se ho creato un sito di un gruppo scout, a chi mi devo rivolgere per inserirlo
in rete (in modo totalmente gratuito)?
se ho creato un sito personale, a chi mi devo rivolgere per inserirlo in rete
in modo totalmente gratuito?
GRAZIE a presto
Alessandro
falco.mi...@virgilio.it
--
Posted from [212.171.101.146]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
> ciao, ho 26 anni e volevo chiedervi, se volessi "creare" un gruppo CNGEI
in una
> provincia, nel quale c'è il "monopolio" dell'FSE in crescita (da 3 gruppi
a 6)e
> dell'A.G.E.S.C.I. in diminuzione (da 8 a 4 gruppi)?
> come faccio?
> chi mi aiuta?
> a chi chiedere?
L'apertura di nuovi gruppi mi sembra che è disciplinata questo articolo del
Regolamento del CNGEI:
---------------------------------------------
Art. G 1.3 - Apertura di un Gruppo
La procedura per la costituzione di un nuovo Gruppo è la seguente:
1. il CdS, su incarico formale del CoS predispone una relazione contenente
la formulazione del progetto sulla base del quale si è intrapresa l'apertura
della nuova entità e sottopone tale relazione al CReg. La relazione deve
contenere una precisa formulazione della valutazione della realtà locale
(quartiere o Comune diverso da quello della Sezione), l'esplicitazione dei
programmi educativi e dei criteri sulla base dei quali è stata effettuata la
scelta dell'apertura del nuovo Gruppo, l'organigramma completo dei
nominativi del CG, dei CU e dei VCU con l'indicazione del livello di
formazione di ciascuno degli educatori, il numero dei soci giovani di
ciascuna unità con l'indicazione dei livelli di età e quant'altro possa
essere utile per la conoscenza e la valutazione della opportunità della
nuova entità associativa;
2. il CReg potrà richiedere l'integrazione del documento se lo riterrà
carente e comunque dovrà fornire, entro trenta giorni dalla data di
ricevimento della relazione o dell'ultima integrazione richiesta, motivata
risposta, vincolante per la Sezione richiedente, nel caso dell'apertura di
un Gruppo in un Comune diverso da quello della Sezione, con l'autorizzazione
all'apertura del nuovo Gruppo, l'indicazione di un adeguato percorso di
sviluppo o il rifiuto dell'autorizzazione;
3. la relazione e la relativa autorizzazione del CReg vengono presentate al
CoS che le esamina e delibera in merito all'apertura del nuovo Gruppo.
Contro il provvedimento del CReg può essere avanzato ricorso al CN.
----------------------------------------------------------------------------
--
ILCdS è il Commissario di Sezione (ed il CoS è il Comitato di Sezione). Il
gruppo si forma, infatti, all'interno di una sezione già esisitente. Se vuoi
creare una sezione il discorso è più complicato.... se vuoi ti mando anche
quella parte di regolamento.
> se ho creato un sito di un gruppo scout, a chi mi devo rivolgere per
inserirlo
> in rete (in modo totalmente gratuito)?
Ci sono vari siti che offorno spazio gratuito in rete. Il migliore, IMHO, è
Digiland: www.digiland.it
> se ho creato un sito personale, a chi mi devo rivolgere per inserirlo in
rete
> in modo totalmente gratuito?
Come sopra.... forse per i siti scout esistono anche vie prefrenziali... mi
sembra che l'AGESCI offra spazio ai gruppi che lo richiedano.
--
Scout Tag: Manziana 2 (RM) (CNGEI) Senior - Bisonte rumoroso
Francesco Loppini
http://digilander.iol.it/scoutmanziana
Se vuoi aprire un gruppo CNGEI dovresti inviare una mail al Presidente
(l'indirizzo lo trovi sul sito www.cngei.it ).
Se invece ti interessa semplicemente aprire un gruppo laico ti informo che
sono numerose le associazione laiche presenti in Italia di varie dimensioni
( alcune formate da un solo gruppo , altre da 7000 persone).
Questa estate si è svolto a Parma un convegno dove erano rappresentate tutte
le associazioni scout italiane, i link ai loro siti li puoi trovare sul sito
www.esploratori.org .
