Ho praticato shotokan con passione e soddisfazione per 9 anni,
arrivando dopo 6 alla cintura nera 1 dan .
Poi ho avuto un'incidente di moto che mi ha rovinato le ginocchia e
sono ormai "fermo" da 5 anni.
Nel frattempo ho cambiato città per lavoro.
Ora vorrei riprendere gli allenamenti in una nuova palestra, ma sono
indeciso se presentarmi alla prima lezione con la cintura nera ( dato
che l'ho conquistata a suo tempo), o con la cintura bianca ( dato che
dopo 5 anni di inattività non ricordo più neanche un kata e
fisicamente sono molto debole).
Non ditemi che la cintura serve solo a tenere su i pantaloni :) lo so
benissimo ( e poi in pratica non è neanche vero :-) E' solo che mi
seccherebbe presentarmi con il mio grado e poi arrancare faticosamente
nel kihon o prenderle da una arancione nel kumite. D'altra parte non
ho neppure vogli di rifarmi tutta la trafila di un esame di grado
all'anno...
Cosa faccio?
Grazie per le eventuali risposte e complimenti per il bel Newsgroup.
Oss !
JG
<megacut>
JG >Non ditemi che la cintura serve solo a tenere su i pantaloni :) lo so
JG >benissimo ( e poi in pratica non è neanche vero :-) E' solo che mi
JG >seccherebbe presentarmi con il mio grado e poi arrancare faticosamente
JG >nel kihon o prenderle da una arancione nel kumite. D'altra parte non
JG >ho neppure vogli di rifarmi tutta la trafila di un esame di grado
JG >all'anno...
Teoricamente parlando, potresti presentarti direttamente con la tua
cintura: da che so io, i gradi non vengono tolti.
Quando ho ricominciato dopo due anni di fermo, sapevo gia` che il mio
maestro (se avessi portato una cintura piu` bassa della mia) mi avrebbe
addirittura rimproverato, dicendomi che la nera me la sono sudata e quindi
avrei dovuto portarla subito.
La cosa migliore secondo me e` esporre la situazione al maestro presso cui
vuoi studiare, e avere un consiglio direttamente da lui.
Infine, la cintura serve solo a reggere i pantaloni :).
--
Mentore Siesto
Team OS/2 Italia
Home page:
http://www.geocities.com/Tokyo/Temple/8529/index.html
La cosa migliore secondo me e` esporre la situazione al maestro
Sono d'accordo.
Chiedilo al maestro (che ti farà certamente tenere la nera)
Oss.
Marco
Mi dispiace, Juan, ma con questa affermazione DEVI indossare la Bianca.
Non potresti mai reggere la seguente situazione:
tu con cintura nera vicino a degli altri praticanti con cinture di vario
colore, loro riescono a fare tutti gli esercizi e tu.....che non ricordi
neanche Heian Shodan......
:-///
Pensaci un attimo.......
Forse e' meglio che ri-inizi da capo.......
Ma un dubbio consentimelo.
Anche se sono passati 5 anni come e' possibile che tu abbia dimenticato
tutto ???
Ciao e .... Buon Lavoro.
----------OSS !!!-----------
Maestro Mario Cosentino
Juko Junior Club
Milano
http://www.juko-junior-club.it
http://web.tiscalinet.it/MarioCosentino
icq number 46225702
--------------
Non ho nessun problema a farlo.
> Ma un dubbio consentimelo.
> Anche se sono passati 5 anni come e' possibile che tu abbia
dimenticato
> tutto ???
Infatti non ho dimenticato tutto: Infatti ricordo bene bassai dai,
kanku dai, enpi, e ovviamente anche heian shodan. Ma gli altri heian
sono nella nebbia piů totale e ci vorrebbero almeno 3 o 4 lezioni per
rispolverarli. Prova tu a stare fuori dal tatami 5 anni poi vedi che
fine fanno le sequenze degli heian...
A mia parziale discolpa devo dire che amavo di piů il kumite ai kata.
Ma il problema piů grave, lo ribadisco č il mio tono atletico
veramente scarso, per cui non basteranno 3 o 4 lezioni...
Comunque grazie ancora per i consigli che mi state dando.
Oss !
JG
Allora il discorso cambia......
^_^
>....che amavo di più il kumite ai kata....
Questo e' la spiegazione del perchè hai dimenticato......
^__^
> Ma il problema più grave, lo ribadisco è il mio tono atletico
> veramente scarso, per cui non basteranno 3 o 4 lezioni...
Uhmmm....
Quindi l'unico consiglio che posso darti e' questo.
NON ti iscrivere subito ad un Corso di AM.
Aspetta. Inizia a fare il recupero della forma atletica mediante sedute di
Fitness in palestra e per mezzo di pratica areobica (jogging, bicicletta)
all'aperto.
Se serve inizia una dieta bilanciata.
Dopo un minimo di 3 o 6 mesi, puoi pensare di poterti ri-iscrivere ad un
corso di AM.
Nel frattempo, frequenta ugualmente la Palestra dove si allenano i Karateka
ed....osserva.
Piano piano, guardando gli Atleti che si allenano, ti torneranno in mente
gli esercizi che praticavi abitualmente.......tanti anni fa !!!
