Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

volontari e netiquette

0 views
Skip to first unread message

Massimo Munarin

unread,
Jun 21, 2002, 6:51:19 PM6/21/02
to
Dopo u n lungo periodo di stasi vegeto-informatica, riesco finalmente a
riattacarmi a questo NG, e che ti trovo? Laceranti discussioni fra
l'inutilità dei volontari rispetto ai professionisti dell'emergenza (VVF per
chi fosse poco ferrato)? Bombardamenti di interrogazioni sulla proposta di
legge di riforma della P.C.? Nooo, nulla di così inutile!!! Mi ritrovo nel
bel mezzo di un tentativo ILLEGALE di standardizzazione del NG. Perché
illegale? perché la legge (226/95? ho un momentaneo vuoto) dice che "compito
della Protezione Civile è la prevenzione......" - il volontario è "tenuto ad
aggiornarsi" ecc. ecc.
Mi sembra quindi che ""pubblicizzare"" certe attività come convegni, siti o
quant'altro servano alla prevenzione, all'aggiornamento, all'informazione,
alla conoscenza reciproca personale e dei Gruppi, siano senza alcuna paura
di smentita PERFETTAMENTE in linea con il titolo di questo NG -
it.sociale.protez-civile -

Massimo Munarin
Caposquadra T/L S.C.V.PC E AIB-GORIZIA

(P.S. E ANCHE OT - Purtroppo il sito http://digilander.iol.it/protcivilego
è alquanto in difetto di aggiornamento!! Provvederò al più presto.)


Falco_ant

unread,
Jun 21, 2002, 10:39:26 PM6/21/02
to
> Dopo u n lungo periodo di stasi vegeto-informatica, riesco finalmente a
> riattacarmi a questo NG

Una sola parola: bentornato.

Pensavo fossi sparito :-)

Caro elitefra, ti presento un altro signore poco netiquette e molto lavoro
nelle gambe :-)

Ciao Massimo!

----
---------------------
"La lotta agli incendi boschivi
non č una lotta tra uomini contro eventi della natura;
ma č una lotta di uomini contro altri uomini..."


elitefra

unread,
Jun 22, 2002, 3:11:02 AM6/22/02
to

"Falco_ant" <fal...@katamail.nospam(com)> ha scritto nel messaggio
news:yrRQ8.58385$TS.16...@news1.tin.it...

> > Dopo u n lungo periodo di stasi vegeto-informatica, riesco finalmente a
> > riattacarmi a questo NG
>
> Una sola parola: bentornato.
>
> Pensavo fossi sparito :-)
>
> Caro elitefra, ti presento un altro signore poco netiquette e molto lavoro
> nelle gambe :-)
>
> Ciao Massimo!
>

All'immagine di uomini rudi dovreste abbinare anche quella di uomini
capaci di obbedire,
se poi vogliamo entrare in merito e seguire il vostro codice,
spiegami quanto č utile la segnalazione di un convegno, anzi a
che servono i convegni dove si sta seduti e si chiacchiera, non č
piů utile operativamente il Manuale delle Giovani Marmotte??
:-)
Ciao Elitefra

Flavio

unread,
Jun 22, 2002, 5:38:46 AM6/22/02
to
On Sat, 22 Jun 2002 07:11:02 GMT, "elitefra" <elit...@libero.it>
wrote:

>All'immagine di uomini rudi dovreste abbinare anche quella di uomini
>capaci di obbedire,

Finiscila. Troll.

>se poi vogliamo entrare in merito e seguire il vostro codice,
>spiegami quanto č utile la segnalazione di un convegno, anzi a
>che servono i convegni dove si sta seduti e si chiacchiera, non č
>piů utile operativamente il Manuale delle Giovani Marmotte??

Su quello si impara a pescare, noi usiamo il manuale di Archimede
Pitagorico e quello di Zio Paperone.

Finiscila. Troll.

>:-)
>Ciao Elitefra

Troll.

>

Ciao. Flavio.

Falco_ant

unread,
Jun 22, 2002, 9:24:32 AM6/22/02
to
> All'immagine di uomini rudi dovreste abbinare anche quella di
uomini
> capaci di obbedire,
> se poi vogliamo entrare in merito e seguire il vostro codice,
> spiegami quanto è utile la segnalazione di un convegno, anzi a

> che servono i convegni dove si sta seduti e si chiacchiera

Per me corsi e convegni sul piano operativo non servono a nulla.
Ma sai, segnalare un convegno serve perchè non tutti sono così: c'è anche
chi pensa alla parte teorica.
C'è anche chi si occupa di questo, e sono comunque del parere che un minimo
di base serva sempre.
Inoltre un convegno può essere sempre un'occasione per socializzare, oltre
che imparare.

Non cercare di trovare sempre una scappatoia, se davvero non sei un troll
non vedo perchè tu debba sempre contraddire o trovare qualcosa su cui
polemizzare.

----
---------------------
"La lotta agli incendi boschivi

non è una lotta tra uomini contro eventi della natura;
ma è una lotta di uomini contro altri uomini..."


elitefra

unread,
Jun 22, 2002, 5:54:11 PM6/22/02
to

"Falco_ant" <fal...@katamail.nospam(com)> ha scritto nel messaggio
news:kU_Q8.59254$TS.16...@news1.tin.it...

