Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[dal sito della regione lombardia] 71 NUOVE AUTOMEDICHE E AMBULANZE PER IL 118

514 views
Skip to first unread message

haran banjo

unread,
May 16, 2002, 2:09:48 PM5/16/02
to
non credo dica di piu' di quello che gia' si sa.
71 NUOVE AUTOMEDICHE E AMBULANZE PER IL 118



(Ln - Milano, 14 mag) Il Pronto soccorso in Lombardia
aumenta la sua efficienza grazie all'acquisto, da parte della Regione,
di 71 nuovi mezzi dell'ultima generazione: 48 automediche e 23
ambulanze di soccorso avanzato. Avranno a bordo personale medico e
infermieristico specializzato e saranno dotate di strumenti sanitari,
quali ad esempio il defibrillatore cardiaco, fondamentali per fornire
ai malati un'assistenza efficace. I mezzi sono stati assegnati alle 12
aziende ospedaliere sedi di Centrali operative del Servizio di urgenza
ed emergenza del 118 della Lombardia. Saranno distribuiti in 58
postazioni, nelle quali saranno operativi 24 ore su 24. Per
l'acquisto, la Regione ha utilizzato anche un contributo di 3,5
milioni di euro della Fondazione Cariplo. La decisione di comprare i
mezzi, assunta dalla Giunta con una delibera proposta dall'assessore
regionale alla Sanità, Carlo Borsani, rientra nel disegno di riordino
e di potenziamento della rete di urgenza ed emergenza indicato dal
Piano regionale di sviluppo. I nuovi mezzi si aggiungono alle 178
ambulanze di base attualmente a disposizione delle Centrali operative
lombarde, a loro volta integrate da quelle gestite da enti e
associazioni, chiamate in caso di necessità. "Con le 58 postazioni e
con l'assegnazione di questi nuovi, moderni e attrezzatissimi mezzi di
soccorso avanzato - afferma l'assessore Borsani - le Centrali
operative saranno in grado di garantire un evidente miglioramento
nella diffusione del servizio di Pronto Soccorso, che effettua oggi
complessivamente 580.000 'trasporti primari d'urgenza' all'anno". Ed
ecco in dettaglio la dislocazione dei nuovi mezzi. - Alla centrale
operativa del 118 della provincia di Bergamo (Ospedali Riuniti) che
dispone di 7 postazioni 24 ore su 24 di mezzi di soccorso avanzato,
sono assegnate 5 automediche e 3 ambulanze che si aggiungono ai 13
mezzi di base finora in funzione. - A Brescia (Spedali civili), che
dispone di 3 postazioni, assegnate 4 automediche (26 i mezzi di base
in servizio finora). - A Como (Ospedale S. Anna) che dispone di 7
postazioni, assegnate 7 automediche e 2 ambulanze (9 quelle di base in
servizio). - A Cremona (Istituti ospitalieri) con 3 postazioni,
assegnate 3 automediche e 2 ambulanze (8 quelle di base in servizio).
- A Lecco (Ospedale Manzoni) con 5 postazioni, assegnate 4 automediche
e 2 ambulanze (10 di base in servizio). - A Lodi (azienda ospedaliera)
con 2 postazioni, assegnate 2 automediche (5 di base in servizio). - A
Mantova (Carlo Poma) con 6 postazioni, assegnate 2 automediche e 6
ambulanze (11 di base in servizio). - A Milano (ospedale di Niguarda)
che dispone di 8 postazioni, 9 automediche (47 quelle di base in
servizio). - A Monza (ospedale S. Gerardo) con 3 postazioni, 4
automediche (11 di base in servizio). - A Pavia (S. Matteo) con 4
postazioni, 4 automediche e 1 ambulanza (16 di base in servizio). - A
Sondrio (Asl di Sondrio) con 6 postazioni, 7 ambulanze (7 di base in
servizio). - A Varese (Fondazione Macchi) con 4 postazioni, 4
automediche (16 di base in servizio). (Ln)
-
fabio - soccorritore volontario
croce bianca milano sez. legnano div. telesoccorso
tutto IMHO

ba...@tiscalinet.it
ICQ# 25468446

- you are never given a wish without also being given the power to make =
it true. - Bach

Mike

unread,
May 16, 2002, 4:27:41 PM5/16/02
to
"haran banjo" ha scritto nel messaggio

A Brescia (Spedali civili), che
> dispone di 3 postazioni, assegnate 4 automediche (26 i mezzi di base
> in servizio finora).

