Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cisti renale esofitica

9,541 views
Skip to first unread message

Carlo Visentin

unread,
Aug 28, 2000, 3:00:00 AM8/28/00
to
Vorrei conoscere il significato esatto di "esofitico",termine introvabile
nei dizionari ed enciclopedie mediche riscontrato in un esito di ecografia
renale.
E' comunque indice di possibili neoplasie?

Grazie a chiunque mi vorra' rispondere.

Carlo Visentin


Docpocket

unread,
Aug 28, 2000, 3:00:00 AM8/28/00
to

Carlo Visentin ha scritto nel messaggio ...

>Vorrei conoscere il significato esatto di "esofitico",termine
introvabile
>nei dizionari ed enciclopedie mediche riscontrato in un esito di
ecografia
>renale.
>E' comunque indice di possibili neoplasie?


"Esofitico" significa, letteralmente, "Vegetante al di fuori". In
pratica "emerge" al di fuori dell'organo dal quale prende origine.
Le cisti renali sono generalmente prive di significato patologico.
Sono congenite. A volte sono un reperto occasionale.
Ciò non toglie che vi sia l'obbligo, una volta rilevate, di
approfondirne le caratteristiche.

Un saluto

Docpocket

Paolo Piana

unread,
Sep 1, 2000, 5:47:13 PM9/1/00
to
On Mon, 28 Aug 2000 06:43:34 GMT, "Carlo Visentin" <carl...@iol.it>
wrote:

>Vorrei conoscere il significato esatto di "esofitico",


Da quando l'ecografia è diventata un esame di routine, il rilevo di
piccole cisti renali è frequentissimo. Ritengo che almeno 3 persone su
10 ne siano portatori. Le cisti renali non sono mai congenite, ma
nella stragrande maggioranza dei casi non hanno alcun significato
clinico, specie se appunto "esofitiche" e di dimensioni inferiori ai
3-5 cm.

Un saluto dall'Urologo di Guardia
>
>

pierg...@gmail.com

unread,
Jun 3, 2019, 11:05:02 AM6/3/19
to
Di circa 11cm e’ pericolosa?

Farfarello

unread,
Jun 4, 2019, 3:54:03 AM6/4/19
to
Il 03/06/19 09:02, pierg...@gmail.com ha scritto:
> Di circa 11cm e’ pericolosa?
>
Non è tanto la dimensione (pur considerevole) che la rende pericolosa,
ma sono le caratteristiche a influenzare una possibile evolutività.
Ad esempio, la presenza di sepimentazioni intracistiche, di
calcificazioni ... ecc ecc.
E' inoltre importante il fattore età, perchè la tendenza delle cisti è
quella di crescere.
Quindi, nei casi più favorevoli:
- controllo funzionalità renale
- follow up ecografico a 6 - 12 mesi.
Se la cisti è complessa, necessita inquadramento CT senza e con
contrasto. Poi follow up.

--
Mimmo CoMod ISM
medico, specialista in Radiodiagnostica
0 new messages