Te lo dico da ex forte fumatore che le aveva provate tutte, inosi
inclusa. Sono tutte stronzate ( mi perdoni il moderatore).
Il vero problema e' la forza di volonta' eventualmente "aiutata" a
livello psicologico.
Ovvio che questo aiuto puo' assumere le forme piu' disparate, dallo
psicologo alla alle alghe di wanna marchi; l'importante e' che il tuo
cervello ci creda.
Sempre da ex fumatore, per la mia esperienza personale e' mentalmente
piu' facile smettere completamente che ridurre.
Visto che il tuo fisico inizia a reclamare incessantemente nicotina
dopo 20 minuti dall'ultima sigaretta, il fumarne 7 o 8 puo' non essere
di gran sollievo e corri il rischio di passare il tuo tempo soffrendo
in attesa di poter fumare la sigaretta successiva. Il"no" totale
invece ti cambia secondo me la prospettiva e ti aiuta anche a trovare
motivazione. Per me e' successo cosi' e un lunedi' di 13 anni fa,
intorno alle 15.00, in un attimo ho smesso di fumare passando da 30
sigarette a zero. Se vuoi anche qualche trucchetto pratico, non hai
che da chiedere.
Auguri e ciao
andrea
Secondo me funziona.
Infatti il paziente, dopo essersi sottposto all'auricoloterapia (ed
avere pagato lautamente) ha una forte motivazione per smettere di
fumare: quella di non volere passare come un babbeo che si � fatto
truffare.
I trucchetti pratici interessano a me, perch� nella tu esperienza di
prima di smettere ho trovato cose interessanti che ben capisco.
Grazie :)
Ciao,
> Ovvio che questo aiuto puo' assumere le forme piu' disparate, dallo
> psicologo alla alle alghe di wanna marchi; l'importante e' che il tuo
> cervello ci creda.
Concordo. Trattandosi anche di un problema di astinenza, e per la mia
personale esperienza con qualche paziente che ho "aiutato" a smettere,
credo che sia molto utile assumere nicotina, adeguata come dosaggio, da
ridurre progressivamente.
Sempre per le mie impressioni, meglio il cerotto che altri metodi tipo
chewingum o altro.
Ma senza forza di volonta', piu' o meno aiutata con le varie tecniche
a seconda dei gusti, e' ben difficile levarci le gambe. :-o
Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
> Secondo me funziona.
>
> Infatti il paziente, dopo essersi sottposto all'auricoloterapia (ed
> avere pagato lautamente) ha una forte motivazione per smettere di
> fumare: quella di non volere passare come un babbeo che si � fatto
> truffare.
OK, ti posso inviare il mio codice IBAN per i versamenti.
Tieni presente che le mie tariffe sono del 50% superiori a quelle di un
normale centro antifumo privato, e questo a garanzia dell'efficacia del mio
metodo: te mi dai i soldi, poi smetti.
Semplice.
Quasi infallibile (solo coi riccastri ho qualche fallimento: se ne fregano
di spendere soldi, e dovr� aumentargli la tariffa).
--
FM (l'angiologo in via di estinzione)
> Lo so che la forza di volont� � la cosa migliore etc etc, ma a me non
> basta
> ......
> Secondo voi l'auricoloterapia come supporto alla decisione di smettere
> completamente, � una cretinata come sembra o ha valore scientifico?
Alcune brevi considerazioni:
1) NON LO FARE! risparmia soldi e vai da un centro antifumo dell'ASL. L�
paghi 36,15 euro ed hai personale qualificato e trattamenti seri.
Percentuali di successi intorno al 40%
2) statisticamente ogni 100 pz cui il medico dice di smettere di fumare
("minimal advice") ci riescono 5. Ogni 100 pz che si fanno fare l'agopuntura
ci riescono in 3.
Praticamente � come se l'agopuntura facesse venire voglia di fumare ;-)
3) ai miei pz che vogliono diminuire spiego la situazione con una metafora:
per un fumatore accanito fumare poco � come cercare di stare in piedi a
ginocchia piegate. Un po' ci puoi stare, ma dopo o ti alzi o ti siedi.
Ciao
� l'unica, devi avere dei motivi forti per smettere,
la salute, il denaro, la pulizia, l'estetica, le prestazioni fisiche e sessuali.
>Ho diminuito molto,
quanto resisterai cos�?
ti conviene darci un taglio.
>Ma all'idea di rinunciare anche a queste vado in depressione
questo � alquanto probabile.
>Secondo voi l'auricoloterapia come supporto alla decisione di smettere
>completamente, � una cretinata come sembra o ha valore scientifico?
>In pratica il concetto � che l'orecchio � come una mappa degli organi
Secondo me sono cazzate, non c'� nulla di scientifico,
le solite teorie alternative che nessuno pu� dimostrare.
> Proverᅵ a diminuire ancora,
Non ᅵ la strada giusta.
>smettere del tutto non ce la faccio :-(
Eccome no? E chi l'ha detto?
Tira fuori la tua volontᅵ, la personalitᅵ, dimostra a te stesso che sei
piᅵ forte di un rotolo di tabacco.
Smetti.
--
Frankie NiBBle
"Se non ci fossero le statistiche a salvarvi il culo, sareste messi al
rogo" - Mister X su it.salute
> Prover� a diminuire ancora, smettere del tutto non ce la faccio :-(
Devi smettere completamente. Io ci sono riuscito solo cosi'.
Prova a leggere il libro di Allen Carr, magari ti aiuta.
Anch'io ho visto tale pubblicit� ed � una stupidaggine. C'era anche il
sistema del doppio magnete sul lobo auricolare. Altra cavolata.
Da ex fumatore posso dire che � meglio smettere di colpo. Ho fumato l'ultima
delle mie 40 sigarette giornaliere circa 25 anni fa. Avevo mezzo pacchetto e
l'ho buttato nella pattumiera.
Il mio trucco? Per circa 15 giorni ho tenuto in bocca caramelle da
succhiare. E appena le finivo dovevo correre a comprarne ancora (come facevo
per le sigarette). Poi ho smesso anche con le caramelle.
E non ho pi� fumato.
Paul