Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

opinioni auricoloterapia per smettere di fumare?

4,525 views
Skip to first unread message

Penny

unread,
Sep 23, 2009, 4:06:48 AM9/23/09
to
Lo so che la forza di volont� � la cosa migliore etc etc, ma a me non basta
Ho diminuito molto, da un pacchetto e mezzo ora sto costantemente e da
parecchio sotto le 10 sigarette al giorno (di solito 7 o 8, nelle giornate
no 10).
Ma all'idea di rinunciare anche a queste vado in depressione
Secondo voi l'auricoloterapia come supporto alla decisione di smettere
completamente, � una cretinata come sembra o ha valore scientifico?
In pratica il concetto � che l'orecchio � come una mappa degli organi
interni e che stimolandone alcuni punti si possono facilmente eliminare gli
stati d'ansia che sono spesso alla base del desiderio di nicotina.

andread

unread,
Sep 23, 2009, 5:21:19 AM9/23/09
to

Te lo dico da ex forte fumatore che le aveva provate tutte, inosi
inclusa. Sono tutte stronzate ( mi perdoni il moderatore).
Il vero problema e' la forza di volonta' eventualmente "aiutata" a
livello psicologico.
Ovvio che questo aiuto puo' assumere le forme piu' disparate, dallo
psicologo alla alle alghe di wanna marchi; l'importante e' che il tuo
cervello ci creda.
Sempre da ex fumatore, per la mia esperienza personale e' mentalmente
piu' facile smettere completamente che ridurre.
Visto che il tuo fisico inizia a reclamare incessantemente nicotina
dopo 20 minuti dall'ultima sigaretta, il fumarne 7 o 8 puo' non essere
di gran sollievo e corri il rischio di passare il tuo tempo soffrendo
in attesa di poter fumare la sigaretta successiva. Il"no" totale
invece ti cambia secondo me la prospettiva e ti aiuta anche a trovare
motivazione. Per me e' successo cosi' e un lunedi' di 13 anni fa,
intorno alle 15.00, in un attimo ho smesso di fumare passando da 30
sigarette a zero. Se vuoi anche qualche trucchetto pratico, non hai
che da chiedere.

Auguri e ciao

andrea

gm

unread,
Sep 23, 2009, 6:04:49 AM9/23/09
to

> Secondo voi l'auricoloterapia come supporto alla decisione di smettere
> completamente, � una cretinata come sembra o ha valore scientifico?
> In pratica il concetto � che l'orecchio � come una mappa degli organi
> interni e che stimolandone alcuni punti si possono facilmente eliminare gli
> stati d'ansia che sono spesso alla base del desiderio di nicotina.


Secondo me funziona.

Infatti il paziente, dopo essersi sottposto all'auricoloterapia (ed
avere pagato lautamente) ha una forte motivazione per smettere di
fumare: quella di non volere passare come un babbeo che si � fatto
truffare.

Tafano

unread,
Sep 23, 2009, 9:41:30 AM9/23/09
to
andread ha scritto:

> Per me e' successo cosi' e un lunedi' di 13 anni fa,
> intorno alle 15.00, in un attimo ho smesso di fumare passando da 30
> sigarette a zero. Se vuoi anche qualche trucchetto pratico, non hai
> che da chiedere.

I trucchetti pratici interessano a me, perch� nella tu esperienza di
prima di smettere ho trovato cose interessanti che ben capisco.
Grazie :)

Gianfranco

unread,
Sep 23, 2009, 11:09:19 AM9/23/09
to
On Wed, 23 Sep 2009 02:21:19 -0700 (PDT), andread wrote:

Ciao,


> Ovvio che questo aiuto puo' assumere le forme piu' disparate, dallo
> psicologo alla alle alghe di wanna marchi; l'importante e' che il tuo
> cervello ci creda.

Concordo. Trattandosi anche di un problema di astinenza, e per la mia
personale esperienza con qualche paziente che ho "aiutato" a smettere,
credo che sia molto utile assumere nicotina, adeguata come dosaggio, da
ridurre progressivamente.

