Ciao,
Direi che dipende dalle regole della tua zona: per quel che mi
risulta, qui da noi agli eventi sportivi agonistici e' obbligatorio il
medico e senza di questo l'evento deve interrompersi, per cui tendono a
lavorare sul paziente inviandolo poi in pronto solo con la bls, mentre
il medico rimane li'.
Se quindi la bls e' obbligatoria, direi che e' necessario far
intervenire un altro mezzo che prenda il posto del vostro o, in
alternativa, per caricare il paziente mentre voi rimanete.
Per come la vedo io, la cosa migliore sarebbe caricare il paziente ed
avvertire il 118 che si sta partendo per il PS, sara' poi la centrale a
inviare un altro mezzo a copertura.
Sicuramente eviterei di lasciar scoperta la postazione senza farlo
presente in centrale, se poi succede qualcosa e' troppo facile scaricare
il problema addosso a voi. Poi, ovvio, dipende dalla situazione: un ACC
non puo' attendere un altro mezzo, una caviglia storta si.
Saluti,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
> Come vi comportate se siete in servizio con una bls ad una festa o ad un
> evento sportivo e una persona necessita di un trasporto al p.s.?
Da noi solitamente ospedalizza la macchina sul posto.
Bisogna spiegarlo al committente PRIMA:
- se è importante che rimanga comunque qualche soccorritore sul posto (es.
in concerti ecc...) allora ci saranno all'evento un'ambulanza e una
squadra appiedata
- se è obbligatoria la presenza dell'ambulanza (es. gare sportive) e non
vogliono interrompere l'evento, allora la copertura dell'evento si farà
con 2 ambulanze.
In generale, sarebbe il caso che il vostro Ente/Associazione abbia scritto
nero su bianco le PROCEDURE che segue quando svolge servizio. Le potete
decidere voi, le fate conoscere alla CO 118 e agli organizzatori degli
eventi. Una procedura scritta è di grande aiuto per i soccorritori e vi
copre nel momento dell'imprevisto.
Qui da noi in Veneto, perdipiù, tali procedure scritte sono obbligatorie,
altrimenti non rilasciano nemmeno l'autorizzazione a fare servizio di
ambulanza.
Luigi