lunedì 01/06/2015 14:47:18
ugo...@gmail.com in
<
8e0250da-93af-43d3...@googlegroups.com> scrisse :
> El jueves, 27 de junio de 2013, 11:07:21 (UTC+2), Delta Machine escribió:
>> non capisco cerco nel ordine dei medici un dottore (lui si firma cosi )
>> fisioterapista e NON c'e ! il mio medico di base dice che sono medici e
>> dovrebbe esserci ?
Forse c'è un equivoco, può essere che il medico di base (o MMG) parlasse
di Fisiatra (medico specializzato) e non di Fisioterapista (che non è
medico).
> Un fisioterapista ha una laurea di 3 anni, non è un medico, di conseguenza
> non lo si trova nell'ordine dei medici, non è un dottore perchè servono
> almeno 5 anni. E' semplicemente fisioterapista, non può firmare come
> fisioterapista.
'Dottore' e basta spetta a tutti i laureati.
Da wikipedia:
L'art. 17 comma 1 della L. n. 240/2010 (cosiddetta "riforma Gelmini") ha
esteso la possibilità di appellarsi "dottore in fisioterapia" anche ai
soggetti in possesso di diploma di scuola diretta a fini speciali e di
diploma universitario in fisioterapia, come di seguito specificato. Nella
fattispecie, equipara i diplomi delle scuole dirette a fini speciali
istituite ai sensi del d.p.r. n.162/1982, conseguiti al termine di un
corso di durata triennale e i diplomi universitari istituiti ai sensi
della l. n. 341/1990, purché della medesima durata, alle lauree di cui
all'art. 3 comma 1 lett. a) del decreto ministeriale n. 509/1999. La nuova
norma non modifica nulla dal punto di vista dell'esercizio professionale,
né da quello della prosecuzione degli studi, né nella denominazione
contrattuale nelle dotazioni organiche delle aziende sanitarie.
Il dottore in Fisioterapia può proseguire gli studi universitari accedendo
alla Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni
Sanitarie acquisendo in questo modo il titolo accademico di dottore
magistrale, oppure può accedere ad altri corsi di laurea, a master
universitari di primo livello, acquisendo il titolo professionale di
fisioterapista specialista.
Il dottore magistrale in fisioterapia e scienze riabilitative può
proseguire gli studi universitari accedendo ai master universitari di
secondo livello o ai dottorati di ricerca universitari, acquisendo il
titolo accademico di dottore di ricerca.
--
#201815