Sempre per le mie impressioni, meglio il cerotto che altri metodi tipo
chewingum o altro.

Ma senza forza di volonta', piu' o meno aiutata con le varie tecniche
a seconda dei gusti, e' ben difficile levarci le gambe. :-o

Un saluto,


--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585

Però l'avevo detto, io, eh? Mah!

unread,
Sep 24, 2009, 1:41:11 AM9/24/09
to

"gm" <red...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:b9eae172-9493-4a8a...@n2g2000vba.googlegroups.com...
>

> Secondo me funziona.
>
> Infatti il paziente, dopo essersi sottposto all'auricoloterapia (ed
> avere pagato lautamente) ha una forte motivazione per smettere di
> fumare: quella di non volere passare come un babbeo che si � fatto
> truffare.

OK, ti posso inviare il mio codice IBAN per i versamenti.
Tieni presente che le mie tariffe sono del 50% superiori a quelle di un
normale centro antifumo privato, e questo a garanzia dell'efficacia del mio
metodo: te mi dai i soldi, poi smetti.
Semplice.
Quasi infallibile (solo coi riccastri ho qualche fallimento: se ne fregano
di spendere soldi, e dovr� aumentargli la tariffa).


--
FM (l'angiologo in via di estinzione)

Però l'avevo detto, io, eh? Mah!

unread,
Sep 24, 2009, 1:48:34 AM9/24/09
to

"Penny" <pe...@pennypenny.com> ha scritto nel messaggio
news:sGkum.40698$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...

> Lo so che la forza di volont� � la cosa migliore etc etc, ma a me non
> basta

> ......


> Secondo voi l'auricoloterapia come supporto alla decisione di smettere
> completamente, � una cretinata come sembra o ha valore scientifico?


Alcune brevi considerazioni:
1) NON LO FARE! risparmia soldi e vai da un centro antifumo dell'ASL. L�
paghi 36,15 euro ed hai personale qualificato e trattamenti seri.
Percentuali di successi intorno al 40%

2) statisticamente ogni 100 pz cui il medico dice di smettere di fumare
("minimal advice") ci riescono 5. Ogni 100 pz che si fanno fare l'agopuntura
ci riescono in 3.
Praticamente � come se l'agopuntura facesse venire voglia di fumare ;-)

3) ai miei pz che vogliono diminuire spiego la situazione con una metafora:
per un fumatore accanito fumare poco � come cercare di stare in piedi a
ginocchia piegate. Un po' ci puoi stare, ma dopo o ti alzi o ti siedi.

Ciao

Penny

unread,
Sep 24, 2009, 2:57:52 AM9/24/09
to

Vi ringrazio per le opinioni, anche secondo me sono tutte cavolate. Del
resto se funzionassero davvero non ci sarebbero praticamente pi� fumatori in
giro.
Mi interessava sapere se c'erano delle basi scientifiche dietro queste cose,
ma a quanto pare non ce ne sono
Prover� a diminuire ancora, smettere del tutto non ce la faccio :-(

Pinotto

unread,
Sep 24, 2009, 3:27:33 AM9/24/09
to
On Wed, 23 Sep 2009 10:06:48 +0200, "Penny" <pe...@pennypenny.com> wrote:
>Lo so che la forza di volont� � la cosa migliore etc etc, ma a me non basta

� l'unica, devi avere dei motivi forti per smettere,
la salute, il denaro, la pulizia, l'estetica, le prestazioni fisiche e sessuali.

>Ho diminuito molto,

quanto resisterai cos�?
ti conviene darci un taglio.


>Ma all'idea di rinunciare anche a queste vado in depressione

questo � alquanto probabile.


>Secondo voi l'auricoloterapia come supporto alla decisione di smettere
>completamente, � una cretinata come sembra o ha valore scientifico?
>In pratica il concetto � che l'orecchio � come una mappa degli organi


Secondo me sono cazzate, non c'� nulla di scientifico,
le solite teorie alternative che nessuno pu� dimostrare.


