visto che e' Pasqua, che son di turno e che mi giran gli zebedei
perche' mi fanno uscire a bischero, propongo una domanda / sondaggio
probabilmente gia' passata: mi piacerebbe sapere da voi come
organizzereste un'ambulanza per l'emergenza sul territorio.
Il tutto nasce dalle discussioni avute ultimamente e in passato coi
vari responsabili delle associazioni, e soprattutto da alcune soluzioni
che vengono spesso adottate e che per me non hanno senso. Una
discussione sulle varie esperienze penso che potrebbe essere utile,
magari anche per conoscere soluzioni alternative.
Che ne dite? E soprattutto, ci siete? ;-)
Io dico la mia: secondo me l'ambulanza ideale dovrebbe essere
idealmente divisa in due parti: (1) anteriore per l'ALS e (2) posteriore
per il TLS. Nella parte anteriore, quindi, tutto il materiale
necessario per l'incannulamento venoso, i liquidi, i farmaci, ECGrafo
e quant'altro. In tal modo col paziente a bordo il VdS, seduto testa
barella, puo' agevolmente accedere a quello che puo' servire durante il
trasporto senza alzarsi e senza dover fare il passamano (come succede
ad esempio quando i fluidi sono a poppa e i deflussori a prua). Quando
invece il paziente e' fuori del mezzo e' inutile avere, che so, i
collari sopra il vano guida, visto che in caso di necessita' si fa molto
prima a trovarli attaccati ad una sbarra vicina al portellone. Idem per
ossigeno portatile, ked, cardiopatica e ovviamente tavola spinale e
cucchiaia.
Non posso postare uno schema, pero' l'idea generale e' questa. La
vostra invece? :-)
Saluti,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
> Ciao a tutti,
CUT
> Lavostra invece? :-)
io avevo organizzato, assieme all'allora responsabile materiale
sanitario il mezzo in questo modo:
il materiale solitamente utilizzato a bordo negli armadietti a blocchi
di questo tipo:
- armadio a: materiale medicazione
- armadio b: sacchetti e telini
- ecc...
il materiale che serve fuori dal mezzo, visto che non è nota a priori
la distanza cui si lavorerà, diviso in 3 borse/zaini spallabili, oltre
alla sacca della bombola ossigeno e al dae che vanno a parte.
- borsa BLS con aspiratore, ambu e tutto il resto
- borsa trauma con tutto il necessario per il trauma
- borsa medicazione
le attrezzature/materiali particolari, che si usano raramente, come il
kit ustioni, kit amputati, ... sopra il vano guida
Curioso di leggere altre idee :)
Ciao
A.
--
I'm trying a new usenet client for Mac, Nemo OS X, since 0 days.
You can download it at http://www.malcom-mac.com/nemo
Ciao,
> il materiale solitamente utilizzato a bordo negli armadietti a blocchi
> di questo tipo:
> - armadio a: materiale medicazione
Capito ed e' logico. Io pero' parlavo della disposizione del materiale
nell'ambulanza. Cioe' proprio di dove sta la roba: lato guida, lato
passeggero, zona anteriore o posteriore.
Per darti un esempio: fluidi vano sx (lato guida) in fondo (vicino al
portellone), i deflussori lato dx centro-abitacolo (sopra la mia testa),
le agocannule cassettiera lato dx anteriore, i cerotti... insomma: per
prendere una vena devi fa' la caccia al tesoro. ;-)
> il materiale che serve fuori dal mezzo, visto che non è nota a priori
> la distanza cui si lavorerà, diviso in 3 borse/zaini spallabili, oltre
> alla sacca della bombola ossigeno e al dae che vanno a parte.
O bravo. Voialtri non ce lo avete mastro lindo che si carica tutto
addosso, eh? Io voglio ridere alla prima uscita montana con l'equipaggio
di ragazzette mingherline. Io avro' sicuramente mal di schiena, quella
sera li'. ;-)
> Curioso di leggere altre idee :)
Anche io, ma mi sa che qui dormono tutti. :-)
Saluti dal carcerato reperibile di oggi, ;-)
> Capito ed e' logico. Io pero' parlavo della disposizione del
> materiale nell'ambulanza. Cioe' proprio di dove sta la roba: lato
> guida, latopasseggero, zona anteriore o posteriore.
uhhhh... ormai sono alla frutta, mi sono bevuto anche quel poco di
cervello preposto alla comprensione del discorso ;)
Per risponderti, noi non avevamo questa esigenza non avendo medico e/o
infermiere a bordo...
Attualmente, come già scritto, non saprei dirti com'è disposto il
materiale... quando farò la check list ti saprò dire ;)