Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

dermatologo o podologo?

26 views
Skip to first unread message

filigrana

unread,
Oct 16, 2023, 5:00:04 AM10/16/23
to
un saluto al gruppo.
ho tre callettini che mi causano un discreto fastidio, ne ho fatto
vedere uno dal dermatologo credendo fosse una verruca (e sperando me la
bruciasse), ma si è limitato a pulirmela con un raschietto affilato ed a
consigliarmi di contattare un podologo...
diagnosi Tiloma e cura con cerottini all' acido salicilico...
ultimamente però uno dei tre (che non era quello visto dal medico) ha
iniziato a darmi più fastidio, è diverso dagli altri due, più esteso e
di forma irregolare...
un giro dal podologo dovrò farlo comunque credo, anche per analisi sulla
postura e sulle calzature (uso spesso le crocs originali senza calze...)
ma volevo comunque un' opinione su quale professionista contattare...

come faccio da qualche tempo, limo i tre calli con la cartavetro del mio
levigatore elettrico beurer e quello in questione, sotto il 4o dito del
piede dx, appare diverso dagli altri...
come dicevo, ha una forma irregolare, una volta levigato appare però
come un cerchio biancastro, tipo quando la pelle resta bagnata per lungo
tempo o sotto un cerotto plastico...
se premo, è dolente, anche se di pelle morta ormai non ce n' è più...
posto alcune foto verso la fine della levigatura...
questa è appena prima che iniziasse un leggero sanguinamento
https://drive.google.com/uc?export=download&id=1JiJc-AJ6dn_7dqa4nUO6HxLrcb_Uhie3
queste altre sono invece a leggero sanguinamento avvenuto, dopodichè ho
interrotto la levigatura...
https://drive.google.com/uc?export=download&id=1Jl2da_l7r-bVgRhuzsu3e-m8jWRs5G_4
https://drive.google.com/uc?export=download&id=1Jkg6NZ4j2o7mAVrnvyCUIlEPPtUxgTun
https://drive.google.com/uc?export=download&id=1JkKkV6nY8twkhkSgyjZ0Cvne5Hdzoq0p
https://drive.google.com/uc?export=download&id=1Jd5c1oAuYAjVM03LOooTmeeRleWN3KDg
https://drive.google.com/uc?export=download&id=1Jb4UcrLrrIZDXR3H3Vl9x3DWBnSo534O
volevo sapere se è meglio prima tentare un' altra visita dal dermatologo
(quello dell' altra volta mi è sembrato un po' sbrigativo) oppure andare
subito dal podologo per vedere il da farsi...
sul podologo sono un po' dubbioso perchè devo aver capito che non è
propriamente un medico, ma un laureato triennale, ed in più penso siano
tutti a pagamento, ma su questo attendo pareri...
grazie.

Farfarello

unread,
Oct 17, 2023, 4:06:05 AM10/17/23
to
Il 14/10/2023 22:58, filigrana ha scritto:

> volevo sapere se è meglio prima tentare un' altra visita dal dermatologo
> (quello dell' altra volta mi è sembrato un po' sbrigativo) oppure andare
> subito dal podologo per vedere il da farsi...

Ti rispondo non da medico, ma da privato cittadino: non ho alcuna
esperienza clinica di quanto mi chiedi. La mia specializzazione è molto
diversa.
Il mio parere è quindi da prendere con assoluto beneficio di inventario
(anzi, se qualcun altro vuol farsi avanti, è bene accetto).
Non mi sembra normale che un tiloma sanguini alla sua base dopo la
procedura di abrasione superficiale degli strati cheratosici.
Questo *mi sembra* un comportamento più tipico della verruca.
Ebbi un'esperienza similare e la risolsi definivamente "bruciando" (con
un apposito prodotto acquistato in farmacia) la verruca alla sua radice
(con pazienza eliminavo gli strati più superficiali).
Adesso c'è l'azoto liquido: si fa in un attimo. Risentirei un bravo
dermatologo, un po' meno "frettoloso" del primo.
Così, a prima vista, tra le ipotesi, ci metterei anche quella della micosi.
Facci magari sapere come risolvi.

--
Mimmo Medico Spec Radiologia
co mod ISM

Guido

unread,
Dec 24, 2023, 2:50:04 AM12/24/23
to
Farfarello <diavoletto...@gmail.com> ha scritto:
> Il 14/10/2023 22:58, filigrana ha scritto:
>
>> volevo sapere se č meglio prima tentare un' altra visita dal dermatologo
>> (quello dell' altra volta mi č sembrato un po' sbrigativo) oppure andare
>> subito dal podologo per vedere il da farsi...
>
> Ti rispondo non da medico, ma da privato cittadino: non ho alcuna
> esperienza clinica di quanto mi chiedi. La mia specializzazione č molto
> diversa.
> Il mio parere č quindi da prendere con assoluto beneficio di inventario
> (anzi, se qualcun altro vuol farsi avanti, č bene accetto).
> Non mi sembra normale che un tiloma sanguini alla sua base dopo la
> procedura di abrasione superficiale degli strati cheratosici.
> Questo *mi sembra* un comportamento piů tipico della verruca.
> Ebbi un'esperienza similare e la risolsi definivamente "bruciando" (con
> un apposito prodotto acquistato in farmacia) la verruca alla sua radice
> (con pazienza eliminavo gli strati piů superficiali).
> Adesso c'č l'azoto liquido: si fa in un attimo. Risentirei un bravo
> dermatologo, un po' meno "frettoloso" del primo.
> Cosě, a prima vista, tra le ipotesi, ci metterei anche quella della micosi.
> Facci magari sapere come risolvi.
>
> --
> Mimmo Medico Spec Radiologia
> co mod ISM
>

Io farei fare una preparazione galenica al 30% di acido
acetilsalicidico.
Ho risolto una verruca importante sotto la pianta del piede di mio
figlio con questo antico rimedio.
Togliendo, senza fare sanguinare, le pelle morta ogni giorno gran
--
bye, Guido
0 new messages