--
ramona
------------------------------------------------------------------------
Visualizza questa discussione: http://www.freenfo.net/usenet/thread586343.html
Profilo di ramona: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=432
Pensavo di no,
poi , pensando che tu fossi una troll,
l'ho fatto leggere a mia sorella dicendole
"vieni a vedere che domande del ca**o fa la gente!!"
E invece... :\ :\ :\
mia sorella dice che è perfettamente normale..
anche lei toglie il reggiseno...o quantomeno
lo slaccia, prima di farsi auscultare...
> Il mio medico per auscultarmi il torace e le spalle
dunque da davanti si ausculta il cuore e da dietro i polmoni.
Per i polmoni occorre esplorare vari segmenti (basi, apici ecc) e occorre
avere campo libero. La campana del fonendo non puo' stare sopra magliette
spalline ecc. altrimenti non va a contatto con la pelle, e non puo'
infilarsi sotto altrimenti sfrega e il fruscio maschera i suoni, che
normalmente sono leggeri come un mormorio. D'altronde a mostrare la schiena
direi che non c'e' problema.
Sul davanti esistono dei siti di auscultazione ben precisi, corrispondenti
alla proiezione delle valvole cardiache. Nel maschio piu' o meno tutto ok,
nella femmina specie prosperosa c'e' invece sempre l'ingombro delle mammelle
che attenuano i toni e danno fastidio anche quando sono libere, a maggior
ragione se si aggiunge il vincolo del reggiseno. Lasciando in sede
l'oggetto, al massimo si ascolta decentemente la proiezione dell'eiezione
sistolica, in pratica valuti solo il ritmo e una valvola sola.
Quindi il medico che chiede il torace libero non e' un maniaco sessuale ma
uno scrupoloso. Inoltre in quei momenti il medico e' piu' interessato a non
fare brutta figura sul piano professionale, sbagliando la diagnosi o
mancando un soffio, piuttosto che a guardare le solite tette alla tipa di
turno. Per fare il guardone puo' sempre andare a qualche congresso in
localita' esotica.
ciao
>
>Salve. Mi chiamo Ramona.
>Il mio medico per auscultarmi il torace e le spalle mi chiede sempre di
>togliere il reggiseno, anche se viene a visitarmi a casa, quando ho
>l'influenza.
>Vorrei sapere se è una prassi normale.
Normalissima.
Figurati che la semeiotica classica prevede che il paziente sia
completamente nudo durante la visita. Forse perchè 50 anni fa i medici
erano tutti pervertiti :-D
Ritornando seri: uno dei focolai di auscultazione del cuore si trova
poco sotto la mammella, in una linea che taglia idealmente a metà la
clavicola; altri due si trovano ai due lati dello sterno: converrai
con me che non è semplicissimo trafficare con un fonendoscopio in
mezzo ad un reggiseno..
Se il tuo medico ti fa togliere il reggiseno è senz'altro scrupoloso,
non un maniaco sessuale..
Certo, se deve solamente auscultare i polmoni magari è un po' troppo
scrupoloso (basta slacciarlo, secondo me..)..
ciao
M.
Penso di sě .... peraltro non ho mai effettuato una visita
ginecologica con le mutande addosso :-))
Laura
> Vorrei sapere se è una prassi normale.
>
>
si, anche se oggi (ingiustamente, per i motivi che gia' ti hanno
spiegato) si usa meno
E' quando comincia a spogliarsi lui che ti devi preoccupare :-)
piesse
io nelle visite mediche di idoneità in palestra, visto che nello studio
medico sono da solo ed è abbastanza isolato, pensa te che faccio l'ecg senza
far togliere il reggiseno alle ragazze.
L'idoneità non agonistica puo' essere data anche senza ecg. per cui
preferisco avere qualche artefatto in piu', piuttosto che degli stupidi
dubbi di chi si deve spogliare... e magari anche ben altri problemi.
fidati che sono molto di piu' le pazienti che si spogliano senza che sia
richiesto, piuttosto che i dottori che fanno spogliare quando non dovuto.
Lorenzo
>io nelle visite mediche di idoneità in palestra, visto che nello studio
>medico sono da solo ed è abbastanza isolato, pensa te che faccio l'ecg senza
>far togliere il reggiseno alle ragazze.