Per farti un quadro della situazione attuale dello scoutismo italiano
(piuttosto semliplicistico) si può dividere in due aree: l'area
confessionale e l'area laica (o meglio pluralista).
L'area confessionale è formata dall'AGESCI, dalla FSE, dall'AVSC, dall'ASCI
e da nascenti organizzazioni di religione valdese e musulmana.
L'area laica è formata dal CNGEI, dall'ASSORAIDER, dall'AMIS,
dall'ASSISCOUT, dall'AE, dall'AGES, dall'ANTARES e mi pare nessun altro.
E' da notarsi che tutte le organizzazioni seguono abbastanza i dettami di
BP, fatta eccezione per l'ASSORAIDER che aggiunge una quarta branca cioè la
branca raider appunto, è da dire comunque che l'ASSORAIDER oltre ad essere
una delle più grosse e capillari fra le laiche non CNGEI è una associazione
storica, ovvero una fra le più antiche in Italia.
Se vuoi invece una distinzione a livello internazionale gli uffici mondiali
dello scoutismo WOSM e del guidismo WAGGGS riconoscono per l'Italia
solamente la FIS che raggruppa al momento CNGEI e AGESCI. Nel WOSM,WAGGGS
vengono organizzati i Jamboree ogni 4 anni.
Altro organismo internazionale è la CES che raggruppa organizzazioni non
appartenenti a WOSM e WAGGGS di tutta Europa e che organizza ogni 4 anni gli
EuroJamboree e sempre ogni due anni, ma scaglionati di due anni i Fuochi di
Maggio. La CES è rappresentata in Italia da FEDERSCOUT. La CES è
relativamente antica.
Ultimo organismo internazionale che conosco è il WFIS, che è mondiale, di
recente costituzione e che raggruppa le associazioni indipendenti da WOS e
WAGGGS. In italia è presente Assiscout.
Proseguo il msg direttamente al tuo indirizzo di posta per darti qualche
numero di telefono e indirizzo mail.
Ivano Venerandi, commissario scaut AE
[cut]
> L'area laica è formata dal CNGEI, dall'ASSORAIDER, dall'AMIS,
> dall'ASSISCOUT, dall'AE, dall'AGES, dall'ANTARES e mi pare nessun altro.
[cut]
Ma l'ARCISCOUT non esiste più?
Ho visto qualche divisa ARCISCOUT alla Perugia-Assisi... Non sapevo che
esistesse... Interessante...
Lorenzo
"Flop©" <loppiniDI...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:9rjr0o$t2lsj$1...@ID-114327.news.dfncis.de...
>
> "AE" <commi...@esploratori.org> wrote in message
>
> [cut]
> > L'area laica č formata dal CNGEI, dall'ASSORAIDER, dall'AMIS,
> > dall'ASSISCOUT, dall'AE, dall'AGES, dall'ANTARES e mi pare nessun altro.
> [cut]
>
> Ma l'ARCISCOUT non esiste piů?
Notizie generali sulle associazioni citate le trovi su:
Assiscout (ex Arciscout) www.assiscout.org
Assoraider www.assoraider.it
AGES www.ages.boy-scout.cc
AMIS www.amis.scaut.cc
AE www.esploratori.org
ANTARES non ha un sito
FEDERSCOUT www.federscout.boy-scout.cc
CES www.ces.boy-scout.cc
mitico gei su www.CNGEI.it (ma questo lo sapevi già vero?)
Ivano Venerandi
commi...@esploratori.org
> L'arciscout con l'ultima loro assemblea nazionale ha acquisito la nuova
> denominazione Assiscout ( e di conseguenza il sito non si trova più su
> www.arciscout.it ma bensì su www.assicout.org )
Ah... non lo sapevo... meno male, avevo pensato non ci fossero più.
Buona caccia
> A giorni pubblicherņ sul sito della csilp l'intervento del Presidente
> Grisafi(Assiscout) che č piuttosto interessante.
E tra l'altro il buon Grisafi č presidente... bene bene...
Davide Grisafi di Abano Terme (PD)?