>
> Non cercare di trovare sempre una scappatoia, se davvero non sei un troll
> non vedo perchè tu debba sempre contraddire o trovare qualcosa su cui
> polemizzare.
>
Il punto è uno solo:
chi o cosa vi fa pensare di essere esentati di rispettare le regole e
la netiquette??

anzi due:
vi resta molto difficile concepire il news solo ed esclusivamente come
luogo di discussione?

Ciao Elitefra

anzi tre:
mai incontrato un troll vero?


elitefra

unread,
Jun 22, 2002, 6:04:35 PM6/22/02
to

"Flavio" <flavio.nos...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:3d14450...@powernews.inwind.it...

> On Sat, 22 Jun 2002 07:11:02 GMT, "elitefra" <elit...@libero.it>
> wrote:
>
> >All'immagine di uomini rudi dovreste abbinare anche quella di
uomini
> >capaci di obbedire,
>
> Finiscila. Troll.
>
perchč vuoi offedere?

> >se poi vogliamo entrare in merito e seguire il vostro codice,
> >spiegami quanto č utile la segnalazione di un convegno, anzi a
> >che servono i convegni dove si sta seduti e si chiacchiera, non č
> >piů utile operativamente il Manuale delle Giovani Marmotte??
>
> Su quello si impara a pescare, noi usiamo il manuale di Archimede
> Pitagorico e quello di Zio Paperone.
>

quale edizione?

> Finiscila. Troll.
>
uhh? uhh?

> >:-)
> >Ciao Elitefra
>
> Troll.
>
> >
>
> Ciao. Flavio.

Fesso!

Ciao elitefra

Falco_ant

unread,
Jun 23, 2002, 9:12:09 AM6/23/02
to
> Il punto è uno solo:
> chi o cosa vi fa pensare di essere esentati di rispettare le regole
e
> la netiquette??

No, forse non hai capito proprio quello che intendo io. Io sto facendo un
discorso che va al di la della netiquette per farti capire che genere di NG
è questo e da che genere di persone è frequentato.
Ma forse non capisci...

> anzi due:
> vi resta molto difficile concepire il news solo ed esclusivamente come
> luogo di discussione?

Mi sembra che fino a prima del tuo arrivo qui ci fossero solo discussioni
IT.

Se non ti sembra così, fatti una ricerca con google, maestro.

> anzi tre:
> mai incontrato un troll vero?

Si, hai voglia.
Su it.sport.calcio.milan ogni tanto vengono le ordate di troll. Forse non
hai le idee chiare, non ti ho chiamato io troll.

Per tutta risposta al punto 1: su NG non moderati, nessuno può obbligare
nessuno a rispettare la netiquette. Si può solo consigliare di sfruttarla.
E' un punto della netiquette, che forse non conosci. Che forse, è proprio in
linea con i NG come questo.

Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 3:30:46 AM6/24/02
to

> "Flavio" <flavio.nos...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
> news:3d14450...@powernews.inwind.it...
> > On Sat, 22 Jun 2002 07:11:02 GMT, "elitefra" <elit...@libero.it>
> > wrote:
> >
> > >All'immagine di uomini rudi dovreste abbinare anche quella di
> uomini
> > >capaci di obbedire,
> >
> > Finiscila. Troll.
> >
> perchč vuoi offedere?
CUT

č
> > >piů utile operativamente il Manuale delle Giovani Marmotte??
> >
> > Su quello si impara a pescare, noi usiamo il manuale di Archimede
> > Pitagorico e quello di Zio Paperone.
> >
> quale edizione?
>
> > Finiscila. Troll.
> >
> uhh? uhh?
>
Cut.
Certe volte non so se prendi per i fondelli o Dio non ti ha dotato di
eccessiva brillantezza mentale.....
I convegni servono (come questo NG) a confrontare le idee dei
partecipanti......
Peso che anzi siano piů costruttivi per il fatto che uno si deve spostare
per
parteciparvi e non lo puň fare dal suo computerino........
Quindi ci trovi persone REALMENTE interessate (certamente non ti faranno
obiezioni
per come sei vestito).

--
Scollo Abeti Giorgio
Misericordia (GR)
Protezione Civile Arcidosso (GR)


Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 5:28:49 AM6/24/02
to

"Giorgio" <gmmich...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:af6hr6$7ma$1...@newsreader.mailgate.org...

> I convegni servono (come questo NG)

quale NG?
Wally


Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 5:43:12 AM6/24/02
to
> > I convegni servono (come questo NG)
>
> quale NG?
> Wally


cosa ti sembra questo ? Non è un NewsGroup = (NG)?

Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 5:55:13 AM6/24/02
to

"Giorgio" <gmmich...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:af6pje$eek$1...@newsreader.mailgate.org...

> > > I convegni servono (come questo NG)
> >
> > quale NG?
> > Wally
>
>
> cosa ti sembra questo ? Non è un NewsGroup = (NG)?
>

riformulo la domanda in maniera più chiara:

"QUALE DEI DUE?"

W.


Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 6:14:20 AM6/24/02
to
> >
> > cosa ti sembra questo ? Non è un NewsGroup = (NG)?
> >
>
> riformulo la domanda in maniera più chiara:
>
> "QUALE DEI DUE?"
>
> W.
>

Convegni indetti su tematiche di protezione civile............
Non credi?

Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 6:32:16 AM6/24/02
to

"Giorgio" <gmmich...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:af6rds$g8r$1...@newsreader.mailgate.org...