E come fai a mettere gli elettrodi al posto giusto? :-)
A che punto stiamo arrivando... :-)
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Ciao Al
>"Lorenz" <lorenzo...@libero.it> wrote:
>
>>io nelle visite mediche di idoneità in palestra, visto che nello studio
>>medico sono da solo ed è abbastanza isolato, pensa te che faccio l'ecg senza
>>far togliere il reggiseno alle ragazze.
>
>E come fai a mettere gli elettrodi al posto giusto? :-)
Li metterà sopra alla coppa :-D
Magari poi scopre delle anomalie della conduzione nella stoffa del
reggiseno ;)
Quel che mi chiedo io è: semmai la paziente portasse l'ecg a farlo
esaminare da un altro medico, che figura ci farebbe colui che l'ha
fatto?
Quando faccio un tracciato (come le altre cose, fra l'altro) mi
impegno a farlo nel miglior modo possibile (e mi pare anche il
minimo..)
ciao
M.
>Quando faccio un tracciato (come le altre cose, fra l'altro) mi
>impegno a farlo nel miglior modo possibile (e mi pare anche il
>minimo..)
Ma infatti. :-)
infatti.
ma se poi una paziente crede che ci sia qualcosa che non va quando viene
visitata scrupolosamente dal proprio medico di fiducia, figurati quando
entra in uno studio messo in un sottoscala, in cui il dottore che la visita
(il sottoscritto) ha 30 anni e ne dimostra pure meno...
So benissimo dove vanno messi gli elettrodi, ahimè. Ma dopo che una volta
una fanciulla ha chiesto se poteva (non se doveva!) spogliarsi completamente
(e l'ha fatto in un attimo), ho preferito iniziare a cautelarmi io. Una
volta una matta in ospedale è uscita dallo studio medico dicendo che il
primario l'aveva toccata durante la visita. Poi con calma si scoprì che la
signorina l'aveva già fatto altre 2 volte in altri 2 ospedali....chiedendo
risarcimenti spaventosi... stavolta le è andata molto male (contro-denuncia
vinta) però lo si è scoperto dopo un bell'avviso di garanzia... :-(
Come sapete le visite di idoneità non prevedono l'ecg. E i tracciati
restano, per fortuna, in palestra. Ho piu' volte chiesto di non farli, o di
mettere lo studio in un posto piu' confortevole e "popolato", nisba. L'ecg
lo vogliono anche malfatto (quelli della palestra), perchè così possono
vantarsi che loro fanno pure l'ecg.... "perchè ai loro clienti ci tengono".
Poi mi viene da sorridere quando leggo che "Quando faccio un tracciato (come
le altre cose, fra l'altro) mi impegno a farlo nel miglior modo possibile (e
mi pare anche il minimo..)"
credi di essere l'unico?
Lorenzo
>Come sapete le visite di idoneità non prevedono l'ecg. E i tracciati
>restano, per fortuna, in palestra. Ho piu' volte chiesto di non farli, o di
>mettere lo studio in un posto piu' confortevole e "popolato", nisba.
Ma scusa, chiesto a chi? Per chi e' che fai i tracciati? Te li
chiedono i pazienti o la palestra? Fai i certificati di attivita'
sportiva non agonistica per la palestra? Te li pagano i pazienti, la
palestra o come funziona? Bada che non sto cercando di fare polemica,
solo vorrei capire il problema :-)
> L'ecg
>lo vogliono anche malfatto (quelli della palestra), perchè così possono
>vantarsi che loro fanno pure l'ecg.... "perchè ai loro clienti ci tengono".
Quindi vedi bene che c'e' qualcosa che non va nel lavoro che stai
facendo. Non dico che sia colpa tua, ma capisci bene che la situazione
e' quantomeno anomala, fare un ECG e posizionare gli elettrodi nel
punto giusto a una donna col reggiseno addosso e' praticamente
impossibile. Ma non ti possono dare un'assistente se c'e' questo
problema? Io capirei se ti mettessi a fare l'esplorazione rettale alle
ventenni con l'unghia incarnita, ma qui mi pare che dalle tue parti si
esageri un pochino :-)
l'abbonamento alla palestra comprende anche una visita di idoneità non
agonistica. Diciamo che i clienti l'hanno pagata "a priori", nel senso che
anche se portano un certificato valido, devono pagare lo stesso (strano che
i clienti accettino, io non l'accetterei mai). E la palestra dice che oltre
alla chiacchierata abituale, e all'esame obiettivo, questa visita comprende
anche un ecg. Che poi verrà refertato da un cardiologo (che poi è uno
specializzando).
