Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: La Logica Non dipende da Te. Sei tu a dipendere dalla Logica.

51 views
Skip to first unread message

Socratis T.n.p.

unread,
Dec 24, 2023, 5:39:41 PM12/24/23
to
Re: La Logica Non dipende da Te. Sei tu a dipendere dalla Logica.

Considerando la mancanza di spazio immagina
che 1cm.. rappresenti e simbolizzi ...1dm = 10c.

////////////////////.|
|__|__|__|__|__|..|
|__|__|__|__|__|..| => 5i *5i = 25i^2
|__|__|__|__|__|..| 1i *5i *5i = 25i^3
|__|__|__|__|__|..|
|__|__|__|__|__|./

///////////////////////////////////////..|
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|..|
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|..| => 5i *10i = 50i^2.
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|..| 1i *5i *10i = 50i^3.
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|..|
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|./

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////.|
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|..|
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|..|
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|..|
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|..|
|__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__||__|__|__|__|__|./

Se...5i *20i = 100i^2 ===> 1i *5i *20i = 100i^3.
Ti ricordo che 1i =neutro...ma determina un Volume.
Per il solo fatto di esistere. sull'asse Z. Vedi esempio.

Come dovreste sapere La vera T.d.i. Non funziona come Credete..
Ed è corretta solo se la Usate..nel suo modo appropriato, pertanto..
Tutto quello che fate. in maniera indiretta è necessariamente Errato.
infatti non distinguete 0.5 *0.5 *2 da 5i *5i *20i = 0.5m^3 = 500kg.-:)))

i10^2 + i10 ^2 = 100i^2 + 100i^2 == 200i^2 = 2m^2 -:)))
i10^3 + i10^3 =1000i^3+1000i^3 = 2000i^3 = 2m^3 -:)))
Saluti T.n.p. La Teoria diretta che rimane in Eterno -:))))
Per ora Voi Giocolieri Lineari..non meritate la T.n.p -:))))

Il perché é semplice, 1m = 10i e come 10i non può essere neutro.
Per cui devi cominciare dal neutro 1i. come il sistema in cm..
comincia da..1c. per cui 10c *100c *1'000c =1'000'000c^3 =1'000i^3.
che equivale a =======> 1i * 10i * 100i = === = 1'000i^3 = 1mi^3 -:)))

Lucrezio S

unread,
Dec 25, 2023, 6:30:24 PM12/25/23
to
> che equivale a =======> 1i * 10i * 100i = === = 1'000i^3 = 1m^3 -:)))

2i *10i *100i = 2'000i^3 Alias 0.2 *1 *10 = 2m^3..cosa che Voi considerate 2m.lineari.
Sappiate che 1 *10 = 10m^2 = 1000i^2 per cui 1000iì^2 *2i = 2000i^3...
Conoscere la Logica implica sapere che il prodotto da solo m^2 da 2fattori e m^3 da tre fattori.
Infatti 0.1 *1*10 = 1000i^3 che è > di 10m^2...come 0.2 *10 = 2m^2 alias 2i *100i = 200i^2.-:)))

Felice 2024 dalla T.n.p. 3^3 + 5^3 = 8 *(3*5 +2^2) = 8 *19m^2 = 152m^3-:)))
Per saperlo i30^3 +i50^3 = 27'000i^3 +125'000i^3 =152'000i^3 =152m^3-:))) Per 5/0,1 = 50i.

Socratis T.n.p.

unread,
Dec 26, 2023, 12:37:31 AM12/26/23
to
Il giorno martedì 26 dicembre 2023 alle 00:30:24 UTC+1 Lucrezio S ha scritto:
> Il giorno domenica 24 dicembre 2023 alle 23:39:41 UTC+1 Socratis T.n.p. ha scritto:
> > Re: La Logica Non dipende da Te. Sei tu a dipendere dalla Logica.

> > 2i *10i *100i = 2'000i^3 Alias 0.2 *1 *10 = 2m^3..cosa che Voi considerate 2m.lineari.
> > Sappiate che 1 *10 = 10m^2 = 1000i^2 per cui 1000iì^2 *2i = 2000i^3...
> > Conoscere la Logica implica sapere che il prodotto da solo m^2 da 2fattori e m^3 da tre fattori.
> > Infatti 0.1 *1*10 = 1000i^3 che è > di 10m^2...come 0.2 *10 = 2m^2 alias 2i *100i = 200i^2.-:)))