> > >
> > > cosa ti sembra questo ? Non è un NewsGroup = (NG)?
> > >
> >
> > riformulo la domanda in maniera più chiara:
> >
> > "QUALE DEI DUE?"
> >
> > W.
> >
>
> Convegni indetti su tematiche di protezione civile............
> Non credi?

e le discuti su I.D.L?

W.


Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 6:41:46 AM6/24/02
to
> >
> > Convegni indetti su tematiche di protezione civile............
> > Non credi?
>
> e le discuti su I.D.L?
>
> W.
>
senti se vuoi continuare ad avere risposte sii meno stringato
cosa sono I.D.L.

cyb

unread,
Jun 24, 2002, 6:43:14 AM6/24/02
to
On Mon, 24 Jun 2002 12:41:46 +0200, "Giorgio"
<gmmich...@tiscalinet.it> wrote:

>> > Convegni indetti su tematiche di protezione civile............
>> > Non credi?
>> e le discuti su I.D.L?
>> W.
>senti se vuoi continuare ad avere risposte sii meno stringato
>cosa sono I.D.L.

E' un gruppo di facinorosi intento alla sovversione dei piani di
soccorso. Pensano che, sabotando il soccorso volontario che, alla
fine, e' alla base di ogni societa' civile e democratica, si possa
"toccare" l'opinione pubblica e smuovere i poteri forti, in modo da
imporre una visione del "popolo" non sminuita di fronte al concetto di
"Stato".

Tu che ne dici?


Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 6:57:43 AM6/24/02
to
CRIMINALI!


--
Scollo Abeti Giorgio
Misericordia (GR)
Protezione Civile Arcidosso (GR)

> E' un gruppo di facinorosi intento alla sovversione dei piani di
> soccorso. Pensano che, sabotando il soccorso volontario che, alla

> fine, e' alla base di ogni società civile e democratica, si possa

Anchise

unread,
Jun 24, 2002, 6:56:25 AM6/24/02
to
On Mon, 24 Jun 2002 10:43:14 GMT, strang...@hotmail.com (cyb)
wrote:

Spia. Il Gotha sarà intransigente.

Btw questa tua descrizione della scena, oltre ad essere soggetta ad
eccessive sempli-ficazioni, non rende la complessità e l'autonomia
delle argomentazioni che frazioni consistenti di società (escluse o
tiratesi fuori dalla politica politicante) tentano faticosamente di
articolare, di trasformare in funzioni, movimenti, intenzioni sociali.
Se è pur vero, difatti, che lo Stato-nazione segna gravemente il passo
nelle nostre società a tardocapitalismo, le risposte a questo riflusso
di marea non sono ancora state delineate. I tentativi di pronunciarle
sono molteplici e non si sono ancora aggregati in proposte chiare;
fino ad ora sembrano variare lungo una linea che si muove tra la resa
della società alle forze dell'economia generalizzata e la risposta
corale, autorganizzata, liberatrice alle alternative odierne.

Seguendo quest'ultima dire-zione, alla tendenziale privatizzazione del
Welfare sarà necessario opporre una risposta pubblica ed
autorganizzata che non si richiami alle politiche keynesiane di
intervento dello stato nella sfera dei bisogni e dei desideri, ma che
riesca a proporre nuove ipotesi per un Welfare rinnovato dal basso
attraverso luoghi, strumenti ed obiettivi innovativi: la dimensione
spaziale da privilegiare si aprirà nel Locale, mentre la geometria
relazionale sarà quella della rete, della diffusività. Il Welfare, se
vorrà rimanere o ritornare ad essere la sfera in divenire della
comunità pubblica, un luogo di partecipazione e non più di assistenza
e di controllo, dovrà allontanare dai propri futuri tanto la deriva
mercantile quanto il perpetuarsi della burocratizzazione condotta
dallo stato. In un tale contesto, sembra per lo meno incerto
l'indagare su possibili strumenti dell'azione.

È però evidente che il dibattito sullo sviluppo delle nuove tecnologie
comunicative non potrà ancora a lungo rimanere fuori da tali
tematiche. La comunicazione non è il fine in sé né la matrice
esclusiva delle società a capitalismo avanzato; ed è una finzione la
"discorsività" generale e democratica propinata come un suo esito
inevitabile. Quindi le prefigurazioni fantasmatiche di supposte
democrazie telematiche dove gli individui sono uguali per diritti,
doveri ed accesso ad Internet ed agli altri network non sono altro che
illusioni.

Al contrario, anche la società dell'informazione e della comunicazione
produce disuguaglianze, conflitti specifici e non meno radicali di
quelli del passato. I poteri costituiti rispondono a queste nuove
crepe rinforzando, attraverso l'uso capillare degli strumenti
comunicativi, le tecniche del controllo e della razionalizzazione e
potenziando le reti della produzione localizzata/globalizzata. In un
quadro sociale che possiamo intravedere tale solo per approssimazione,
ci chiediamo se gli strumenti e le forme della comunicazione possano
essere calati con profitto della collettività nei processi di riforma
del Welfare. Innanzi tutto innovandone gli strumenti (con il
potenziamento orizzontale di una comunità locale intellettualmente e
produttivamente ricca) e riformulandone gli obiettivi (in quanto la
comunicazione può divenire elemento centrale per connettere e
potenziare i saperi diffusi, che la società, sempre più, mette in uso
e che il mercato, sempre meglio, riesce proficuamente a scambiare).

