Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Malattie infettive e ricovero in struttura pubblica

18 views
Skip to first unread message

Luke

unread,
Oct 15, 2022, 3:30:04 AM10/15/22
to
Chiedo a voi nel NG di medicina perchè sicuramente ne sapete più di me
circa il settore sanitario.
Ad un mio anziano parente è stata diagnosticata la scabbia a seguito di
una visita effettuata in convenzione presso un vicino ospedale. Visto
che già stava al limite dell'autosufficenza e la scabbia è difficoltosa
da debellare, da solo sembra non star ottenendo importanti miglioramenti
perciò per curarlo al meglio avevamo pensato di metterlo in una casa di
riposo per il tempo necessario a debellare la presenza del parassita sia
dal suo corpo che da casa sua (le uova restano vitali per 30gg fuori dal
corpo).
Ho già girato 3 case di riposo e tutti i responsabili si sono rifiutati
categoricamente appena ho esposto la sua problematica, in particolare
hanno paura che il parassita si possa propagare nell'ambiente infettando
gli altri (ospiti e personale), nella cui eventualità sarebbero
costretti dalla ASP locale alla quarantena della struttura, ovvero far
indossare protezioni alle assistenti, distanziamento, etc.

Ciò esposto, mi chiedevo se il "settore pubblico" (spero di non
esprimermi troppo impropriamente), per es. strutture di pertinenza
dell'ASP, aziende ospedaliere (?), etc., avesse previsto dei protocolli
di ricovero e cura presso i reparti di malattie infettive di tali
strutture convenzionate. Vorrei anche poter valutare l'aspetto economico
poichè il paziente non è molto abbiente, perciò mi piacerebbe sapere se
lo Stato/SSN potesse in qualche modo prestare queste cure in
convenzione, anche con un parziale contributo economico.
Immagino che non posso banalmente presentarmi al pronto soccorso,
"parcheggiare" lì il parente e ripigliarlo tra 2 mesi :)

Gianfranco

unread,
Oct 15, 2022, 10:48:03 AM10/15/22
to
On Fri, 14 Oct 2022 14:50:24 +0200, Luke wrote:

Ciao,

> Chiedo a voi nel NG di medicina perchè sicuramente ne sapete più di me
> circa il settore sanitario.

Temo che qui di "voi" ce ne siano rimasti pochi. :-/


> Ciò esposto, mi chiedevo se il "settore pubblico" (spero di non
> esprimermi troppo impropriamente), per es. strutture di pertinenza
> dell'ASP, aziende ospedaliere (?), etc., avesse previsto dei protocolli
> di ricovero e cura presso i reparti di malattie infettive di tali
> strutture convenzionate. Vorrei anche poter valutare l'aspetto economico

Alcune strutture, per quanto ne so, hanno una convenzione con la ASL
per cui accettano pazienti paganti ed altri ASL, forse con servizi
differenti.

Il problema e' che non so se ne esistano di attrezzate per problemi
infettivi di questo tipo, la tendenza e' quella di evitare pazienti
problematici e quindi non mi stupisce che ti abbian detto che non si
puo'. La cosa ha il suo senso se si considera che spesso il personale
e' ridotto all'osso e talvolta pure poco qualificato, e quindi non puo'
occuparsi di situazioni al di la' della normale routine.

Forse la cosa migliore e' chiedere all'URP locale o al medico di
famiglia. Magari c'e' il modo di ricoverare il paziente per qualche
giorno in modo da alleggerire un po' i familiari, non so.


> Immagino che non posso banalmente presentarmi al pronto soccorso,
> "parcheggiare" lì il parente e ripigliarlo tra 2 mesi :)

C'e' chi ha fatto pure questo, anche se per il solo WE. ;-)

Un saluto,


--
Gianfranco Bertozzi

Luke

unread,
Oct 16, 2022, 5:20:03 AM10/16/22
to
Ok, appena posso vado alla sede asl e mi informo... anche se ho il
presentimento di un nulla di fatto.

Mi sorge un interrogativo. Anche il covid è una malattia infettiva ed è
ad alto indice di contagiosità ed il nostro ssn garantisce cure gratuite
a chi ne è affetto. Fermo restando il doveroso distinguo sulla letalità
delle 2 patologie, mi chiedevo quale fosse il limite/discrimine da
questo punto di vista, ovvero della gratuità o meno di ricovero e cura
da parte del ssn, tra chi è affetto dalle cosiddette malattie infettive.

Gianfranco

unread,
Oct 16, 2022, 5:48:03 AM10/16/22
to
On Sat, 15 Oct 2022 18:21:27 +0200, Luke wrote:

Ciao,

> Ok, appena posso vado alla sede asl e mi informo... anche se ho il
> presentimento di un nulla di fatto.

Stesso presentimento mio, ma e' solo un'impressione. Speriamo bene.
Magari riesce a farlo ricoverare in dermatologia per qualche giorno.
Facci sapere.


> Mi sorge un interrogativo. Anche il covid è una malattia infettiva ed è
> ad alto indice di contagiosità ed il nostro ssn garantisce cure gratuite
> a chi ne è affetto. Fermo restando il doveroso distinguo sulla letalità
> delle 2 patologie, mi chiedevo quale fosse il limite/discrimine da
> questo punto di vista, ovvero della gratuità o meno di ricovero e cura
> da parte del ssn, tra chi è affetto dalle cosiddette malattie infettive.

Io credo che dipenda appunto dalla gravita': una scabbia di norma
non richiede ricovero o assistenza continua e per questo si puo' fare
a casa. Che poi a casa i familiari non possano, per qualsiasi motivo,
fornire assistenza adeguatata (e lo sanno le famiglie di certi pazienti
cronici) e' cosa estranea alla mentalita' "aziendale" dei dirigenti o
politici che siano.

Luke

unread,
Oct 24, 2022, 2:35:03 AM10/24/22
to
Porto un aggiornamento che forse è anche la conclusione, a fruizione di
chi dovesse eventualmente passarci un domani.
Qualche giorno fa ho avuto opportunità di conferire col medico di base
del parente e mi ha detto che il ricovero è previsto solo se la malattia
non è curabile a casa e la scabbia dunque non vi rientra.
Certo mi sorge qualche interrogativo, per es. se uno non riesce a
curarsi da solo e la porta in giro infettando gli altri (deve pur uscire
per comprarsi da mangiare), l'autorità sanitaria locale non ha interesse
a fare qualcosa? Sul web leggo esperienze di persone che hanno
combattuto per molto tempo con questa patologia, posso solo incrociare
le dita...
0 new messages