> Quindi vedi bene che c'e' qualcosa che non va nel lavoro che stai
> facendo.
altrochè. Ma cosa vuoi che ti dica: Io con gli 800 euro della borsa di
studio non riuscivo a sopravvivere in affitto a Milano. E questa era una
delle cose che si faceva al di fuori dell'orario di lavoro per sbarcare il
lunario.
Ora ho finito, se Dio vuole, sia con la specializzazione che con questi
compromessi (anche se Milano resta sempre carissima).
Ma la mia risposta non voleva affatto suscitare un polverone in tal senso...
quanto piuttosto dire alla ragazza di stare tranquilla con il suo medico,
che a volte è proprio lui a cautelarsi in modo eccessivo anche solo
dall'impressione che potrebbe dare un suo comportamento.
Ciao!
Lorenzo
>
>> E come fai a mettere gli elettrodi al posto giusto? :-)
>> A che punto stiamo arrivando... :-)
>
>infatti.
>ma se poi una paziente crede che ci sia qualcosa che non va quando viene
>visitata scrupolosamente dal proprio medico di fiducia, figurati quando
>entra in uno studio messo in un sottoscala, in cui il dottore che la visita
>(il sottoscritto) ha 30 anni e ne dimostra pure meno...
St'andazzo non mi piace per niente sai?
Qui uno deve studiare come un folle per 10-12 anni (di cui da 4 a 6
passati a fare lo schiavetto) per poi passare da maniaco sessuale..
E' una cosa che sostanzialmente mi fa incavolare non poco..
Sembra quasi che la gente aspetti un passo tuo falso per fregarti ben
bene.. (lungi da me proteggere chi fa errori gravi o incappa in
comportamenti ben poco professionali, ovviamente)
>So benissimo dove vanno messi gli elettrodi, ahimč.
Vorrei vedč :-D
> Una
>volta una matta in ospedale č uscita dallo studio medico dicendo che il
>primario l'aveva toccata durante la visita. Poi con calma si scoprě che la
>signorina l'aveva giŕ fatto altre 2 volte in altri 2 ospedali....chiedendo
>risarcimenti spaventosi... stavolta le č andata molto male (contro-denuncia
>vinta) perň lo si č scoperto dopo un bell'avviso di garanzia... :-(
Ma lo scagionamento non fa cosě gola quanto l'eventuale
incriminazione..
>Come sapete le visite di idoneitŕ non prevedono l'ecg. E i tracciati
>restano, per fortuna, in palestra.
Beh, meno male :D
>Ho piu' volte chiesto di non farli, o di
>mettere lo studio in un posto piu' confortevole e "popolato", nisba. L'ecg
>lo vogliono anche malfatto (quelli della palestra), perchč cosě possono
>vantarsi che loro fanno pure l'ecg.... "perchč ai loro clienti ci tengono".
Non mi sembrano un granchč furbi, onestamente..
(o forse lo sono troppi e io non capisco..)
>Poi mi viene da sorridere quando leggo che "Quando faccio un tracciato (come
>le altre cose, fra l'altro) mi impegno a farlo nel miglior modo possibile (e
>mi pare anche il minimo..)"
>
>credi di essere l'unico?
Giammai (oltretutto oramai i tracciati li fanno gli infermieri :D)..
E' che non mi tornava il tuo discorso (dal tuo post infatti non si
capiva molto bene il motivo).. leggendo il tuo post un po' ti capisco
ma davvero non capisco i gestori della palestra :)
ciao
M.
>agonistica. Diciamo che i clienti l'hanno pagata "a priori", nel senso che
>anche se portano un certificato valido, devono pagare lo stesso (strano che
>i clienti accettino, io non l'accetterei mai).
Cose da pazzi :-)
Ma non capisco perche poi le clienti se la dovrebbero prendere con te.
Non conosco nessuno che faccia ECG senza scoprire il torace, e le tue
clienti dovrebbero saperlo. Pensare che un medico abbia secondi fini
solo perche' applica correttamente gli elettrodi mi pare segno di
grande ignoranza e anche di scarso rispetto verso il tuo lavoro, la
tua professionalita' e la tua persona.