Frankie NiBBle ®

unread,
Sep 24, 2009, 4:05:46 AM9/24/09
to
giovedᅵ 24/09/2009 alle 8.57.52, Penny scrisse su it.scienza.medicina
la seguente novella:

> Proverᅵ a diminuire ancora,

Non ᅵ la strada giusta.

>smettere del tutto non ce la faccio :-(

Eccome no? E chi l'ha detto?
Tira fuori la tua volontᅵ, la personalitᅵ, dimostra a te stesso che sei
piᅵ forte di un rotolo di tabacco.
Smetti.

--
Frankie NiBBle
"Se non ci fossero le statistiche a salvarvi il culo, sareste messi al
rogo" - Mister X su it.salute

Giff

unread,
Sep 24, 2009, 4:06:32 AM9/24/09
to
Penny wrote:

> Prover� a diminuire ancora, smettere del tutto non ce la faccio :-(

Devi smettere completamente. Io ci sono riuscito solo cosi'.
Prova a leggere il libro di Allen Carr, magari ti aiuta.

Paul

unread,
Sep 26, 2009, 2:31:14 AM9/26/09
to

"Penny" <pe...@pennypenny.com> ha scritto nel messaggio
news:sGkum.40698$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...
> Secondo voi l'auricoloterapia come supporto alla decisione di smettere
> completamente, � una cretinata come sembra o ha valore scientifico?

Anch'io ho visto tale pubblicit� ed � una stupidaggine. C'era anche il
sistema del doppio magnete sul lobo auricolare. Altra cavolata.

Da ex fumatore posso dire che � meglio smettere di colpo. Ho fumato l'ultima
delle mie 40 sigarette giornaliere circa 25 anni fa. Avevo mezzo pacchetto e
l'ho buttato nella pattumiera.
Il mio trucco? Per circa 15 giorni ho tenuto in bocca caramelle da
succhiare. E appena le finivo dovevo correre a comprarne ancora (come facevo
per le sigarette). Poi ho smesso anche con le caramelle.
E non ho pi� fumato.
Paul

vanity...@hotmail.it

unread,
Nov 10, 2014, 3:40:02 AM11/10/14
to

Io l auricoloterapia lho fatta 3 giorni fa in un centro molto serio e da allora cioč venerdi alle 1730 nn ho toccato una sigaretta senza soffrire viene la voglia 2 min mi distraggo eh finisce li:-):-):-)fatelo senza questa terapia non sarei ruuscita

sgas

unread,
Nov 10, 2014, 1:36:03 PM11/10/14
to
On Sun, 9 Nov 2014 05:24:03 -0800 (PST), vanity...@hotmail.it
wrote:

>
>Io l auricoloterapia lho fatta 3 giorni fa in un centro molto serio


:-))

e da allora cioè venerdi alle 1730 nn ho toccato una sigaretta senza
soffrire viene la voglia 2 min mi distraggo eh finisce
li:-):-):-)fatelo senza questa terapia non sarei ruuscita

L' auricoloterapia e' una buffonata
Pretende infatti che nel padiglione auricolare sia rappresentato Un
feto rovesciato e la localizzazione di punti la cui stimolazione
sarebbe in grado di curare e guarire una miriade di malanni .

