Vito Logrillo was thinking very hard :
Supponendo una durata ventennale e rate annuali costanti
posticipate (senza questi dati non si va avanti).
i = TAEG = 0.055
capitale ricevuto in prestito = 1
n = numero rate annuali = 20
r = (1+i)
v = 1/(1+i)
R = rata costante = (1-v^n)/i
k = ordinale della rata (1... 20)
Rk = Ck (quota capitale crescente) +
Ik (quata interessi dsecrescente
Ik = n - r^(k-1)) / ((r^n -1)/i)
Ck = R - Ik
DEk = debito estinto al pagamento della k-esima
rata = (r^k -1))/(r^n-1)
DRk = debito residuo al pagamento della k-esima
rata = 1 - DEk
Se i pagamenti sono mensili il TAEG diventa TMEG = j
j = (1+i)^(1/12)-1
n = numero rate mensili = 240
k= 1... 240
Bruno