Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Iniezioni intramuscolo BENZATIN PENICILLINA

2,804 views
Skip to first unread message

lore...@tiscali.it

unread,
Sep 24, 2007, 12:12:37 PM9/24/07
to
A paziente che ha avuto un attacco di malattia reumatica acuta viene
somministrata per prevenire ricadute BENZATIN PENICILLINA. Ho grossi
problemi nella somministrazione perché il composto non si diluisce
completamente, si formano dei grumi che non mi permettono di iniettare
con facilità il liquido. Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
Come ha risolto? Che aghi utilizzate? grazie.

Gianfranco

unread,
Sep 24, 2007, 12:57:04 PM9/24/07
to
On Mon, 24 Sep 2007 09:12:37 -0700, lore...@tiscali.it wrote:

Ciao,


> completamente, si formano dei grumi che non mi permettono di iniettare
> con facilità il liquido. Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?

Problema noto, credo... scalda tra le mani il diluente prima di
mescolarlo alla polvere (tra l'altro fa anche meno male), usa aghi
grossi sia per la diluizione che per l'intramuscolo e inietta
velocemente il pastone non appena s'e' sciolto, anche se fa un po'
piu' male.

Di piu' non saprei. :-o


Saluti,

--
Gianfranco Bertozzi
http://www.locandamilu.it
Linux User #183585

lore...@tiscali.it

unread,
Sep 25, 2007, 1:26:15 PM9/25/07
to
On 24 Set, 18:57, Gianfranco <gberto...@tiscali.it> wrote:

> On Mon, 24 Sep 2007 09:12:37 -0700, loresa...@tiscali.it wrote:
> Problema noto, credo... scalda tra le mani il diluente prima di
> mescolarlo alla polvere (tra l'altro fa anche meno male), usa aghi
> grossi sia per la diluizione che per l'intramuscolo e inietta
> velocemente il pastone non appena s'e' sciolto, anche se fa un po'
> piu' male.
>

Grazie mille per l'aiuto. Come ago consigliato potresti indicarmi il
calibro (o il colore del cono). Io uso il 21G.
Grazie ancora.

Gianfranco

unread,
Sep 26, 2007, 5:36:17 AM9/26/07
to
On Tue, 25 Sep 2007 10:26:15 -0700, lore...@tiscali.it wrote:

Ciao,

> Grazie mille per l'aiuto. Come ago consigliato potresti indicarmi il
> calibro (o il colore del cono). Io uso il 21G.

Non so bene cosa dirti, purtroppo... le (poche) volte che ho dovuto
fare punture come quelle ho preso l'ago guardando, ad occhio, tra
quelli che avevo. Sicuramente non il classico grigino (22G) delle
siringhe "normali", forse anche un 20G (non so il colore, forse
giallo?) non sarebbe male. Piu' grosso e' piu' difficilmente il
composto, addensandosi, riesce a tappare. :-)


Saluti svelti,

ChrisUnoUnoOtto

unread,
Sep 26, 2007, 12:22:49 PM9/26/07
to
"Gianfranco" <gber...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:slrnffk9i6.n...@localhost.localdomain...

> Non so bene cosa dirti, purtroppo... le (poche) volte che ho dovuto
> fare punture come quelle ho preso l'ago guardando, ad occhio, tra
> quelli che avevo. Sicuramente non il classico grigino (22G) delle
> siringhe "normali", forse anche un 20G (non so il colore, forse
> giallo?) non sarebbe male. Piu' grosso e' piu' difficilmente il
> composto, addensandosi, riesce a tappare. :-)

Se la mela ce la metti te, utilizzo anche il 18G... ma la chiappa mia
difficilmente la buchi con un ago più grosso del 23G... :)

Saluti!
--
Chris
Infermiere, istruttore PSTI CRI, volontario Mise


Gianfranco

unread,
Sep 27, 2007, 1:12:27 PM9/27/07
to
On Wed, 26 Sep 2007 18:22:49 +0200, ChrisUnoUnoOtto wrote:

Ciao,

> Se la mela ce la metti te, utilizzo anche il 18G... ma la chiappa
> mia difficilmente la buchi con un ago più grosso del 23G... :)


Tanto sei voltato, quando non vedi levo l'ago e ci metto un tubo
innocenti... ;-p


Saluti,

ChrisUnoUnoOtto

unread,
Sep 27, 2007, 7:09:25 PM9/27/07
to
"Gianfranco" <gber...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:slrnffnp6p.7...@localhost.localdomain...

> Tanto sei voltato, quando non vedi levo l'ago e ci metto un tubo
> innocenti... ;-p

Mai voltarsi quando un sanitario esegue delle manovre su di te... e poi non
me la faresti la intramuscolo in sede ventrogluteale tra gluteo medio e
minore? Cosě non ho nemmeno bisogno di stare girato a buopillonzi!

Alfanton

unread,
Oct 17, 2007, 2:00:24 PM10/17/07
to

<lore...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:1190650357....@19g2000hsx.googlegroups.com...


La benzatin penicillina o penicillina benzatinica è la forma "retard" di
penicillina, le inoculazioni si effettuano infatti ogni 21 giorni. In patica
è la molecola di antibiotico legato ad un sale cristallino, che mantenendo
la molecola, la "distribuisce" più lentamente...
Se si usa il comune ago quello che si trova nelle siringhe, nel 99% dei
casi, l'go si otturerà per il cristallizzarsi del sale, o mentre si prapara
la soluzione, o peggio, quando già l'ago è nella chiappa del paziente.
Allora...meglio usare un ago più grande del solito aghetto indolore della
PIC che fare due buchi ;-)


carmel...@gmail.com

unread,
Jun 15, 2019, 3:50:20 PM6/15/19
to
E la 4 puntura che mi fanno solo.una sono riusciti ad invitarla tutta altre si ostruiva l ago e non usciva più ce un sistema che non cristallina

Gianfranco

unread,
Jun 17, 2019, 9:39:21 AM6/17/19
to
On Sat, 15 Jun 2019 12:50:19 -0700 (PDT), carmel...@gmail.com wrote:

Ciao,

> E la 4 puntura che mi fanno solo.una sono riusciti ad invitarla tutta
> altre si ostruiva l ago e non usciva più ce un sistema che non
> cristallina

Provo a rispondere io che qui non c'e' quasi piu' nessuno. ;)

Il preparato e' granuloso e con gli aghi normalmente in dotazione
alle siringhe (fondello grigiastro) tende ad intasare. La cosa migliore
e' preparare il farmaco con l'ago della siringa poi, appena lo hai
aspirato, cambiare l'ago con uno dal diametro piu' grande ed effettuare
l'iniezione velocemente, anche se fa un po' piu' male.

Puo' anche aiutare riscaldare per un po' nella mano il flacone del
solvente prima di iniziare a preparare il tutto.

Se vai in farmacia con una siringa, gliela mostri e gli spieghi il
problema, ti daranno gli aghi giusti.

Spero di esserti stato d'aiuto,

--
Gianfranco Bertozzi
0 new messages