e sale sulle stelle del'Orsa Maggiore in un
viaggio estatico

YM


Geppo

unread,
Jun 14, 2004, 8:15:28 AM6/14/04
to
Il Mon, 14 Jun 2004 09:32:10 +0800, "Yuen-Ming"
<wong_yu...@hotmail.com> ha scritto:

>il passo di Yu non e' direttamente collegabile a pratiche marziali

Nel senso che sono due pratiche nettamente distinte e senza alcuna
relazione l'una con l'altra, oppure nel senso che il passo di Yu non č
una pratica finalizzata all'arte marziale pur riposando su principi
assimilabili a quelli della pratica marziale?

>si tratta di una pratica molto antica, poi incorporata e *corretta* (zheng)
>dai Taoisti Ortodossi

Corretta? Era sbagliata?

Ciao

Geppo

--

Non c'č Peggior Troll di Chi non Vuol Capire
(Geppo)

Yuen-Ming

unread,
Jun 14, 2004, 9:49:07 AM6/14/04
to
"Geppo" <mbar...@nospamlibero.it> wrote in message

> Nel senso che sono due pratiche nettamente distinte e senza alcuna

> relazione l'una con l'altra, oppure nel senso che il passo di Yu non è


> una pratica finalizzata all'arte marziale pur riposando su principi
> assimilabili a quelli della pratica marziale?

nel senso che non riguarda la pratica marziale e non ci sono principi
assimilabili ecc. ecc.

> >si tratta di una pratica molto antica, poi incorporata e *corretta*
(zheng)
> >dai Taoisti Ortodossi
>
> Corretta? Era sbagliata?

il Taoismo Ortodosso ha preso in eredita' pratiche anteriori ma "corrette"
nella ottica della propria ortodossia

YM


lucaspa...@gmail.com

unread,
Oct 19, 2018, 9:58:37 AM10/19/18
to
Scusate se mi intrometto, qualcuno sa fornirmi una bibliografia circa il Passo di Yu? Da dove avete tratto le vostre conoscenze? Grazie!
0 new messages