Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cominciare da 1i Implica usare le n.i. contenute negli Interi.

19 views
Skip to first unread message

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 16, 2024, 9:36:16 AM1/16/24
to
Cominciare da 1i Implica usare le n.i. contenute negli Interi.
0.1 *0.1 => 1i *1i = 1i^2- E non 0.01m^2 che non hai.
0.1 *0.1 *0.1 => 1i *1i *1i = 1i^3- =1kg = 0.001m^3
0.1 *0.1 * 0.5 => 1i *1i *5i = 5i^3 = 5kg = 0.005m^3.

0.1 *0.====> 1i *2i = 2i^2- E non 0.02m^2 che non hai.
0.1 *0.2 * 0.5 => 1i *2i *5i = 10i^3 = 10kg. = 0.01m^3
0.1 *0.2 * 1 ==> 1i *2i *10i = 20i^3 = 20kg. = 0.02m^3
0.1 *0.3 * 1 ===>1i *3i *10i = 30i^3 = 30kg. = 0.03m^3

0.1 *0.5 ===> 1i *5i = 5i^2- E non 0.05m^2 che non hai.
0.1 *0.5 * 1 ==> 1i *5i *10i = 50i^3 = 50kg. = 0.05m^3
0.2 *0.5 * 1 ==> 2i *5i *10i =100i^3 =100kg.== 0.1m^3
0.3 *0.5 * 1 ==> 3i *5i *10i = 150i^3 =150kg. =0.15m^3

0.5 *1 ====> 5i *10i = 50i^2- E non 0.5m^2 che non hai.
0.5 * 1 *1 ==> 5i *10i *10i = 500i^3 = 500kg. = 0.5m^3
0.5 * 1 *2 ==> 5i *10i *20i = 1000i^3.=1000kg. = 1m^3
0.5 * 1 *3 ==> 5i *10i *30i = 1500i^3= 1500kg.=1.5m^3

Saluti T.n.p. 5i *30i *30i = 4'500i^3 = 4.5m^3-:)))
Di cui.. Voi direste 4.5...banane e non 4.5 Ton-:)))

N.B. 0.1 *0.2 *1 = 0.02m^3 *1000 = 20i^3 = 20kg.
Perché... la T.d.i. fa derivare i volumi P. da 1m^3 e dei
Volumi G. non dice né m^3. Né migliaia di n.i^3 = n.kg

ma confida che siate Voi a dover capire che 3 fattori = V.
Per cui.. la Vera.. Matematica.. Chiara..si chiama T.n.p...
Diretta... Precisa e ...senza punti...né Virgole -:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 17, 2024, 4:32:27 AM1/17/24
to
Il giorno martedì 16 gennaio 2024 alle 15:36:16 UTC+1 Socratis T.n.p. ha scritto:
> Cominciare da 1i Implica usare le n.i. contenute negli Interi.

> N.B. 0.1 *0.2 *1 = 0.02m^3 *1000 = 20i^3 = 20kg.
> Perché... la T.d.i. fa derivare i volumi P. da 1m^3 e dei
> Volumi G. non dice né m^3. Né migliaia di n.i^3 = n.kg

Basterebbe sapere che 1i *2i *10i = 20i^3..ed è per questo che ho...
inventato la T.n.p. diretta che dica 1i *10i = 10i^2 = decimo di 100i^2.
Ma se Voi dite 0..1..non si capisce di cosa..visto che 0.1 può essere :
0.1m lineare...0.1m^2.. come 0.1m^3...mentre se dico 1i *10i = 10i^2 :

diventa chiaro..a prescindere dal m^2 che Non avete se dite 1m*1m =1m.
Ma se dite 1m *1m = 1m, quale dei 2..sarebbe Neutro ??? Se ambedue
fossero.. neutri dovreste dire 1 *1 = 0. e non potreste dire 0.1 *1*10 =1m^3.
Visto che se 1m é neutro avrete 0.1 *10 =1.neutro = 0...Anche se 1i *100i =100i^2.

Saluti T.n.p. 10i *10i =100i^2 => 1i *10i *10i =100i^3
2i *10i *10i = 200i^3 ==> 10i *10i *10i = 1000i^3 -:)))
Ma non esiste che 0.1mela *1mela = 0.1mela visto che..
1mela = 10.volte 0.1.mela...Meditate 1i *10i =10i^2 -:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 18, 2024, 6:22:47 AM1/18/24
to
Se 0.1 *1 *10 = 1000i^3 = 1m^3.
Si ha => 1i *10i * 100i = 1000i^3.

0.2 *0.5 *10 = 1000i^3 = 1m^3
Quindi quanto farebbe 0.2 *0.5 ?
Non certamente 0.1..Ma: 2i *5i = 10i^2
Per cui deve essere : 10i^2 *100i = 1000i^3.

Se 0.4 * 0.5 *10 = 2m^3 Alias 4i *5i *10 = 2m^3
Significa che : 4i *5i *100i = 2000i^3 = 2m^3 -:)))
Quindi 0.4 *0.5 deve essere.. ===> 4i *5i = 20i^2...
da cui risulta che : 20i^2 *100i =2000i^3 =2m^3 -.)))

Adesso provate a dire che 0.4 *0.5 = 0.2..e non .0.2m^2 =20i^2.-:)))
Saluti T.n.p. Felice di essere stata creata per non farvi sbagliare -:)))
Accettate le mie dimostrazioni ed usate I dm che creano i metri -:)))
Magari capirete che 2i *10i *10i =200i^3 e 10i *10i *20i =2000i^3-:)))
La T.d.i. dice : 0.2 *1 *1 = 0.2m^3 =200i^3 Come 1 *1 *2 = 2m*3 -:)))
0 new messages