Facciamo Luce usando 100m Per 100/0.1 = 1000i -:)))
0.1*0.1 * 100m = 1m^3 Alias 1dm *1dm *1000dm = 1000dm^3
0.1 *0.2 *100m = 2m^3 Alias 1dm *2dm *1000dm = 2'000dm^3
0.1 *0.5 *100m = 5m^3 Alias 1i *5i *1000i = 5'0000i^3
0.1 *1 *100m = 10m^3 Alias 1i *10i *1000i =10.000i^3.
0.1 *2 *100m = 20m^3 Alas 1i *20i *1'000i = 20'000i^3.
1 *2 *100m =200m^3 Alias 10i *20i *1000i=200'000i^3

1m *100m =100m^2 Alias 10i *1000i = 10'000i^2 Alias 10'000i^2/100i^2 = 100m^2.
il perché la T.d.i. non specifica né i m^2 né i m^3 é per volere interizzare il Tutto che
servirebbe per le altre Scienze, e per questo interizzare diventa derivativa... i Volumi
Li dovete riconoscere da Voi..sempre che vogliate essere Prof, e far capire la Logica
del sistema sballato che Usate..cominciando da 1m e non da 1i *10i *10i =100i^3-:)))

Saluti e buon anno 2024 =>10i *10i *10i =1000i^3 =>20i *20i *20i = 8000i^3 = 8m^3 -:)))
Felicissimo di essere nel giusto e di Non essere ancora..considerato Valido Ricercatore.

Socratis T.n.p.

unread,
Dec 27, 2023, 11:13:01 AM12/27/23
to
Il giorno martedì 26 dicembre 2023 alle 06:47:57 UTC+1 Socratis T.n.p. ha scritto:
Facciamo Luce usiamo 100m Per 100/0.1 = 1000i -:)))

0.1* 0.1 * 100m = 1m^3 Alias 1i *1i *1000i =1'000i^3
0.1 * 0.2 *100m = 2m^3 Alias 1i *2i *1000i = 2'000i^3
0.1 *0.5 *100m = 5m^3 Alias 1i *5i *1000i = 5'0000i^3
0.1 *1 *100m = 10m^3 Alias 1i *10i *1000i =10.000i^3.
0.1 *2 *100m = 20m^3 Alas 1i *20i *1'000i = 20'000i^3.
1 *2 *100m =200m^3 Alias 10i *20i *1000i =200'000i^3

Quindi Vi conviene usare i dm..che Non dicono : 1m... sia del m^3 e sia del m^2. -:)))
Per ora Voi moltiplicate i dm con gli interi tipo 0.3 *3 =0.9 che diventa 3i *30i = 90i^2
Per cui 0.1 *0.3 *3 diventa 1i *3i *30i = 90i^3 = 90kg come 5i *5i *20i = 500i^3 =500kg.
In fondo siete nel mare dei dm. o no ? 1m=10i...2=20i..5=50i..10=100i..100 =1000i ecc.

Saluti e buon anno 2024 => 5i *10i *20i =1000i^3 =>10i *20i *'40i = 8000i^3 = 8m^3 -:)))
Non avete neanche Virgole visto che 3.5 = 35i => 35i^3 =42'875i^3 e non 42.875m^3 -:)))
Felicissimo di Spiegare la Logica a chi non l''ha mai digerita ma, continua a Sbagliare -:)))
Message has been deleted

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 14, 2024, 4:19:00 AM1/14/24
to
La T.n.p. dice che 1dm = 1i ..e 1m = 10i.
Mentre la T.d.i. dice che 1dm è 0.1 = 1decimo di 10i = 1m.
Questo implica che 1i *10i =10i^2 ==> 1i *1i *20i =20i^3 =20kg.

Come 10c *10c*200c =20'000c^3 =20000g =20i^3 =20.kg.
Quindi T.d.i. dice 0.1 *0.2 *2 = 0.02m^3 che *1000 = 20i^3.
Mentre la T.n.p. ha già trovato il valore corretto == = 20i^3.

>______________________________________________________________
/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__//__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/.| z.y =1i
|__.|__|__.|__.|__|.__|__.|__.|__.|__|__||__|__|.__|__.|__|__.|__|__|.__|__.|./ x =20i
Ammesso che gli spigoli di tali volumetti siano 10c *10c*10c =1000c^3
ogni volumetto vale 1.litro=1kg. I 20 volumetti conterrebbero 20. L.. kg.
Spero che il grafichetto arrivi per come l'ho fatto e.. come lo vedo io.-:)))

Saluti T.n.p. ==> 1i *1i *20i = 20i^3 ==> 1i *1i *1000i = 1000i^3 = 1m^3-:)))
0 new messages