Comunque il potere della " persuasione " e' importante ,
Buon per te




--
sgas
" La mentalità magica vede solo un processo:
il cortocircuito sempre trionfante tra la causa presunta e l'effetto
sperato.
(Umberto Eco) "
Message has been deleted

sgas

unread,
Nov 10, 2014, 3:48:02 PM11/10/14
to
On Mon, 10 Nov 2014 20:25:33 +0100, ConsulenzeAlternative™
<consulenze...@consultant.com> wrote:


[cut]
>terapia per smettere di fumare :
>previsto aumento accise sui tabacchi da parte del governo.
>http://it.ibtimes.com/articles/72429/20141110/aumenti-accise-tabacco-fumatori.htm
>
>Con la crisi e i tempi che corrono sembra una buona terapia per
>smettere....


e si raggiubge un doppio scopo :

1-maggiori entrate , servono piu' ambulanze e fondi per la ricerca

disencivazione al fumo

2- leggevo pero' con dispetto che uno dei maggori scorni della
crociata antifumo sia stata quella che NON si e' ridotta , come
sperato , l' accesso dei giovani al tabagismo

Tu che ne pensi a tal proposito ?
che proporresti ?


Io ricordo ancora un fimato in cui si vedeva un tavolo posto davanti
ad un scuola in danimarca in cui erano esposti cuori , fegati ,
polmoni e frattaglie varie di non fumatori e di fumatori
Soppressi ai fini didattici , naturalmente .

Mentre nei primi il grasso era giallo nei secondi era grigio-
Ci vuole piu' decisione
come qui
:

http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Filquotidianoinclasse.corriere.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Ffumo18-300x215.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Filquotidianoinclasse.corriere.it%2F2011%2F11%2Fchi-dice-fumo-dice-morte%2F&h=215&w=300&tbnid=Sy5l3oS-aB7DUM%3A&zoom=1&docid=9hD7MkgMalAufM&ei=3CFhVN-kCc_gaOf6gaAB&tbm=isch&ved=0CD8QMygUMBQ&iact=rc&uact=3&dur=1532&page=2&start=13&ndsp=17&biw=1152&bih=701

url breve :

http://thumbs.dreamstime.com/t/fumi-fino-alla-morte-6952123.jpg



--
sgas
" I migliori non hanno convinzioni, mentre i peggiori difendono le
proprie con ardore"
(W. B. Yeats)"

pmin...@gmail.com

unread,
Nov 18, 2014, 8:05:02 AM11/18/14
to
Avevo provato anch'io con la graffettina auricolare: ha funzionato per alcuni anni, poi ho ripreso . Successivamente, una dozzina d'anni fa, sono stato ricoverato in ospedale per quasi un anno, sono rientrato a casa completamente non fumatore e non ho piu' alcuno stimolo a fumare. Piero

maopr...@gmail.com

unread,
Aug 5, 2015, 6:20:02 PM8/5/15
to
Ho fatto il trattamento di auricoloterapia il 19 maggio in un centro molto rinomato dell provincia di Torino.

Dopo mille tentativi di prenotare, i tempi di attesa sono mediamente di 2/3 mesi, ho sempre rinunciato ma forse, non erano i tempi di attesa a farmi rinunciare ma la certezza che, facendo quel trattamento avrei smesso realmente.
Mi era stato infatti raccomandato da parecchie persone che, facilmente, avevano smesso di fumare subito dopo.

Nel febbraio di quest'anno, a 31 anni, mi sono reso seriamente conto di essere un drogato, non riuscivo a smettere di fumare. Ero stufo, le ho provate tutte, dal libro alla sigaretta elettronica ma, tutti i tentativi svanivano dopo 2 settimane di sacrifici e sforzi sovraumani...


Come dicevo prima, a febbraio ho prenotato e la data prefissata era il 19 maggio! Fumavo 20/30 sigarette al giorno per un totale mensile di 150/200 euro al mese... Il trattamento costa 135 euro, significa quindi investire un mese di sigarette in una volta sola, come se volessimo comprare tutte le sigarette che fumiamo in un mese in una volta sola per tenerle di scorta.

Arriva la data cruciale, mi sveglio emozionato come se dovessi andare a riscuotere una grossa vincita. Mentre vado mi fumo 2/3 sigarette, forse anche 5 e l'ultima a pochi passi dalla farmacia in cui si tiene il trattamento.
Osservo l'entrata e, cosa buffa, accanto c'è un tabaccaio...

