Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Fisioterapista e' un dottore o no ?

3,765 views
Skip to first unread message

Delta Machine

unread,
Jun 27, 2013, 5:07:21 AM6/27/13
to

non capisco cerco nel ordine dei medici un dottore (lui si firma cosi )
fisioterapista e NON c'e ! il mio medico di base dice che sono medici e
dovrebbe esserci ?


questo medico alla mia domanda come mai non lo trovo mi dice:

� normalissimo che non mi trovi, sono laureato in fisioterapia , che �
una professione paramedica ma non � iscritta all'albo dei medici,
purtroppo neanche abbiamo un albo nostro.


ma quindi uno che si fa chiamare dottore e si dice laureato im
fisioterapia deve si o no comparire nel ordine dei medici ?

Francesco Da Riva

unread,
Jun 27, 2013, 6:13:00 AM6/27/13
to
On Thursday, June 27, 2013 11:07:21 AM UTC+2, Delta Machine wrote:
> non capisco cerco nel ordine dei medici un dottore (lui si firma cosi )
> fisioterapista e NON c'e ! il mio medico di base dice che sono medici e
> dovrebbe esserci ?


Un fisioterapista, diciamo da almeno una decina d'anni a questa parte, � un laureato in fioterapia, laurea sanitaria. Quindi � un dottore ma non � un medico. Anche un qualunque laureato, anche in fisica on in lettere, � un dottore.

> questo medico alla mia domanda come mai non lo trovo mi dice:



Non � un medico, la figura medica corrispondente � il fisiatra, da cui di solito si va per impostare un programma fisioterapico, poi eseguito da un fisioterapista. In Trentino, per accedere alle curie in regime istituzionale, con il ticket per capirsi, la fisioterapia deve essere prescritta da un fisiatra.
> ma quindi uno che si fa chiamare dottore e si dice laureato im
> fisioterapia deve si o no comparire nel ordine dei medici ?

Assolutamente no, esattamente con un infermiere od un Ingegniere.

Ciao
Francesco

Edevils

unread,
Jun 27, 2013, 7:02:02 AM6/27/13
to
Il 27/06/2013 11.07, Delta Machine ha scritto:
> non capisco cerco nel ordine dei medici un dottore (lui si firma cosi )
> fisioterapista e NON c'e ! il mio medico di base dice che sono medici e
> dovrebbe esserci ?
>
>
> questo medico alla mia domanda come mai non lo trovo mi dice:
>
> ᅵ normalissimo che non mi trovi, sono laureato in fisioterapia , che ᅵ
> una professione paramedica ma non ᅵ iscritta all'albo dei medici,
> purtroppo neanche abbiamo un albo nostro.
>
>
> ma quindi uno che si fa chiamare dottore e si dice laureato im
> fisioterapia deve si o no comparire nel ordine dei medici ?

Non ti rispondo sul punto legale, ma per dare un mio personalissimo parere.

Secondo me, in Italia si usa la parolina "dottore" con troppa facilitᅵ,
e il rischio di indurre confusione aumenta quando si ha a che fare con i
dintorni della medicina, ambito nel quale "dottore" puᅵ significare
anche "medico", nel parlar comune.

Sarebbe molto piᅵ chiaro scrivere semplicemente "fisioterapista
laureato...".


Ad ogni modo, non mi risulta che il fisioterapista debba essere anche
medico. Forse il tuo medico di base si ᅵ espresso male, o tu hai
compreso male quello che ha detto?


Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

"Il fisioterapista ᅵ il professionista sanitario laureato che pratica la
fisioterapia, elaborando ed attuando direttamente interventi di
prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione nelle aree della motricitᅵ,
delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali..."


Inoltre esiste il "fisiatra", che ᅵ un medico che dopo la laurea si ᅵ
specializzato in Medicina fisica e riabilitazione.

IgnazioGSS�

unread,
Jun 27, 2013, 8:59:27 AM6/27/13
to
On Thu, 27 Jun 2013 09:07:21 GMT, "Delta Machine"
<23132i...@mynewsgate.net> wrote:

>ma quindi uno che si fa chiamare dottore e si dice laureato im
>fisioterapia deve si o no comparire nel ordine dei medici ?

No, e' laureato e quindi in italia e' "dottore" ma non e' medico per
cui non puo' essere iscritto all'albo dei medici.
E' come dice lui.

Edevils

unread,
Jun 27, 2013, 10:07:05 AM6/27/13
to
Il 27/06/2013 12.13, Francesco Da Riva ha scritto:
...
> In Trentino, per accedere alle curie in regime istituzionale, con il ticket per capirsi,
> la fisioterapia deve essere prescritta da un fisiatra.

Quindi la prescrizione di un ortopedico non basterebbe?

