Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Lampeggianti su auto civili

2,981 views
Skip to first unread message

Carlo Evangelista

unread,
Sep 11, 2000, 10:58:04 AM9/11/00
to
I lampeggianti sulle auto di emergenza dovrebbero (il condizionale è
d'obbligo) essere solo di coloro blu.
La distinzione non si fa sulla categoria di auto ma sulla destinazione.
Il C.d.S. prevede l'installazione di lampeggianti BLU sulle auto dei
Carabinieri e Guardia di Finanza (militari), Polizia e Polizia Municipale
(civili), Ambulanze e tutti i mezzi che effettuano servizi di sicurezza e
trasporto Malati o Plasma.
Per gli altri mezzi bisogna attenersi a tutte quelle disposizioni inerenti
il servizio offerto.
Per gli automezzi di PRPRIETA' dei vari Centri di Protezione Civile
(furgoni, jeep e caravan) il lampeggiante da usare deve avere la calotta
rossa.
Per gli automezzi e le autovetture PRIVATE DEGLI OPERATORI il lampeggiante
da usare DOVREBBE essere sempre rosso o in alternativa arancione, a seconda
del servizio: rosso se inerente uno stato di emergenza attuale (alluvione,
terremoto ecc.) e arancione per gli altri servizi (ad es. Ordine pubblico).
In ogni caso le Questure ed i Comandi dei Carabinieri saranno lieti di
fornire ogni altra informazione.

Ag. Polizia Municipale di Napoli
Carlo Evangelista


Tommaso Eleuterio Raschellà

unread,
Sep 12, 2000, 2:20:16 AM9/12/00
to

Carlo Evangelista <carloeva...@libero.it> wrote in message
0q6v5.2487$Sm1....@news.infostrada.it...

Caro Carlo,

credo che tu abbia interpretato MOLTO MALE il C.d.S. dato che i lampeggianti
previsti e riconosciuti da tale codice sono ESCLUSIVAMENTE quelli a luce blu
e a luce giallo/arancio e NON a luce rossa come dici tu.
Il codice della strada non prevede nemmeno l'uso di tali dispositivi sulle
auto civili, dato che, un veicolo, per poter essere munito di lampeggianti
blu o giallo/arancio deve passare una specifica omologazione.

Ciao

--
Tommaso Eleuterio Raschellà
Responsabile gruppo Protezione Civile
P.A. "L'AVVENIRE" di Prato


Guido

unread,
Sep 12, 2000, 5:06:49 AM9/12/00
to
Tommaso Eleuterio Raschellà <ras...@tiscalinet.it> wrote:

> credo che tu abbia interpretato MOLTO MALE il C.d.S. dato che i lampeggianti
> previsti e riconosciuti da tale codice sono ESCLUSIVAMENTE quelli a luce blu
> e a luce giallo/arancio e NON a luce rossa come dici tu.

non ricordo dove, ma i lampeggianti rossi vengono usati per
il trasporto di sostanze esplosive
--
Guido

togliere ?boss per la risposta in e-mail

Marco Avidano

unread,
Sep 12, 2000, 8:11:31 AM9/12/00
to
On Tue, 12 Sep 2000 08:20:16 +0200, "Tommaso Eleuterio Raschellà"
<ras...@tiscalinet.it> wrote:

>
>Caro Carlo,
>
>credo che tu abbia interpretato MOLTO MALE il C.d.S. dato che i lampeggianti
>previsti e riconosciuti da tale codice sono ESCLUSIVAMENTE quelli a luce blu
>e a luce giallo/arancio e NON a luce rossa come dici tu.
>Il codice della strada non prevede nemmeno l'uso di tali dispositivi sulle
>auto civili, dato che, un veicolo, per poter essere munito di lampeggianti
>blu o giallo/arancio deve passare una specifica omologazione.
>
>Ciao
>
>--
>Tommaso Eleuterio Raschellà
>Responsabile gruppo Protezione Civile
>P.A. "L'AVVENIRE" di Prato
>
>

Già che siamo in tema di lampeggianti, alla fine quelli a luce rossa
chi li usa?

