Stefano
ciao,
dipende dall'ente in cui finisci...e dalla tua disponibilità,
io conosco un'associazione in toscana che "usa" chi fa il servizio
civile,
e se sei disponibile ti inserisce normalmente nei turni di servizio...
comunque di solito che fa il servizio civile viene utilizzato per
coprire quei servizi e quei turni che i volontari normali non riescono
a coprire (come sulle ambulanze i turni del mattino spesso sono coperti
da chi presta servizio civile)
purtroppo quest'associzione è in toscana, ma in qualsiasi caso ti
conviene
prima cercare un ente che ti ispira come attività (l'elenco lo puoi
chiedere
in distretto o a torino all'informagiovani che mi sembra che funzioni
benissimo...) contattre direttamente l'ente e chiedere spiegazioni
sui compiti che svolgeresti e poi fare richiesta di essere affidato al
detto ente...
comunque per informazioni puoi guardare http://www.vab.it (servizio
civile in vab)
in alto a dx..
ciao
------
nicola
http://www.nicolalazzarini.it
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
>comunque di solito che fa il servizio civile viene utilizzato per
>coprire quei servizi e quei turni che i volontari normali non riescono
>a coprire (come sulle ambulanze i turni del mattino spesso sono coperti
>da chi presta servizio civile)
In ogni caso il numero di ore settimanali e' quello stabilito per legge no?
>purtroppo quest'associzione è in toscana, ma in qualsiasi caso ti
>conviene
>prima cercare un ente che ti ispira come attività (l'elenco lo puoi
>chiedere
>in distretto o a torino all'informagiovani che mi sembra che funzioni
>benissimo...)
Ok
>contattre direttamente l'ente e chiedere spiegazioni
>sui compiti che svolgeresti e poi fare richiesta di essere affidato al
>detto ente...
Perfetto, grazie delle info
>comunque per informazioni puoi guardare http://www.vab.it (servizio
>civile in vab)
>in alto a dx..
Grazie mille!
Stefano
>In ogni caso il numero di ore
settimanali e' quello stabilito per legge
>no?
si, quelle sono
stabiliti per legge...e ci sono un sacco di altre cose stabilite dalla
legge, quello che tu non sei obbligato a fare ecc...ad esempio non puoi
svolgere compiti pericolosi, quindi nessuno ti puo' obbligare a svolgere le
attività di emergenza...ma credo che ti convenga parlare direttamente
con
il responsabile dell'ente in cui vorresti fare il servizio e chiedere più
informazioni possibili, (e magari chiedi a qualcuno che ha già fatto
servizio presso questo ente, se lo trovi..) così ti fai un'idea... in
qualsiasi caso devo dirti che è una cosa un po' lunga (c'è di mezzo la
burocrazia dell'esercito e io ci ho fatto il servizio militare e alcune
volte si arrivava al tragicomico...) e poi è anche l'ente che deve
richiederti e tu devi fare domanda al distretto per lo stesso ente e non
sempre i tempi collimano...
comunque buona fortuna
ciao
----
nicola
http://www.nicolalazzarini.it
--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it
> In ogni caso il numero di ore settimanali e' quello stabilito per
> legge no?
Il numero di ore settimanali è pari a quello delle persone che
lavorano nell'Ente presso cui presti servizio. Anche i turni (se, ad
esempio, vai in una casa di riposo in cui il personale fa i turni e
chiedono anche a te di fare i turni, non ti puoi esimere). In CRI gli
obiettori prestano servizio durante il giorno (la notte è più facile
trovare volontari) e con i turni che comprendono anche giorni festivi
(di solito non il sabato e la domenica, ma se Natale cade di
martedì.....). Come ti ha detto giustamente Nico, devi "sbatterti" un
po' per conoscere le varie associazioni/Enti presso cui fare il
servizio civile e vedere come operano. Tieni conto che non tutti i
compiti di una data Associazione possono andare bene per te (ad es.
non è infrequente il caso dell'obiettore prestante servizio in CRI che
allla prima uscita sviene alla vista del sangue....).
Una volta qui c'era anche qualcuno di un'associazione (forse
un'AIB) di Susa.... prova a cercare su Google.....
--
Home: http://surf.to/skyone
ICCICCU': 7014443
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi. Non
dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare. ( Leonardo
Manera )
Quel qualcuno c'è sempre ma purtroppo è diventato un gran
lurkatore............
Comunque non so se sono in grado di aiutare l'amico BraveMurderDay perchè il
Corpo Volontari AIB Piemonte per il momento non usufruisce di personale in
servizio civile.
Comunque se fossi interessato ad un'attività del genere puoi contattarmi in
privato e potrei darti il recapito del più vicino distaccamento AIB ,
probabilmente fornendo il tuo nominativo al comune potrebbero richiederti ed
eventualmente inserirti nella squadra.
--
Andrea
E-mail and...@aibsusa.it
Home-page www.aibsusa.it
ICQ# 105464156