Beh...più che Brescia intesa come spedali civili...sarà Brescia come ASL.


Mike


Beppe

unread,
May 16, 2002, 4:43:00 PM5/16/02
to

"haran banjo" <ba...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:fdt7eugs895m6kdcl...@4ax.com...

> non credo dica di piu' di quello che gia' si sa.
> 71 NUOVE AUTOMEDICHE E AMBULANZE PER IL 118
>
>
>
>
chi ci sta sopra ?
inteso come autista ed infermiere...faranno concorsi direttamente il 118 ?
oppure le postazioni ?

Bho
Beppe

Fabiano Tombini

unread,
May 17, 2002, 7:12:37 AM5/17/02
to
haran banjo hai schiacciato un po' di tasti e su it.sociale.primosoccorso e'
comparso quanto segue:


>>--> I nuovi mezzi si aggiungono alle 178
>>-->ambulanze di base attualmente a disposizione delle Centrali operative
>>-->lombarde, a loro volta integrate da quelle gestite da enti e
>>-->associazioni, chiamate in caso di necessità.

Perche' le altre 178 chi le fornisce???

>>-->A Milano (ospedale di Niguarda)
>>-->che dispone di 8 postazioni, 9 automediche

Quindi presumo attivino solo tre nuove postazioni (tolte le 5 attuali).


--

Fabiano Tombini

Soccorritore A.N.P.As
Croce Azzurra Abbiategrasso (Mi)

Le opinioni espresse sono assolutamente personali.

If you need my PGP public key:

http://pgpkeys.mit.edu:11371

Lorenzo M.

unread,
May 17, 2002, 7:30:50 AM5/17/02
to
Il giorno Thu, 16 May 2002 22:43:00 +0200 sul computer di "Beppe"
<gsonzog...@tiscali.it> si è materializzato il seguente testo:

> chi ci sta sopra ?
> inteso come autista ed infermiere...faranno concorsi direttamente il 118
> ? oppure le postazioni ?

Penso che per il personale sanitario si continuerà come ora, con il
persoanle fornito dalle aziende sanitarie dell'ospedale dove si trova la
postazione. Quali saranno piuttosto le tre nuove alfa milanesi?
Io punterei qualcosina su Poli, Raf e SanDo. E se la Poli-mobile avrà la
stessa efficienza della Poli-base, aaargh! :-)))

--
Lorenzo M. - <lmPUNTOmailngATinfinito.it>
Chiave PGP disponibile su pgp.zdv.uni-mainz.de
Tutte le opinioni sono personali

Maximilian Busnelli

unread,
May 17, 2002, 7:48:46 AM5/17/02
to
"Lorenzo M." wrote:

> Io punterei qualcosina su Poli, Raf e SanDo.

SanDo non di sicuro, e' un ospedale privato. L'alfa andra', se e quando,
a Melegnano.
Pare che adesso gli IP li abbiano trovati...

Ciao
max

--
Maximilian Busnelli
Politecnico di Milano
Dipartimento di Elettronica e Informazione
Via Ponzio, 34/5 - 20133 Milano
Tel +39 02 2399.3677
Fax +39 02 2399.3411

mimmo

unread,
May 17, 2002, 9:05:34 AM5/17/02
to

"Lorenzo M." <lm.mailngT...@infinito.it> ha scritto nel messaggio
news:QS5F8.20630$g04....@tornado.fastwebnet.it...

> postazione. Quali saranno piuttosto le tre nuove alfa milanesi?
> Io punterei qualcosina su Poli, Raf e SanDo. E se la Poli-mobile avrà la
> stessa efficienza della Poli-base, aaargh! :-)))
>

Ma scusa, già ad oggi le alfa non sono 8? Oltre a 1,5,6,7,8, milanesi ci
sono la 2,3,4, che si trovano nell'hinterland o mi sbaglio?
Altrimenti non capirei perché ci siano già da anni a5 e a6 saltando le
intermedie!
ciao

mimmo

Maximilian Busnelli

unread,
May 17, 2002, 9:24:12 AM5/17/02
to
mimmo wrote:

> Ma scusa, già ad oggi le alfa non sono 8? Oltre a 1,5,6,7,8, milanesi ci
> sono la 2,3,4, che si trovano nell'hinterland o mi sbaglio?