Ciao

Marco Avidano
V.d.S. CRI Moncalvo

Rufruf

unread,
Sep 13, 2000, 3:00:00 AM9/13/00
to

Carlo Evangelista <carloeva...@libero.it> wrote in message
0q6v5.2487$Sm1....@news.infostrada.it...
> I lampeggianti sulle auto di emergenza dovrebbero (il condizionale č

> d'obbligo) essere solo di coloro blu.
> La distinzione non si fa sulla categoria di auto ma sulla destinazione.
> Il C.d.S. prevede l'installazione di lampeggianti BLU sulle auto dei
> Carabinieri e Guardia di Finanza (militari), Polizia e Polizia Municipale
> (civili), Ambulanze e tutti i mezzi che effettuano servizi di sicurezza e
> trasporto Malati o Plasma.
> Per gli altri mezzi bisogna attenersi a tutte quelle disposizioni inerenti
> il servizio offerto.
> Per gli automezzi di PRPRIETA' dei vari Centri di Protezione Civile
> (furgoni, jeep e caravan) il lampeggiante da usare deve avere la calotta
> rossa.
> Per gli automezzi e le autovetture PRIVATE DEGLI OPERATORI il lampeggiante
> da usare DOVREBBE essere sempre rosso o in alternativa arancione, a
seconda
> del servizio: rosso se inerente uno stato di emergenza attuale (alluvione,
> terremoto ecc.) e arancione per gli altri servizi (ad es. Ordine
pubblico).
> In ogni caso le Questure ed i Comandi dei Carabinieri saranno lieti di
> fornire ogni altra informazione.

Dove sta scritto?
Mi risulta:
blu: ambulanze ed assimilati, forze di polizia, antincendio. Consente, se
usato assieme a sirena, di non rispettare la segnaletica ed il Codice della
Strada
giallo: molti usi. Mezzi d'opera e trasporti eccezionali, ecc.
I mezzi, una volta applicato in modo permanente il lampeggiante, devono
tornare alla revisione presso la ex-Motorizzazione, ora Dipartimento dei
Trasporti Terrestri.
I lampeggianti devono essere omologati con omologazione italiana (DGM)
oppure europea (E).
Le informazioni č meglio chiederle alla Motorizzazione, che deve omologare i
mezzi, e lasciare in pace Questure e Carabinieri che hanno abbastanza da
fare con il Codice Penale senza dover anche studiare le circolari del
Ministero dei Trasporti sul colore dei lampeggianti...

Rinaldo
Assistente di Polizia Municipale

Simone M.

unread,
Sep 17, 2000, 3:00:00 AM9/17/00
to
Le normative comunitarie, da quanto ho sentito dire, dispongono il blu per
l'emergenza, il giallo per i mezzi d'opera e il rosso per le sostanze
pericolose e/o esplosive. Ovviamente la normativa comunitaria è generica, è
una "direttiva", ossia "dirige" gli Stati membri secondo una linea guida
generale che essi devono seguire "recependo" la direttiva stessa con proprie
leggi (nei limiti del regolamento concernente il recepimento delle
direttive). Perciò l'Italia, in questo caso, ha, si, credo, recepito la
direttiva, tuttavia non tenendo conto del lampeggiante rosso. Pertanto, in
un certo senso, i volontari di PC che utilizzino detto lampeggiante non
sarebbero neanche poi così tanto in regola (purtroppo, perchè in realtà
credo che sarebbe un colore adattissimo!). Per fortuna a volte questi
volontari vengono premiati dal buon senso del loro Sindaco o da quello delle
Forze dell'Ordine che permettono loro l'utilizzo del dato dispositivo.
Scusate se ho scritto un po' in fretta. Grazie per avermi letto.

Simone M. (Riccione)

P.S.:
Non sono un volontario di PC.
"Guido" <guido.f@arcmedia?boss.it> ha scritto nel messaggio
news:1egud90.16cs1qa1w1ydsN%guido.f@arcmedia?boss.it...

0 new messages