Il processo reale che potrebbe dare un senso democratico radicale e
partecipativo alla diffusione delle tecnologie telematiche vede la
possibile costruzio-ne di una rete di comunità del benessere,
superamento dello stato assistenziale, affinché non sia più in causa
lo "stato" bensì il "divenire" del benessere collettivo. Tale rete
dovrà avere la possibilità di essere messa in dimensione orizzontale
da reti di comunicazione pubbliche, che garantiscano visibilità alle
esperienze del pubblico non statale: dalle realtà
dell'autorganizzazione sociale e politica, incluse in una sfera di
esperienze che comprende il no-profit e la finanza solidale (non a
scopo di lucro), all'associazionismo di cittadini e lavoratori, ai
Centri Sociali Autogestiti, agli altri soggetti di sperimentazione
culturale e politica.

Queste riflessioni non vanno nella direzione delle cosiddette reti
civiche che diverse città italiane stanno sperimentando, dettate da
esigenze di efficientismo amministrativo quando non di controllo
sociale estremo. La fonte locale di cambiamento che intravediamo
dovrebbe però portare a riflettere intorno alla realizzazione di spazi
telematici municipali che rappresentino la " velocità possibile" di un
Welfare rinnovato "dal basso", fondato sull'autosoddisfacimento dei
desideri di socialità e comunicazione.

Ci sentiamo, quindi, di intravedere un Welfare che sia municipale ed
autorganizzato e, in misura cre-scente e tendenziale, sostenuto da
reti urbane o me-tropolitane di comunicazione che si aprano in spazi
pubblici e non solo all'utenza molecolare. L'applicazione del reticolo
comunicativo allo spazio sociale darà alle reti un carattere duplice
di comunicazione e produzione sociale, divenendo sia veicolo che
stimolo allo sviluppo.

Ciò che auspichiamo e per cui lavoriamo è la formazione un circolo
virtuoso nel quale un Welfare di dimensioni e senso municipali ed una
rete pubblica di comunicazione possano avviare, in senso lato, il
potenziamento della comunità locale, ed in specifico possano portare
al sorgere di imprese di inten-zione pubblica, che forniscano servizi
alle realtà del pubblico autorganizzato e non statale.

Nell'attuale fase di transizione vogliamo delegare all'analisi ed alla
nostra immaginazione la prefigurazione di scenari nei quali concetti
come Economia pubblica e associativa, non strettamente di mercato, ed
un Welfare municipale ed autorganizzato comincino a prendere
consistenza; una consi-stenza della quale l'infrastruttura
comunicativa rappresenterà un nodo cruciale.

In fede

A.

cyb

unread,
Jun 24, 2002, 6:57:38 AM6/24/02
to
On Mon, 24 Jun 2002 12:57:43 +0200, "Giorgio"
<gmmich...@tiscalinet.it> wrote:

>CRIMINALI!

Pensavo e speravo in un qualcosa di piu' discorsivo.


ZX Isole Vergini

unread,
Jun 24, 2002, 7:28:03 AM6/24/02
to
On Mon, 24 Jun 2002 12:57:43 +0200, "Giorgio"
<gmmich...@tiscalinet.it> wrote:

>CRIMINALI!

Guarda che sbagli, Giorgio, qui si sta cercando di riorganizzare lo
stato.
Fai conto che abbiamo uno stato talmente debole che anche se ti si fa
chiaramente capire che c'è in atto un tentativo di golpe, nessuno ti
viene a controllare, anche se lo scrivi chiaramente nelle mail.
Altro che Bin Laden.

Vuoi aiutarci a migliorare questo stato di cose ?
Hai proposte intelligenti da sottoporci ?

Falco_ant

unread,
Jun 24, 2002, 9:17:06 AM6/24/02
to
> senti se vuoi continuare ad avere risposte sii meno stringato
> cosa sono I.D.L.

Ha fatto un cross post su it.discussioni.litigi (IDL)

Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 9:22:43 AM6/24/02
to

"Giorgio" <gmmich...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:af6tv8$il5$2...@newsreader.mailgate.org...
> CRIMINALI!

argomenta, ma soprattutto rispondi alla mia domanda originaria:
"quale dei due?"

W.


Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 9:23:24 AM6/24/02
to

"Falco_ant" <fal...@katamail.nospam(com)> ha scritto nel messaggio
news:mZER8.63600$TS.17...@news1.tin.it...

> > senti se vuoi continuare ad avere risposte sii meno stringato
> > cosa sono I.D.L.
>
> Ha fatto un cross post su it.discussioni.litigi (IDL)

delatore!!

W.


cyb

unread,
Jun 24, 2002, 9:19:57 AM6/24/02
to

E, oltretutto, offende implicitamente Giorgio: come se non ci potesse
arrivare da solo. Mah.


Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 9:28:07 AM6/24/02
to
"cyb" <strang...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3d16fb16...@news.cis.dfn.de...

Bene passerò ad una argomentazione più ampia.
Sabotare il soccorso italiano non mi sembra molto pagante per i politici....
mi sembra più oneroso per gli utenti che non hanno molta colpa di ciò.....
Anzi simili sabotaggi li vedo molto pericolosi in quanto la popolazione
intera
si troverebbe in grave disagio.... e molti in pericolo di vita.......
Penso saresti d'accordo con me se qualcuno forasse le gomme
dell'ambulaza che viene a salvare te ed un tuo parente!
Ne convieni?

Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 9:37:10 AM6/24/02
to

"cyb" <strang...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3d171c57...@news.cis.dfn.de...

infatti, nei post precedenti ha dato ampia prova di potercela fare, č
proprio per via di questa politica dell'"assistenzialismo" che in Italia si
tarpano le ali alle giovani promesse, magari Giorgio un giorno o l'altro
avrebbe anche potuto ritrovarsi a coprire alti incarichi alla Protezione
Civile, magari.

W.


Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 9:37:59 AM6/24/02
to

"Falco_ant" <fal...@katamail.nospam(com)> ha scritto nel messaggio
news:mZER8.63600$TS.17...@news1.tin.it...

> > senti se vuoi continuare ad avere risposte sii meno stringato
> > cosa sono I.D.L.
>
> Ha fatto un cross post su it.discussioni.litigi (IDL)

CHI?

W.


Falco_ant

unread,
Jun 24, 2002, 10:18:45 AM6/24/02
to
> infatti, nei post precedenti ha dato ampia prova di potercela fare, è

> proprio per via di questa politica dell'"assistenzialismo" che in Italia
si
> tarpano le ali alle giovani promesse, magari Giorgio un giorno o l'altro
> avrebbe anche potuto ritrovarsi a coprire alti incarichi alla Protezione
> Civile, magari.

Altro che litigi... lavorate di fantasia, voi :-)

----
---------------------
"La lotta agli incendi boschivi

non è una lotta tra uomini contro eventi della natura;
ma è una lotta di uomini contro altri uomini..."


Falco_ant

unread,
Jun 24, 2002, 10:19:34 AM6/24/02
to
> CHI?

Tale elitefra.

----
---------------------
"La lotta agli incendi boschivi

non è una lotta tra uomini contro eventi della natura;
ma è una lotta di uomini contro altri uomini..."


Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 10:22:56 AM6/24/02
to

"Falco_ant" <fal...@katamail.nospam(com)> ha scritto nel messaggio
news:9TFR8.63773$TS.17...@news1.tin.it...
> > infatti, nei post precedenti ha dato ampia prova di potercela fare, č

> > proprio per via di questa politica dell'"assistenzialismo" che in Italia
> si
> > tarpano le ali alle giovani promesse, magari Giorgio un giorno o l'altro
> > avrebbe anche potuto ritrovarsi a coprire alti incarichi alla Protezione
> > Civile, magari.
>
> Altro che litigi... lavorate di fantasia, voi :-)

quindi non sei d'accordo con cyb sul fatto che Giorgio ci sarebbe arrivato
da solo?

W.


cyb

unread,
Jun 24, 2002, 10:51:29 AM6/24/02
to
On Mon, 24 Jun 2002 15:28:07 +0200, "Giorgio"
<gmmich...@tiscalinet.it> wrote:

>"cyb" <strang...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
>news:3d16fb16...@news.cis.dfn.de...
>> On Mon, 24 Jun 2002 12:57:43 +0200, "Giorgio"
>> <gmmich...@tiscalinet.it> wrote:
>>
>> >CRIMINALI!
>>
>> Pensavo e speravo in un qualcosa di piu' discorsivo.
>

>Bene passerň ad una argomentazione piů ampia.

Grazie.

>Sabotare il soccorso italiano non mi sembra molto pagante per i politici....

>mi sembra piů oneroso per gli utenti che non hanno molta colpa di ciň.....

Il concetto e' lo stesso della strategia della tensione e, se ti fermi
a pensare e lasci stare quella barella, anche di qualsiasi sciopero:
quando si fermano i treni, a soffrire siamo io e te, non il politico
in aerotaxi privato; pero' se siamo in tanti a soffrire, e' dal
politico che andremo a rompere i coglioni.

>Anzi simili sabotaggi li vedo molto pericolosi in quanto la popolazione
>intera
>si troverebbe in grave disagio.... e molti in pericolo di vita.......

Lo so, e I.D.L. lo sa. Tutti lo sanno. Ma e' per il bene della
democrazia, che loro pensano si debba andare avanti.

Io non mi sento di appoggiarli in tutto e per tutto, anzi, quasi per
niente, perche' le tecniche violente non le ho mai tollerate. Ma non
sto neanche dalla parte dello stato ladro.

Ne' con lo Stato, ne' con Iddielle.

>Penso saresti d'accordo con me se qualcuno forasse le gomme
>dell'ambulaza che viene a salvare te ed un tuo parente!
>Ne convieni?

Questa uscita mi pare di dubbio gusto. Io non sono in alcun modo
legato alle attivita' di questo nucleo.

cyb

unread,
Jun 24, 2002, 10:56:05 AM6/24/02
to
On Mon, 24 Jun 2002 16:22:56 +0200, "Wally©"
<joshu...@despammed.com> wrote:

>
>"Falco_ant" <fal...@katamail.nospam(com)> ha scritto nel messaggio
>news:9TFR8.63773$TS.17...@news1.tin.it...

>> > infatti, nei post precedenti ha dato ampia prova di potercela fare, è


>> > proprio per via di questa politica dell'"assistenzialismo" che in Italia
>> si
>> > tarpano le ali alle giovani promesse, magari Giorgio un giorno o l'altro
>> > avrebbe anche potuto ritrovarsi a coprire alti incarichi alla Protezione
>> > Civile, magari.
>>
>> Altro che litigi... lavorate di fantasia, voi :-)
>
>quindi non sei d'accordo con cyb sul fatto che Giorgio ci sarebbe arrivato
>da solo?

