Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PRP e Lipogems all'anca: il ruolo della medicina rigenerativa nella coxartrosi

5 views
Skip to first unread message

Undisclosed Recipients

unread,
Sep 13, 2022, 4:10:04 AM9/13/22
to
Avendo una coxartrosi bilaterale in stadio avanzato, ne soffro da circa 10
anni, questa medicina rigenerativa mi sarebbe veramente utile o è il solito
palliativo?
Chiedo perchè dovrei farmi circa 120 KM per sottopormi alla somministrazione
per 3 applicazioni a distanza di 30 giorni.

Saluti.



elledi

unread,
Sep 14, 2022, 3:48:04 AM9/14/22
to
Il 12/09/22 22:15, Undisclosed Recipients ha scritto:
seguo a sprazzi un gruppo sulle staminali e mesenchimali di Fb, ti copio
cosa scrive il mod, un medico.
/
Ci sono 4 trattamenti possibili di Medicina Rigenerativa:
1) Trattamento infiltrativo, endoarticolare, ecoguidato, con acido
ialuronico reticolato, e terapia di supporto (integratori); attualmente
risulta la miglior scelta nei casi di lieve o iniziale artrosi.
2) Trattamento infiltrativo, endoarticolare, con PRP (plasma ricco di
piastrine derivato da sangue autologo). Attualmente risulta superato, in
abbandono, per la presenza di contaminazione di cellule proinfiammatorie
quali neutrofili, basofili, eosinofili. Nei soggetti giovani ha un
discreto effetto su tendini, tessuti epidermici e muscolari, non fa
nulla sulla cartilagine e l'osso, tanto più se in età avanzata.
3) Trattamento infiltrativo con TNCs (cellule mononucleate da sangue
periferico), monociti e linfociti. Benché provengano dal sangue
periferico come il PRP il sistema di filtraggio elimina la
contaminazione di cellule proinfiammatorie quali neutrofili, basofili,
eosinofili, etc. La tecnologia che separa le cellule mononucleate dal
resto del sangue è recente e si avvale di un sistema a filtrazione
selettiva di sangue intero periferico che trattiene queste cellule in
base alla loro carica elettrica (potenziale di membrana). La
caratteristica che rende unico il sistema consiste nella capacità di
eliminare la contaminazione di tutte le cellule altamente infiammatorie
mantenendo solamente quelle ad alta capacità cicatrizzante. Maggiori
indicazioni nelle cisti ossee, lesioni tendinee, lesioni muscolari e
pseudoartrosi.
4) Trattamento infiltrativo con cellule mesenchimali da tessuto adiposo
(Lipogems); sono cellule staminali “multipotenti”, cioè sono in grado di
produrre diversi tipi di cellule specializzate del corpo, capaci di
promuovere la spontanea guarigione dei tessuti degenerati, quindi tra i
trattamenti è quello che offre maggiori risultati. Maggiore indicazione
nelle lesioni di ogni genere, quindi sia tendinee, legamentose, che
cartilaginee, ossee endo articolari.
In alcuni casi particolari, si potrebbe fare contemporaneamente una
artroscopia e una pulizia endo-articolare e successivamente inserire le
cellule mesenchimali.
Quale percorso allora scegliere? Beh, premesso che la popolazione
invecchia, artrosi diffuse e patologie gravi come diabete, bronchite,
cardiopatie, aumentano così come gli interventi di protesi ad alto
rischio (e di alto costo sociale), possiamo dire che le infiltrazioni
quale medicina rigenerativa costano molto meno delle protesi e sono
ripetibili, senza dimenticare che ogni caso va valutato accuratamente.
La giusta indicazione al trattamento migliore va sempre valutato
clinicamente.
/
0 new messages