Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

funzione modulo con numeri negativi

1,070 views
Skip to first unread message

vittorio

unread,
Feb 21, 2013, 6:15:22 AM2/21/13
to

-1 MOD 10 quanto fa?



Enrico Gregorio

unread,
Feb 21, 2013, 6:16:39 AM2/21/13
to
vittorio <si...@alice.it> scrive:

> -1 MOD 10 quanto fa?

Sull'addizione e sulla moltiplicazione tutti sono d'accordo.
Su "mod" ci sono posizioni differenti. Quindi ci sar� chi
dice che fa -1, chi invece dice che fa 9.

Ciao
Enrico

AndreaM

unread,
Feb 21, 2013, 8:33:31 AM2/21/13
to vittorio
On Thursday, February 21, 2013 12:15:22 PM UTC+1, vittorio wrote:
> -1 MOD 10 quanto fa?

MOD non è un operazione, quindi non ha senso chiedere "quanto fa".

Quello che ha senso dire e se a=b MOD n o no.
Ad esempio
-1=9 MOD 10
ma anche
-1=-101 MOD 10
oppure
-1=8709 MOD 10.

Enrico Gregorio

unread,
Feb 21, 2013, 7:40:56 AM2/21/13
to
AndreaM <andrea...@gmail.com> scrive:

> On Thursday, February 21, 2013 12:15:22 PM UTC+1, vittorio wrote:
> > -1 MOD 10 quanto fa?
>
> MOD non � un operazione, quindi non ha senso chiedere "quanto fa".
>
> Quello che ha senso dire e se a=b MOD n o no.
> Ad esempio
> -1=9 MOD 10
> ma anche
> -1=-101 MOD 10
> oppure
> -1=8709 MOD 10.

Vai tu a correggere tutti i testi di informatica?

Ciao
Enrico

Kiuhnm

unread,
Feb 21, 2013, 9:39:21 AM2/21/13
to
On 2/21/2013 13:40, Enrico Gregorio wrote:
> AndreaM <andrea...@gmail.com> scrive:
>
>> On Thursday, February 21, 2013 12:15:22 PM UTC+1, vittorio wrote:
>>> -1 MOD 10 quanto fa?
>>
>> MOD non � un operazione, quindi non ha senso chiedere "quanto fa".

Forse il MOD a cui pensi tu non � un'operazione, ma il MOD a cui fa
riferimento Vittorio lo � eccome.

Kiuhnm

Kiuhnm

unread,
Feb 21, 2013, 9:40:34 AM2/21/13
to
Oops. Ho quotato il post sbagliato.

Kiuhnm

radica...@gmail.com

unread,
Feb 21, 2013, 10:05:32 AM2/21/13
to vittorio
Il giorno giovedì 21 febbraio 2013 14:33:31 UTC+1, AndreaM ha scritto:
> quindi non ha senso chiedere "quanto fa".

Scusa, ma c'e' una regoletta mnemonica semplice per fare
m diviso n e resto r quando m e n sono negativi o positivi
o uno negativo e uno positivo ?

Tipo -1 diviso 10 fa ... Uh ... Il 10 nel -1 quante volte
ci sta' ? 0 volte mi verrebbe. Invece no. Ogni volta ci
divento matto.


AndreaM

unread,
Feb 21, 2013, 11:59:20 AM2/21/13
to
On 21 Feb, 13:40, Enrico Gregorio <Facile.da.trov...@in.rete.it>
wrote:
> AndreaM <andreamori...@gmail.com> scrive:
Se mi pagano bene, volentieri.

fma...@gmail.com

unread,
Feb 21, 2013, 12:05:13 PM2/21/13
to
On Thursday, February 21, 2013 1:40:56 PM UTC+1, Enrico Gregorio wrote:
> AndreaM <andrea...@gmail.com> scrive:
> > MOD non � un operazione, quindi non ha senso chiedere "quanto fa".
>
> Vai tu a correggere tutti i testi di informatica?
>

Non ho presente come è scritto sui "testi di informatica", ma mi pare di
aver sempre letto che è un operatore (cosa che effettivamente è nei linguaggi
di programmazione), non una operazione: anche a livello hardware l'operazione è
la divisione intera che restituisce contemporaneamente quoziente e resto.

Ciao!

AndreaM

unread,
Feb 21, 2013, 12:11:50 PM2/21/13
to
On 21 Feb, 18:05, fmas...@gmail.com wrote:
> On Thursday, February 21, 2013 1:40:56 PM UTC+1, Enrico Gregorio wrote:
> > AndreaM <andreamori...@gmail.com> scrive:
> > > MOD non � un operazione, quindi non ha senso chiedere "quanto fa".
>
> > Vai tu a correggere tutti i testi di informatica?
>
> Non ho presente come è scritto sui "testi di informatica", ma mi pare di
> aver sempre letto che è un operatore (cosa che effettivamente è nei linguaggi
> di programmazione), non una operazione: anche a livello hardware l'operazione è
> la divisione intera che restituisce contemporaneamente quoziente e resto.
>
> Ciao!

Ok, ma forse andava specificato nella domanda iniziale che si stava
parlando di linguaggi di programmazione ....

fma...@gmail.com

unread,
Feb 21, 2013, 12:22:52 PM2/21/13
to
On Thursday, February 21, 2013 6:11:50 PM UTC+1, AndreaM wrote:
> Ok, ma forse andava specificato nella domanda iniziale che si stava
> parlando di linguaggi di programmazione ....

Fosse questo il caso, dipende dal linguaggio: ognuno fa un po' come gli
pare! :-)
Come reference su [http://en.wikipedia.org/wiki/Modulo_operation] c'è una
tabella carina che mostra il comportamento dell'operatore modulo a seconda del
linguaggio..

Ciao!

lefthand

unread,
Feb 21, 2013, 2:36:47 PM2/21/13
to
INT(-0.1)=-1, INT(-pi)=-4 ecc.

--
"Oggi la scienza ha scoperto come asportare il cuore di un uomo [...].
E la propaganda è riuscita in più occasioni ad asportare la mente di
intere nazioni." (Brian Fawcett, Cambogia)

radica...@gmail.com

unread,
Feb 22, 2013, 6:42:38 AM2/22/13
to
Il giorno giovedì 21 febbraio 2013 20:36:47 UTC+1, lefthand ha scritto:
> INT(-0.1)=-1, INT(-pi)=-4 ecc.

Ma che vor di' 'sta cosa ? Che c' entra con la domanda mia ?

fma...@gmail.com

unread,
Feb 22, 2013, 8:15:45 AM2/22/13
to vittorio
Infatti se parli di divisione tra interi ci sta 0 volte, l'importante è il
resto: -1, 9, 1, -9 sono tutte scelte giustificabili.

Ciao!

lefthand

unread,
Feb 22, 2013, 9:57:33 AM2/22/13
to
Il Fri, 22 Feb 2013 03:42:38 -0800, radicale.002 ha scritto:


> Ma che vor di' 'sta cosa ? Che c' entra con la domanda mia ?

Parla italian ch'e-t capisso.

vittorio

unread,
Feb 23, 2013, 1:01:52 PM2/23/13
to

"Enrico Gregorio" <Facile.d...@in.rete.it> ha scritto nel messaggio
news:210220131316391951%Facile.d...@in.rete.it...
Era in algoritmo scritto in VB6,secondo il quale fa +9

grazie


0 new messages