Francesco Da Riva

unread,
Jun 28, 2013, 3:48:48 AM6/28/13
to
On Thursday, June 27, 2013 4:07:05 PM UTC+2, Edevils wrote:

> Quindi la prescrizione di un ortopedico non basterebbe?

No assolutamente, nemmeno in regime post-ricovero, soprattutto per quel che riguarda la terapia fisica propiamente detta.

Esistono delle eccezioni per le terapie strumentali ma sono pochissime.

Ciao
Francesco

Max max

unread,
Jun 28, 2013, 9:53:25 AM6/28/13
to
Il 27/06/2013 14.59, IgnazioGSS� ha scritto:

> No, e' laureato e quindi in italia e' "dottore"

S�, poi ci sono i dottori magistrali (un medico lo � sempre, un
fisioterapista non necessariamente) ed i dottori di ricerca.
Poi li "venga avanti dott�" naturalmente :)

Delta Machine

unread,
Jun 28, 2013, 4:54:00 AM6/28/13
to


ottimo... quindi corretto che mette dott. ma anche corretto che NON lo
trovo nel anagrafica del ordine dei medici.

grazieee

Edevils

unread,
Jun 29, 2013, 4:33:01 AM6/29/13
to
Il 28/06/2013 15.53, Max max ha scritto:

>> No, e' laureato e quindi in italia e' "dottore"
>
> S�, poi ci sono i dottori magistrali (un medico lo � sempre, un
> fisioterapista non necessariamente) ed i dottori di ricerca.
> Poi li "venga avanti dott�" naturalmente :)

Per completezza di trattazione, poi ci sono certi "Dr." laureati
all'universit� americana di Omissis! ;)

Delta Machine

unread,
Jun 29, 2013, 5:53:03 AM6/29/13
to

solo che non capisco, una dottoressa sempre fisiatra
che lavora in ospedale se faccio la ricerca nel data
base del ordine dei medici la trovo !

e vedo anche anno della specializzazione !!!

quindi come mai quel dottore NON c'e , mentre questa si e
vedo tutto ?

chi mi spiega ?

IgnazioGSS�

unread,
Jun 29, 2013, 8:57:29 AM6/29/13
to
On Sat, 29 Jun 2013 09:53:03 GMT, "Delta Machine"
<23132i...@mynewsgate.net> wrote:

>solo che non capisco, una dottoressa sempre fisiatra
>che lavora in ospedale se faccio la ricerca nel data
>base del ordine dei medici la trovo !

Il "fisiatra" e' un medico con laurea in Medicina e Chirurgia e
specializzazione in "Medicina Fisica e Riabilitazione" o equipollenti.
Il fisioterapista e' un laureato in Fisioterapia, ma non e' medico,
quindi non e' iscritto all'albo dei medici, pero' deve dare un esame
di stato per essere abilitato alla Professione di Fisioterapista.

Edevils

unread,
Jun 29, 2013, 8:01:30 AM6/29/13
to
Il 29/06/2013 11.53, Delta Machine ha scritto:
> solo che non capisco, una dottoressa sempre fisiatra
>

Ma tu parlavi di un fiosioterapista, non di un fisiatra.


che lavora in ospedale se faccio la ricerca nel data
> base del ordine dei medici la trovo !
>
> e vedo anche anno della specializzazione !!!
>
> quindi come mai quel dottore NON c'e , mentre questa si e
> vedo tutto ?
>
> chi mi spiega ?


Come ᅵ stato giᅵ spiegato, il fisiatra ᅵ un medico, il fisiaterapista
invece ᅵ un'altra professione sanitaria.

ugo...@gmail.com

unread,
Jun 1, 2015, 6:00:03 PM6/1/15
to
Un fisioterapista ha una laurea di 3 anni, non è un medico, di conseguenza non lo si trova nell'ordine dei medici, non è un dottore perchè servono almeno 5 anni. E' semplicemente fisioterapista, non può firmare come fisioterapista.

Bruno Van Dyck

unread,
Jun 5, 2015, 9:35:02 AM6/5/15
to
lunedì 01/06/2015 14:47:18 ugo...@gmail.com in
<8e0250da-93af-43d3...@googlegroups.com> scrisse :

> El jueves, 27 de junio de 2013, 11:07:21 (UTC+2), Delta Machine escribió:
>> non capisco cerco nel ordine dei medici un dottore (lui si firma cosi )
>> fisioterapista e NON c'e ! il mio medico di base dice che sono medici e
>> dovrebbe esserci ?

Forse c'è un equivoco, può essere che il medico di base (o MMG) parlasse
di Fisiatra (medico specializzato) e non di Fisioterapista (che non è
medico).

> Un fisioterapista ha una laurea di 3 anni, non è un medico, di conseguenza
> non lo si trova nell'ordine dei medici, non è un dottore perchè servono
> almeno 5 anni. E' semplicemente fisioterapista, non può firmare come
> fisioterapista.

