--
Raimondo De Paula
http://digilander.iol.it/archDePaula
www.falchidelsud.org
in che senso il comune vi da un'allerta?
ma per una convenzione particolare? e in base a che dati? ha elaborato un
indice di rischio o un indice di pericolo per la zona comunale (da quello
che ne so è forse un po' piccolina l'area di un comune per elaborare un
indice di rischio o di pericolo attendibile...)
in altre aree è la regione
che da un periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi (ma dura
qualche mese...)
e poi in base ad indici regionali da un valore di rischio
(3, 2, 1...)per le 24-48 ore successive...
mi interesserebbe capire come
funziona a napoli...
ciao
----
nicola
http://www.nicolalazzarini.it
--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it
> ha elaborato un
> indice di rischio o un indice di pericolo per la zona comunale (da
> quello che ne so è forse un po' piccolina l'area di un comune per
> elaborare un indice di rischio o di pericolo attendibile...)
Magari nel comune di Napoli ricade tutto il Vesuvio......
--
Home: http://surf.to/skyone
ICCICCU': 7014443 (Home) - 73924606 (Work)
- Picchieresti un uomo con gli occhiali?
- No. Userei qualcosa di piu' pesante.
(M. Bini)
>Magari nel comune di Napoli ricade tutto il
Vesuvio......
e c'è qualche colata che minaccia di sviluppare incendi
boschivi per quei giorni? si parlava di un'alllerta Anti Incendio Boschivo
e l'indice di rischio o di pericolo era riferito agli incendi boschivi e
anche se il comune di napoli e l'"area omogenea" sono vasti, credo
ugualmente chie sia un po' piccola per un indice (AIB) attendibile...
----
nicola lazzarini