Suomi
--
ScoutTag: Marco "Suomi" P. (AGESCI); Padova 2 (Internato Ignoto);
Capo Reparto "Mistral"; Totem Bufalo Affidabile
A17-EG1 Sc++ Ca++ Z+ F++ St++ Se++ P+++ E L Pr+++ B Co
"Non si può avere la moglie piena e la botte ubriaca"
Leonardo, Capo Reparto
> Davide Grisafi di Abano Terme (PD)?
Io conosco solo quel Grisafi, penso sia lui.
E allora complimenti a Davide e buona strada!!!
Marco
--
ScoutTag: Marco "Suomi" P. (AGESCI); Padova 2 (Internato Ignoto);
Capo Reparto "Mistral"; Totem Bufalo Affidabile
A17-EG1 Sc++ Ca++ Z+ F++ St++ Se++ P+++ E L Pr+++ B Co
"Non è bella la frase *Razzismo e rassegnazione*" P. Paolo, Assistente
può fare il primo tempo?
dopo può fare il secondo tempo?
infine può brevettarsi?
anche se non appartiene a nessun gruppo CNGEI
può essere Adottato da un gruppo del CNGEI anche se
non svolgerà tutte le attività e le riunioni varie?
può essere Adottato da un gruppo del CNGEI?
può essere Adottato da un gruppo del CNGEI per
svolgere i campi scuola per poi Brevettarsi?
grazie a presto da
Alessandro
--
Posted from [212.171.101.187]
una persona di 26 anni può aderire al CNGEI anche se sarebbe l'unico
in tutta la sua provvincia ad essere del CNGEI?
può fare il primo tempo?
dopo può fare il secondo tempo?
infine può brevettarsi?
può essere Adottato da un gruppo del CNGEI anche se
non svolgerà tutte le attività e le riunioni varie?
può essere Adottato da un gruppo del CNGEI?
può essere Adottato da un gruppo del CNGEI per
svolgere i campi scuola per poi Brevettarsi?
grazie a presto da
Alessandro
--
Posted from [212.171.101.187]
"Flop©" <loppiniDI...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:9rmakd$uq1uk$1...@ID-114327.news.dfncis.de...
> Il Capo Scout dell'Assiscout è il papà di Davide, Nico. Davide ora è capo
> formatore.
> Buona Strada
Vabbè... sempre in famiglia... eh eh
Ah, OK.
Complimenti comunque, e saluti all'amico Davide (ci leggi ancora?)
Suomi
--
ScoutTag: Marco "Suomi" P. (AGESCI); Padova 2 (Internato Ignoto);
Capo Reparto "Mistral"; Totem Bufalo Affidabile
A17-EG1 Sc++ Ca++ Z+ F++ St++ Se++ P+++ E L Pr+++ B Co
"Ogni scelta è un rischio ed ogni rischio è vita"
Matteo, il mio Capo Clan
>Hey, "Giorgioinfo" <gior...@NONDISTURBAREINUTILMENTE.inwind.it>, what's
>up? A friend of mine told me that you go around saying
>> Il Capo Scout dell'Assiscout è il papà di Davide, Nico. Davide ora è capo
>> formatore.
>[CUT]
>
>Ah, OK.
>Complimenti comunque, e saluti all'amico Davide (ci leggi ancora?)
>
>Suomi
Ciao Marco,
si sono ancora vivo e' che non seguo molto questo news perche' sono
verament eimpegnato con quello si Scoutlink :o) che praticamente mi
esaurisce tutte le elenrgie :o)
come va spero tutto bene anche in attivita' con il tuo gruppo..
Buona strada
Davide
Davide Grisafi
ScoutTAG: ARCISCOUT; 1 Abano Terme; Aiuto Capo Branco
Protezione Civile: volontario scout in servizio nel GCV Abano Terme
Scoutlink: IrcOP e Coordinatore Scoutlink per l'Italia
E' già comunque bello sapere che ci sei ^_^
Suomi
--
ScoutTag: Marco "Suomi" P. (AGESCI); Padova 2 (Internato Ignoto);
Capo Reparto "Mistral"; Totem Bufalo Affidabile
A17-EG1 Sc++ Ca++ Z+ F++ St++ Se++ P+++ E L Pr+++ B Co
"Te vò£i anca se no te vò£i" (Voli anche se non vuoi)
Luca, Aiuto Capo e compagno di Staff