Entro con passo deciso e vengo accolto all'interno dello studio del medico, mi fa accomodare e iniziamo a parlare. Mi fa coricare su un lettino e inizia il trattamento.

Esco di li e apparentemente stavo come quando sono entrato. Ho paura di aver buttato via i soldi ma, da quel momento, non ho più acceso una sigaretta e, soprattutto, non ho nemmeno più avuto la tentazione di accenderne una.

Questa è la mia esperienza, io ve la consiglio ma, unico obbligo da parte vostra é quello di essere seriamente intenzionati a non fumare più. Le motivazioni ognuno le ha. Se avete bisogno di più info contattatemi

angy...@gmail.com

unread,
Mar 7, 2016, 10:40:02 AM3/7/16
to
Ma che tipo di trattamento ti ha fatto? È doloroso?

eleonora...@gmail.com

unread,
May 29, 2016, 10:45:03 AM5/29/16
to
Il giorno lunedì 7 marzo 2016 16:40:02 UTC+1, angy...@gmail.com ha scritto:
> Ma che tipo di trattamento ti ha fatto? È doloroso?


Io ho fatto lo stesso trattamento di maopr in un centro molto rinomato nella provincia di Torino e non è assolutamente doloroso, anzi, non si sente nulla.






Prima di me, lo ha fatto mio padre che fumava 40 sigarette al giorno, forse anche di più. Per lui il trattamento ha funzionato molto bene: è da un mese che non fuma e non ha avuto la minima difficoltà, ansia o crisi. Per me, che fumo 20 o 25 sigarette al giorno, la cosa è stata diversa. Ho fatto il trattamento e subito dopo sembrava che la terapia facesse il suo dovere, ma poche ore dopo è iniziato l'inferno: crisi di pianto, depressione e nervosismo. Ho chiamato il dottore raccontandogli tutto e mi ha consigliato di tornare a ripetere la seduta. Così ho fatto. Il dottore ha ripetuto da capo il trattamento in modo più intenso (senza spendere altri soldi). All'inizio stavo proprio bene e non sentivo necessità di fumare, ma dopo poco tutto è tornato come prima. Per me non ha funzionato, ma per molte altre persone che lo anno fatto è stato molto utile. Ora sono due giorni che non fumo, ma sto soffrendo come qualunque altra persona che smette per sua iniziativa.

elisa...@gmail.com

unread,
Feb 3, 2017, 10:50:02 AM2/3/17
to
Ciao , potresti dirmi in che centro sei stata? Grazie!

ezion...@gmail.com

unread,
Mar 26, 2017, 7:20:02 AM3/26/17
to
Il giorno venerdì 3 febbraio 2017 16:50:02 UTC+1, elisa...@gmail.com ha scritto:
> Ciao , potresti dirmi in che centro sei stata? Grazie!


Se vuoi, puoi prenotare la tua seduta costosissima al Centro antifumo di Novara . 6 mesi di garanzia, spero di farcela, ma ho seri dubbi. E' una cosa di testa. E' un braccio di ferra tra te e la sigaretta. Vince il più forte. Per ora ha vinto sempre lei...

ezion...@gmail.com

unread,
Mar 26, 2017, 7:20:02 AM3/26/17
to
Il giorno mercoledì 23 settembre 2009 10:06:48 UTC+2, Penny ha scritto:
Io sono andata in un centro anti fumo. Ho fatto la terapia dell'orecchio ( con scossette elettromagnetiche), non ricordo come si chiama esattamente. L'ho rifatta il giorno dopo perchè avevo crisi di astinenza. Fumo meno, ma fumo. Proverò a sottopormi a questo trattamento per la terza volta. La voglia di fumare resta. Serve tanta forza di volontà che io non ho. Ma se avessi saputo che sarei stata tanto male e che avrei dovuto aumentare l'utilizzo degli ansiolitici, credo che avrei potuto tentare da sola, risparmiando una notevole somma di denaro. Sob....
0 new messages