Secondo me, no.

Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 11:21:33 AM6/24/02
to
cut

>
> >Sabotare il soccorso italiano non mi sembra molto pagante per i
politici....
> >mi sembra più oneroso per gli utenti che non hanno molta colpa di
ciò.....

>
> Il concetto e' lo stesso della strategia della tensione e, se ti fermi
> a pensare e lasci stare quella barella, anche di qualsiasi sciopero:
> quando si fermano i treni, a soffrire siamo io e te, non il politico
> in aerotaxi privato; però se siamo in tanti a soffrire, e' dal

> politico che andremo a rompere i coglioni.
>
Il problema è che se fai sciopero con un treno male che vada fai
arrabbiare le persone e non succede nulla.... al massimo si arrabbiano.
Se lasci stare una barella ferma... provochi dolore e forse anche la morte
del paziente!


> >Anzi simili sabotaggi li vedo molto pericolosi in quanto la popolazione
> >intera
> >si troverebbe in grave disagio.... e molti in pericolo di vita.......
>
> Lo so, e I.D.L. lo sa. Tutti lo sanno. Ma e' per il bene della
> democrazia, che loro pensano si debba andare avanti.

beh rischiare di uccidere le persone non mi sembra un bel modo
di andare avanti!
Roba da terroristi!


>
> Io non mi sento di appoggiarli in tutto e per tutto, anzi, quasi per

> niente, perché le tecniche violente non le ho mai tollerate. Ma non


> sto neanche dalla parte dello stato ladro.
>
> Ne' con lo Stato, ne' con Iddielle.
>
> >Penso saresti d'accordo con me se qualcuno forasse le gomme
> >dell'ambulaza che viene a salvare te ed un tuo parente!
> >Ne convieni?
>
> Questa uscita mi pare di dubbio gusto. Io non sono in alcun modo

> legato alle attività di questo nucleo.

Ti sembra di dubbio gusto questa uscita?
Certo sabotare il soccorso però non è secondo il tuo/loro pensiero?
Esprimere certi concetti è già di dubbio gusto......
Forse il tuo è un punto di vista sbagliato... lo stato non è ladro....
lo stato siamo noi... e se ci sono dei ladri al governo ce li abbiamo
mandati noi....
Ci sono vari strumenti per contestare civilmente..... il sabotaggio non è
tra questi.
Noi in questo NG lavoriamo (A GRATIS) per salvare delle persone quindi
combatterò
accanitamente chiunque cerchi di sabotare questa attività.... con tutti i
mezzi legali!

BraveMurderDay

unread,
Jun 24, 2002, 11:23:10 AM6/24/02
to

Massimo Munarin ha scritto

Se vogliete rispondere agli idioti almeno togliete il crosspost con IDL!!!

Stefano


Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 11:28:17 AM6/24/02
to
Ops...... non me ne ero accorto........
con Outlook Express non lo vedo!

--
Scollo Abeti Giorgio
Misericordia (GR)
Protezione Civile Arcidosso (GR)

"BraveMurderDay" <deathlik...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:yPGR8.61275$j65.1...@twister1.libero.it...

cyb

unread,
Jun 24, 2002, 11:25:33 AM6/24/02
to
On Mon, 24 Jun 2002 17:21:33 +0200, "Giorgio"
<gmmich...@tiscalinet.it> wrote:

>> Il concetto e' lo stesso della strategia della tensione e, se ti fermi
>> a pensare e lasci stare quella barella, anche di qualsiasi sciopero:
>> quando si fermano i treni, a soffrire siamo io e te, non il politico
>> in aerotaxi privato; però se siamo in tanti a soffrire, e' dal
>> politico che andremo a rompere i coglioni.
>Il problema è che se fai sciopero con un treno male che vada fai
>arrabbiare le persone e non succede nulla.... al massimo si arrabbiano.
>Se lasci stare una barella ferma... provochi dolore e forse anche la morte
>del paziente!

Eh. Dillo a me. So che e' aberrante, ma tant'e': quelli di I.D.L. la
pensano cosi'.

>beh rischiare di uccidere le persone non mi sembra un bel modo
>di andare avanti!

Beh, neanche a me.

>Roba da terroristi!

E' quello che loro sono.

>> Ne' con lo Stato, ne' con Iddielle.

Pensavo di essere stato chiaro, con questa affermazione.

>> >Penso saresti d'accordo con me se qualcuno forasse le gomme
>> >dell'ambulaza che viene a salvare te ed un tuo parente!
>> >Ne convieni?
>> Questa uscita mi pare di dubbio gusto. Io non sono in alcun modo
>> legato alle attività di questo nucleo.
>Ti sembra di dubbio gusto questa uscita?

Si'. Fare un esempio portando me nell'esempio, e mettendo in mezzo
miei parenti o cari, *E'* di dubbio gusto, non "sembra". E'.

>Certo sabotare il soccorso però non è secondo il tuo/loro pensiero?

Tuo/loro? Guarda che ti denuncio, eh. Qui stiamo su un mezzo di
comunicazione pubblico, e' facilissimo risalire a chi io sia: se
qualcuno dovesse un giorno risalire a me e collegarmi a qualche fatto
criminoso di questa I.D.L., io dovrei prendermela con te! Stai calmino
con le parole. Davvero, sei da querela. Ma tant'e'.