'Dottore' e basta spetta a tutti i laureati.
Da wikipedia:
L'art. 17 comma 1 della L. n. 240/2010 (cosiddetta "riforma Gelmini") ha
esteso la possibilità di appellarsi "dottore in fisioterapia" anche ai
soggetti in possesso di diploma di scuola diretta a fini speciali e di
diploma universitario in fisioterapia, come di seguito specificato. Nella
fattispecie, equipara i diplomi delle scuole dirette a fini speciali
istituite ai sensi del d.p.r. n.162/1982, conseguiti al termine di un
corso di durata triennale e i diplomi universitari istituiti ai sensi
della l. n. 341/1990, purché della medesima durata, alle lauree di cui
all'art. 3 comma 1 lett. a) del decreto ministeriale n. 509/1999. La nuova
norma non modifica nulla dal punto di vista dell'esercizio professionale,
né da quello della prosecuzione degli studi, né nella denominazione
contrattuale nelle dotazioni organiche delle aziende sanitarie.

Il dottore in Fisioterapia può proseguire gli studi universitari accedendo
alla Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni
Sanitarie acquisendo in questo modo il titolo accademico di dottore
magistrale, oppure può accedere ad altri corsi di laurea, a master
universitari di primo livello, acquisendo il titolo professionale di
fisioterapista specialista.

Il dottore magistrale in fisioterapia e scienze riabilitative può
proseguire gli studi universitari accedendo ai master universitari di
secondo livello o ai dottorati di ricerca universitari, acquisendo il
titolo accademico di dottore di ricerca.

--
#201815

consulenza...@gmail.com

unread,
Jun 7, 2015, 6:35:02 AM6/7/15
to
Il professionista sanitario di cui ti riferisci ha detto benissimo:


Lui a quanto pare è dottore in fisioterapia avendo ottenuto la laurea triennale in fisioterapia e quindi può forgiarsi del titolo di dottore, ma non può essere definito medico, professionista sanitario laureato in Medicina e chirugia (6anni). Anche un laureato in infermieristica, ostetetricia, logopedia, psicologia, tecnico radiologo, lettere, etcetc può firmarsi come dottore.

Giacobino da Tradate

unread,
Jun 7, 2015, 9:05:02 AM6/7/15
to
Il 07/06/2015 11.55, consulenza...@gmail.com ha scritto:

> Lui a quanto pare è dottore in fisioterapia ... quindi può forgiarsi
> del titolo

LOL. Tu l'hai detto, forged degree. Freud rulez.

> Anche un laureato in infermieristica, ostetetricia, logopedia,
> psicologia, tecnico radiologo, lettere, etcetc può firmarsi come
> dottore.

legalmente si', infatti e' una stortura della legge, la solita
pomposita' italiota di matrice meridionale.

In tutto il mondo l'unico "dottore" vero e' quello di ricerca, chiamare
"dottori" i diplomati triennali significa svilire il merito di chi ha
studiato veramente.


--
Per un giacobinismo in salsa padana

Max max

unread,
Jun 8, 2015, 3:00:02 AM6/8/15
to
Il 07/06/2015 14.52, Giacobino da Tradate ha scritto:

> In tutto il mondo l'unico "dottore" vero e' quello di ricerca,

Vero ma alla fine è una questione nominalistica

> chiamare
> "dottori" i diplomati triennali significa svilire il merito di chi ha
> studiato veramente.

Non vedo perchè (a parte che non è un diploma ma una laurea). Il punto è
che ci sono anche le lauree magistrali (titolo dottore magistrale) ed i
dottorati (titolo dottore di ricerca). Il fatto che ci sia la parola
dottore non li rende certo uguali. Poi per chi si accontenta di essere
chiamato dottore basta farsi parcheggiare la macchina e con un mancia
più alta si diventa anche professori :)

gavi...@gmail.com

unread,
Jan 20, 2016, 12:45:03 PM1/20/16
to


invece no, il fisioterapista è dottore in fisioterapia ma non è medico. quindi si fa chiamare dottore perché lo è, in italia ogni laureato è dottore nella sua professione.esempio: l'ingegnere è dottore, il farmacista è dottore, il biologo è dottore, ma tutti non sono medici al pari del fisioterapista

ilChierico

unread,
Jan 21, 2016, 7:45:02 AM1/21/16
to
Il 20/01/2016 15:34, gavi...@gmail.com ha scritto:

> invece no, il fisioterapista è dottore in fisioterapia ma non è medico. quindi si fa chiamare dottore perché lo è, in italia ogni laureato è dottore nella sua professione.esempio: l'ingegnere è dottore, il farmacista è dottore, il biologo è dottore, ma tutti non sono medici al pari del fisioterapista

No, quello al massimo è il fisiatra.
0 new messages