^_^
A presto e buon lavoro.
JG
>Infatti non ho dimenticato tutto: Infatti ricordo bene bassai dai,
>kanku dai, enpi, e ovviamente anche heian shodan. Ma gli altri heian
>sono nella nebbia più totale e ci vorrebbero almeno 3 o 4 lezioni per
>rispolverarli. Prova tu a stare fuori dal tatami 5 anni poi vedi che
>fine fanno le sequenze degli heian...
Se posso esprimere il mio meno autorevole parere, potresti comportarti
in questo modo: torna in palestra con la cintura bianca... quando ti
sentirai di nuovo all'altezza del tuo grado, riprenderai la nera.
Ovviamente si tratta d'una decisione da concordare col tuo nuovo
Sensei, ma nel mio dojo è una pratica che ho visto applicare spesso
con ottimi risultati... e vuoi mettere la soddisfazione di tirare
degli uramaewashi perfetti di fronte ai nuovi allievi? ;-)
ciao,
Jashugan
(Karate Goju-Ryu)
--
«Non si deve restare feriti né ferire: su questo principio
si basano le Arti Marziali. Ma chi, invece, viola
questo principio usando la propria forza per fare del male
agli altri, deve essere punito. Io ti insegnerò che
non si infrangono le regole sacre delle Arti Marziali!»
(Akira Yuuki, Virtua Fighter)
....ma.......se li ricorderà.......????
^_______________^
A presto.
il mio modestissimo parere:
se non ti senti di aspettare, magari entra, con la nera, allenati con
entusiasmo e spiega a tutti la verità.. magari capiranno e andrà tutto bene,
in fondo, non devi dimostrare niente a nessuno, se non rispetto e buona
volontà no? il fisico verrà magari allenati anche aerobicamente negli altri
giorni
ciao
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Vittorix - judo, ju jitsu
sky...@libero.it
icq 42986519
Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci. (cit.)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
> >... e vuoi mettere la soddisfazione di tirare
> > degli uramaewashi perfetti di fronte ai nuovi allievi? ;-)
Ironizza mario cosentino:
> ....ma.......se li ricorderà.......????
GRRR certo che me li ricordo! :-)
Ai miei tempi,anzi, ero un discreto "calciatore"... La mia specialità
erano gli ushiromawashitobigeri a livello jodan (sapete, era appena
uscito il primo film di van damme, quello con Tom Pong :-) calci
assolutamente inutili, ma facevano moilta scena ed erano comunque
difficilissimi da eseguire.
Ciao !
JG
>> ....ma.......se li ricorderà.......????
>
>GRRR certo che me li ricordo! :-)
>Ai miei tempi,anzi, ero un discreto "calciatore"... La mia specialità
>erano gli ushiromawashitobigeri a livello jodan (sapete, era appena
>uscito il primo film di van damme, quello con Tom Pong :-) calci
>assolutamente inutili, ma facevano moilta scena ed erano comunque
>difficilissimi da eseguire.
così riapri una antica ferita... anche io ero (lo sono di meno ora
perché è un po' che non mi alleno) un "calciatore" coi fiocchi.
E' stato proprio su questo NG che ho scoperto l'inutilità *quasi*
totale dell' uramaewashi in un contesto non sportivo. :-(
(naturalmente parlo della versione "sportivizzata" di tale calcio,
purtroppo è quella che viene insegnata nella maggior parte dei dojo)
Hai due soluzioni:
1) chiedi direttamente al tuo maestro come muoverti e cosa fare
2) racconta al tuo maestro la tua storia e il tuo grado, ma presentati
alla lezione con la cintura bianca. Probabilmente per un periodo più o
meno lungo avrai il tempo di riambientarti e di riprendere le cose
che già sai, e poi sarà il tuo maestro a dirti quando potrai rimettere
la cintura nera.
Metti comunque in conto tanta pazienza, tanta fatica, e anche tanta
umiltà.
Io ho provato cosa vuol dire ricominciare dopo anni di stop, e ti
assicuro che non è per niente una passeggiata.
Comunque poter praticare di nuovo è una cosa bellissima, non trovi?
buona pratica
Paola (aikido, kendo)
Grazie Paola, farò proprio così!
> Comunque poter praticare di nuovo è una cosa bellissima, non trovi?
Eh sì :)
Grazie ancora a tutti, vi farò sapere come è andata .
JG
Juan Gabriel ha scritto:
> "Paola" :
> > 2) racconta al tuo maestro la tua storia e il tuo grado, ma
> presentati
> > alla lezione con la cintura bianca. (...)
> > Metti comunque in conto tanta pazienza, tanta fatica, e anche tanta
> > umiltŕ.
>
> Grazie Paola, farň proprio cosě!
>
> > Comunque poter praticare di nuovo č una cosa bellissima, non trovi?
>
> Eh sě :)
>
> Grazie ancora a tutti, vi farň sapere come č andata .
Io ho avuto il tuo identico problema passando da una federazione
all'altra! Ho avuto fortuna a trovare un maestro molto disponibile che
non ha fatto recriminazioni sulla cintura, ma ti consiglio prima di
vedere un pň che aria tira, magari parlandoci!