>Esprimere certi concetti è già di dubbio gusto......

Questo forse si'. Ma, a chiedere cosa fosse I.D.L., mi pare sia stato
proprio tu..

>Forse il tuo è un punto di vista sbagliato... lo stato non è ladro....
>lo stato siamo noi... e se ci sono dei ladri al governo ce li abbiamo
>mandati noi....

Questo e', in parte, cio' che penso anch'io.

>Ci sono vari strumenti per contestare civilmente..... il sabotaggio non è
>tra questi.

Almeno, non un sabotaggio cosi' crudele.

>Noi in questo NG lavoriamo (A GRATIS) per salvare delle persone quindi
>combatterò
>accanitamente chiunque cerchi di sabotare questa attività.... con tutti i
>mezzi legali!

Sono con te, ammiro i volontari. Sappi pero' soppesare le parole che
usi, che' non si trasformino in strali accusatori e non ti si
ritorcano contro sotto forma di querela.. proprio attraverso "tutti i
mezzi legali" che intendi usare per combattere il crimine e far si'
che il mondo scorra meglio.

BraveMurderDay

unread,
Jun 24, 2002, 11:33:30 AM6/24/02
to

BraveMurderDay ha scritto

>Se vogliete

Ehm... se *volete* :-)

Stefano


BraveMurderDay

unread,
Jun 24, 2002, 11:34:10 AM6/24/02
to

Giorgio ha

>Ops...... non me ne ero accorto........
>con Outlook Express non lo vedo!

Come non lo vedi? Io ho OE e lo vedo benissimo! :-)

Stefano


Wally©

unread,
Jun 24, 2002, 11:43:18 AM6/24/02
to

"cyb" <strang...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3d1738c8...@news.cis.dfn.de...

> >Ti sembra di dubbio gusto questa uscita?
>
> Si'. Fare un esempio portando me nell'esempio, e mettendo in mezzo
> miei parenti o cari, *E'* di dubbio gusto, non "sembra". E'.
>
> >Certo sabotare il soccorso perň non č secondo il tuo/loro pensiero?

>
> Tuo/loro? Guarda che ti denuncio, eh. Qui stiamo su un mezzo di
> comunicazione pubblico, e' facilissimo risalire a chi io sia: se
> qualcuno dovesse un giorno risalire a me e collegarmi a qualche fatto
> criminoso di questa I.D.L., io dovrei prendermela con te! Stai calmino
> con le parole. Davvero, sei da querela. Ma tant'e'.

no dai cyb, non prendertela cosě; sono sicuro che sia in buona fede, forse
ha solo ragione Falco_ant con le sue considerazioni su Giorgio.

> Sono con te, ammiro i volontari. Sappi pero' soppesare le parole che
> usi, che' non si trasformino in strali accusatori e non ti si
> ritorcano contro sotto forma di querela..

puoi sempre chiedere a Steve se ne ricorrono gli estremi, dovendo
addentrarsi in materia legale io andrei cauto.

W.


Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 11:46:47 AM6/24/02
to
cut

> E' quello che loro sono.
>
> >> Ne' con lo Stato, ne' con Iddielle.
>
> Pensavo di essere stato chiaro, con questa affermazione.
>

cut


> >Ti sembra di dubbio gusto questa uscita?
>
> Si'. Fare un esempio portando me nell'esempio, e mettendo in mezzo
> miei parenti o cari, *E'* di dubbio gusto, non "sembra". E'.
>
> >Certo sabotare il soccorso però non è secondo il tuo/loro pensiero?
>
> Tuo/loro? Guarda che ti denuncio, eh. Qui stiamo su un mezzo di
> comunicazione pubblico, e' facilissimo risalire a chi io sia: se
> qualcuno dovesse un giorno risalire a me e collegarmi a qualche fatto
> criminoso di questa I.D.L., io dovrei prendermela con te! Stai calmino
> con le parole. Davvero, sei da querela. Ma tant'e'.

anche affermazioni Governo ladro sono da querela........ una domanda
cosa ci fai su IDL se non condividi le sue ideologie?

>
> >Esprimere certi concetti è già di dubbio gusto......
>
> Questo forse si'. Ma, a chiedere cosa fosse I.D.L., mi pare sia stato
> proprio tu..
>
> >Forse il tuo è un punto di vista sbagliato... lo stato non è ladro....
> >lo stato siamo noi... e se ci sono dei ladri al governo ce li abbiamo
> >mandati noi....
>
> Questo e', in parte, cio' che penso anch'io.
>
> >Ci sono vari strumenti per contestare civilmente..... il sabotaggio non è
> >tra questi.
>

> Almeno, non un sabotaggio così crudele.