Se non sbaglio c'e' solo a2, che e' quella di garbagnate...

> Altrimenti non capirei perché ci siano già da anni a5 e a6 saltando le
> intermedie!

beh, loro hanno predisposto i nomi...

ciao

Roberto Waha

unread,
May 17, 2002, 10:52:17 AM5/17/02
to
mimmo <yno...@virgilio.it> wrote:
> Ma scusa, già ad oggi le alfa non sono 8? Oltre a 1,5,6,7,8, milanesi ci
> sono la 2,3,4, che si trovano nell'hinterland o mi sbaglio?

Ricapitoliamo:
Echo1 è l'uccello di ferro che mi atterra in casa (elicottero di
Niguarda)
Alfa1 è l'automedica dell'ospedale di Niguarda.
Alfa2 è l'automedica dell'ospedale di Garbagnate Milanese.
Alfa3 era l'auto-infermieristica dell'ospedale di Niguarda, ora
disattivata.
Alfa4 era (se non erro) l'automedica di Saronno, ora disattivata.
Alfa5 è l'automedica dell'ospedale Fatebenefratelli
Alfa6 è l'automedica dell'ospedale San Paolo
Alfa7 è l'automedica diurna dell'ospedale Sacco
Alfa8 è l'automedica notturna dell'ospedale San Carlo
(queste ultime due potrebbero essere invertite)


--
Ciao!
Walla

-----------------=* Roberto Waha - walla(at)mac.com *=-----------------
El Senyor és la meva força, el Senyor el meu cant
Ell m'ha estat la salvació. En Ell confío, i no tinc por.
-----------------------------------------------------------------------
PGP Fingerprint: A6C8 4BD6 06D0 D51F 0F41 B69F 2530 FB6A 6442 627B
-----------------------------------------------------------------------

Lorenzo M.

unread,
May 17, 2002, 11:59:27 AM5/17/02
to
Il giorno Fri, 17 May 2002 16:52:17 +0200 sul computer di "Roberto Waha"
<wa...@mac.com> si č materializzato il seguente testo:
> Alfa1 č l'automedica dell'ospedale di Niguarda. Alfa2 č l'automedica

> dell'ospedale di Garbagnate Milanese. Alfa3 era l'auto-infermieristica
> dell'ospedale di Niguarda, ora disattivata. Alfa4 era (se non erro)
> l'automedica di Saronno, ora disattivata. Alfa5 č l'automedica
> dell'ospedale Fatebenefratelli Alfa6 č l'automedica dell'ospedale San
> Paolo Alfa7 č l'automedica diurna dell'ospedale Sacco Alfa8 č

> l'automedica notturna dell'ospedale San Carlo (queste ultime due
> potrebbero essere invertite)

Ergo, le automediche a Milano sono 5: A1, A2, A5, A6 piů A7 e A8 che
turnano. Quindi per arrivare a 8 ne mancano 3: Poli, Raf e Mele? Che
dite??

dax

unread,
May 17, 2002, 4:27:51 PM5/17/02
to
"Lorenzo M." <lm.mailngT...@infinito.it> ha scritto nel messaggio
news:FO9F8.20752$g04....@tornado.fastwebnet.it...

<cut>

Quindi per arrivare a 8 ne mancano 3: Poli, Raf e Mele? Che
> dite??
>

Per quel che mi riguarda (Raf), magari, ma si vocifera di Cernusco, non
del S.Raffaele.....:-(((((

ciau

dax


--
davide
Soccorritore volontario ANPAs - Avis Cologno
Il tutto IMVHO (quindi ci sono forti possibilità che sia sbagliato)
Indirizzo E-MAIL: uffa101[at]yahoo.it (NON il mittente di questo msg)


Davide Rapi

unread,
Sep 4, 2021, 9:31:08 AM9/4/21
to
0 new messages