Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ricovero casa di riposo e legge 104

933 views
Skip to first unread message

matteo boschi

unread,
May 6, 2012, 7:59:35 AM5/6/12
to
ho la legge 104 per mio padre disabile grave....adesso non ce la
facciamo più...abbiamo chiesto di inserirlo per un ricovero in casa di
riposo, fanno una graduatoria ogni 2 mesi e chiamano sulla base di questa:

- se mio padre viene ricoverato in casa di riposo perde la residenza
nell'attuale casa di proprietà? e diventa residente nella casa di ripsos?
- io perdo i benefici della legge 104, tre giorni al mese e non
inserimento nelle graduatorie interne dei perdenti posto?

grazie

una mia collega dice di no perchè manterrebbe la residenza nell'attuale
casa...

Massimo piri

unread,
May 6, 2012, 5:49:24 PM5/6/12
to
Ciao Matteo allora se tuo papa' viene ricoverato in una casa di riposo
non perde la residenza poiche' la residenza rimane quella , al massimo
potra' variare il domicilio, ma te non potrai piu' usufruire dei 3
permessi al mese ( dato che si intende che se e' ricoverato non ha
bisogno delle cure di altre persone).

maurizio

unread,
May 13, 2012, 9:31:37 AM5/13/12
to
Nella condizione di ricovero a tempo pieno presso struttura sanitaria
occorre distinguere i 3gg. di permesso mensile con i 2 anni di congedo
retribuito.

Mentre per i 3gg. di permesso mensile l'art. 24 comma 1 lett. b)
della legge 182/2010 dispone: "....A condizione che la persona
handicappata non sia ricoverata a tempo pieno, il lavoratore
dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap in
situazione di gravità, .......ecc. ......ha diritto a fruire di tre
giorni di permesso mensile retribuito coperto da contribuzione
figurativa, anche in maniera continuativa..." (quindi esclude la
possibilità di fruire dei permessi mensili), il congedo biennale in
alcuni casi è possibile chiederlo.

Infatti il D. L. 18 luglio 2011, n. 119 all'art. 4 comma 5-bis
dispone che la fruzione del congedo biennale in caso di ricovero del
disabile è possibile in caso di certificazione dei sanitari della
struttura:

"...Il congedo e' accordato a condizione che la persona da assistere
non sia ricoverata a tempo pieno, salvo che, in tal caso, sia
richiesta dai sanitari la presenza del soggetto che presta
assistenza...."

Salve.

Maurizio.
0 new messages