>
> >Noi in questo NG lavoriamo (A GRATIS) per salvare delle persone quindi
> >combatterò
> >accanitamente chiunque cerchi di sabotare questa attività.... con tutti i
> >mezzi legali!
>

> Sono con te, ammiro i volontari. Sappi però soppesare le parole che


> usi, che non si trasformino in strali accusatori e non ti si
> ritorcano contro sotto forma di querela.. proprio attraverso "tutti i

> mezzi legali" che intendi usare per combattere il crimine e far sì


> che il mondo scorra meglio.
>

Scusa ma sembravi molto di parte......
Da come esponevi la cosa sembrava che tu appoggiassi il movimento.
Sai è un vizio degli italiani prendere certe posizioni fino a quando non
toccano la propria persona o qualcuno dei nostri familiari.
Già la risposta "CRIMINALE" ti dà il senso di come io la penso.
Non credo di essere tacciabile di denuncia in quanto non ho fatto
affermazioni
ingiuriose nei tuoi confronti.....
Hai fatto l'avvocato del diavolo ed io rispondevo controbattendo punto per
punto.
Quando ho detto mezzi legali non intendevo dire che voglio querelarti....
ma che impedirò con qualsiasi mezzo legale che qualcuno mi impedisca
di fare il mio dovere civico.

Un'altra cosa..... vorrei sapere chi ha fatto il cross-post a quei
terroristi!

Giorgio

unread,
Jun 24, 2002, 11:53:14 AM6/24/02
to

BraveMurderDay" <deathlik...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:SZGR8.59899$Kt3.1...@twister2.libero.it...

Solo guardando attentamente la casella d'invio..... spesso rispondo
solamente senza guardare dove va la risposta!

MEA CULPA......
Mi cospargo il capo di cenere.... ho errato!

cyb

unread,
Jun 24, 2002, 11:51:28 AM6/24/02
to
On Mon, 24 Jun 2002 17:43:18 +0200, "Wally©"
<joshu...@despammed.com> wrote:

>
>"cyb" <strang...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
>news:3d1738c8...@news.cis.dfn.de...
>> >Ti sembra di dubbio gusto questa uscita?
>>
>> Si'. Fare un esempio portando me nell'esempio, e mettendo in mezzo
>> miei parenti o cari, *E'* di dubbio gusto, non "sembra". E'.
>>

>> >Certo sabotare il soccorso però non è secondo il tuo/loro pensiero?


>>
>> Tuo/loro? Guarda che ti denuncio, eh. Qui stiamo su un mezzo di
>> comunicazione pubblico, e' facilissimo risalire a chi io sia: se
>> qualcuno dovesse un giorno risalire a me e collegarmi a qualche fatto
>> criminoso di questa I.D.L., io dovrei prendermela con te! Stai calmino
>> con le parole. Davvero, sei da querela. Ma tant'e'.
>

>no dai cyb, non prendertela così; sono sicuro che sia in buona fede, forse


>ha solo ragione Falco_ant con le sue considerazioni su Giorgio.

Si', ho capito, ma certa gente non si rende proprio conto del mezzo
che usa. Ci intercettano e catalogano le telefonate, figuriamoci i
post su Usenet. Figuriamoci se voglio passare da terrorista. Ma guarda
questo, poi dice che non si querela, che chi querela e' un vigliacco:
lo sai che a questo punto e' l'UNICA maniera che io avrei per
dissociarmi da quello che Giorgio scrive?

Ma pensa te... no, guarda, 'ste cose me le fanno proprio girare, eh.

>> Sono con te, ammiro i volontari. Sappi pero' soppesare le parole che
>> usi, che' non si trasformino in strali accusatori e non ti si
>> ritorcano contro sotto forma di querela..
>puoi sempre chiedere a Steve se ne ricorrono gli estremi, dovendo
>addentrarsi in materia legale io andrei cauto.

Sicuramente. Penso di chiedere subito consulenza a Steve.

Falco_ant

unread,
Jun 24, 2002, 2:11:20 PM6/24/02
to
> quindi non sei d'accordo con cyb sul fatto che Giorgio ci sarebbe arrivato
> da solo?

D'accordissimo. Il resto però, è tutta esagerazione ;)

Giorgio

unread,
Jun 25, 2002, 3:15:25 AM6/25/02
to

"Falco_ant" <fal...@katamail.nospam(com)> ha scritto nel messaggio
news:chJR8.626$vm5....@news2.tin.it...

> > quindi non sei d'accordo con cyb sul fatto che Giorgio ci sarebbe
arrivato
> > da solo?
>
> D'accordissimo. Il resto perň, č tutta esagerazione ;)
>


Non ci sarei arrivato da solo perché non avevo fatto caso che era stato
fatto il cross-post.

Bakunin

unread,
Jun 25, 2002, 7:33:55 AM6/25/02
to
"Giorgio"
> > Lo so, e I.D.L. lo sa. Tutti lo sanno. Ma e' per il bene della
> > democrazia, che loro pensano si debba andare avanti.
> beh rischiare di uccidere le persone non mi sembra un bel modo
> di andare avanti!

colpirne uno per educarne cento.

> Roba da terroristi!

dimostralo.

--
Bak
Membro de "I Gotha di IDL"
sezione conversioni e PR

Bakunin

unread,
Jun 25, 2002, 7:35:28 AM6/25/02
to
"Giorgio"
> Certe volte non so se prendi per i fondelli o Dio non ti ha dotato di
> eccessiva brillantezza mentale.....

dio non puo' averlo dotato di alcunche' in quanto dio non esiste.


ossequi,

Giorgio

unread,
Jun 25, 2002, 8:50:39 AM6/25/02
to
cut

Mi viene la pelle d'oca a pensare che...........
solamente sia probabile che possa esistere gente simile.
Io penso che anche l'appellativo "Animale" sia offensivo per tutti
gli animali della terra.
Spero che tu ti proponga come esempio per "educare" i cento............

0 new messages