Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

info logo agesci

512 views
Skip to first unread message

Alessandro

unread,
Jan 3, 2000, 3:00:00 AM1/3/00
to

1)chi mi sa dire il significato del logo A.G.E.S.C.I.?
2)la scelta dei colori?

alessandro a.
aiuto capo reparto
Belluno 1°
AGESCI
_________________________________________________________________________
la tua email gratuita e per sempre su http://www.freemail.it (anche POP3)

--
Posted from qma...@hermes.evo.it [194.184.29.10]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org

Wontolla

unread,
Jan 3, 2000, 3:00:00 AM1/3/00
to
Salve,
Cosa intendi per Logo Agesci?
Se intendi il simbolo della promessa ovvero il giglio, ti posso dire cio'
che so.... ovvero:
il simbolo della promessa come puoi notare e' costituito da 2 ulteriori
simboli: il giglio sovrapposto al trifoglio, il primo è simbolo degli scout
e il secondo è simbolo delle guide. Giustamente la sovrapposizione indica
l'unione tra l'Agi (femminile) e l'Asci (maschile) avvenuta se non erro nel
1974, che portò alla formazione dell'agesci. Inoltre la scelta del giglio fu
fatta direttamente da BP, perche' era il simbolo che si trovava sulle carte
nautiche e che indicava il nord, e le sue tre punte indicano i tre punti
della promessa scout.
Non so se era cio' che volevi sapere e non so neanche se tutto cio' che ho
detto sia estremamente corretto, perche' queste sono nozioni tramandate di
generazione in generazione, è naturale quindi che qualcosa possa essere
modificato nel corso dei racconti....
Per quanto riguarda i colori non so niente, a questi punti la mia curiosita'
viene stimolata notevolmente, quindi se qualcun'altro sa altre cose e
vorrebbe correggere le mie, sarei molto interessata a leggere i msg di
risposta.
Buona Strada Mariagrazia
Koala Silente

--
ScoutTag: Fucecchio 1 (FI) (AGESCI) Scolta al V anno, Wontolla in Branco.


Alessandro <fal...@freemail.it> wrote in message
0001031727...@hermes.freemail.it...

Emanuele

unread,
Jan 4, 2000, 3:00:00 AM1/4/00
to

1)chi mi sa dire il significato del logo A.G.E.S.C.I.?

Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani.

2)la scelta dei colori?

Questo non lo so, ma ora mi è venuto il dubbio...

Emanuele-AGESCI-capo sq.-Rm 137


@lle

unread,
Jan 4, 2000, 3:00:00 AM1/4/00
to

Alessandro <fal...@freemail.it> wrote in message
0001031727...@hermes.freemail.it...
>
> 1)chi mi sa dire il significato del logo A.G.E.S.C.I.?

Ma tu non sei dell'AGESCI?? e non sai il significato??

Il nome dell'AGESCI lo sai?? ti ha spiegato Emanuele nel mex precedente.

L'AGESCI deriva dalla fusione dell'ASCI (Associazione Scout Cattolici
Italiani) e dell'AGI (Associazione Guide Italiane).
Il logo dell'ASCI era il giglio mentre l'AGI era il trifoglio, quando c'č
stata questa fusione, nel lontano 4 maggio 1974 (vedi pag. 347 di "Storia
dello scoutismo in Italia" di Mario Sica - Ed. Nuova Fiordaliso), hanno
unificato il giglio e il trifoglio in unico logo AGESCI.

> 2)la scelta dei colori?

La scelta non saprei spiegare meglio..... penso che la scelta č stata fatta
dai "fondatori" dell'unificazione delle associazioni mascili e femminili

Alessandro Serpentini

Raoul Pianca

unread,
Jan 5, 2000, 3:00:00 AM1/5/00
to
Ciao Alessandro!

Rispondo alle tue domande servendomi di un po' di materiale che mi è stato
dato durante la Route Nazionale delle Comunità Capi nel Laboratorio "Gesti e
simboli dello Scoutismo" curato da un Capo del Veneto.
Parte da un po' distante, ma spero che serva a toglierti ogni dubbio...

IL GIGLIO: IL DISTINTIVO SCOUT
"Il distintivo scout è la punta di freccia in forma di giglio che indica il
Nord nelle carte o nelle bussole. E' il distintivo dello scout perchè indica
la via giusta e punta verso l'alto. Mostra la via per compiere il nostro
dovere di aiutare gli altri. Le sue tre punte ci ricordano i tre punti della
Promessa scout. Questa punta di freccia è diventata il distintivo degli
scout in quasi tutte le nazioni del mondo (...)
Sotto la punta di freccia vi è un cartiglio sul quale è indicato il motto
scout "sii preparato". Lo svolazzo è volto in alto alle due estremità, come
la bocca di uno scout, il quale compie il proprio dovere volenterosamente e
con un sorriso.
In basso allo svolazzo vi è una cordicella con un nodo, questo nodo è lì a
ricordarci della buona azione quotidiana verso qualcuno (...)"

-B.-P. - Scouting for boys-

IL GIGLIO IN ITALIA
In Italia l'emblema scout prese all'origine una forma diversa. Il disegno
del primo Giglio dell'ASCI fu copiato da una chiave di volta di uno degli
altari minori della chiesa di S. Agostino di Genova, che fu sede dei primi
esploratori dell'ASCI (...).

IL TRIFOGLIO, IL DISTINTIVO DELLE GUIDE
E' il simbolo delle guide di tutto il mondo e come tale appare insieme al
giglio nel distintivo che portano oggi tutti gli appartenenti all'AGESCI.
In origine era costituito da un trifoglio dorato su un fondo blu brillante:
le tre foglie rappresentano i tre punti della Promessa; alla base c'è il
segno araldico della fiamma ad indicare l'amore per l'umanità, al centro del
trifoglio è disegnato l'ago della bussola; sulle due foglie esterne ci sono
due stelle a cinque punte che indicano la Legge e la Promessa.

IL DISTINTIVO DELL'AGESCI
Nel distintivo della Promessa degli Scout e delle Guide dell'AGESCI (non in
quello dei Lupetti e Coccinelle perchè la formula della loro Promessa e
della loro Legge è diversa...) il giglio ed il trifoglio sono sovrapposti ad
indicare l'unità di associazione e l'eguale dignità di uomini e di donne. Il
simbolo dell'AGESCI è circondato da una corda che rappresenta la fraternità
che lega tutti gli scout e tutte le guide del mondo. (SCOUT P.E. n° 29 - del
24/09/1988)

...non si dice nulla riguardo la scelta dei colori del logo AGESCI, ma penso
che il viola del giglio sia ripreso dallo sfondo dello stemma del WOSM
(World Organization of Scouting Movement) che non è il giglio che descriveva
B.-P., mentre il giallo-oro del trifoglio sia ripreso dal trifoglio della
WAGGGS (World Association of Girls Guides and Girls Scout) che in realtà è
quello poco sopra descritto (fiamma araldica e ago della bussola...).

Spero di esserti stato utile, buona caccia !

Raoul - Akela GE 51

0 new messages