tornando ai problemi combinatori:
se uso solo numeri binari (0, 1)
di tre cifre avrᅵ 2^3 possibili
numeri (combinazioni), cioᅵ:
000
001
010
011
100
101
110
111
quindi avrᅵ 2*2*2.
Il problema ᅵ che non riesco a visualizzare
mentalmente il perchᅵ calcolare proprio 2*2*2.
Potreste aiutarmi a capire il motivo,
ma per immagini per cosᅵ dire.
> Il problema che non riesco a visualizzare
> mentalmente il perch calcolare proprio 2*2*2.
> Potreste aiutarmi a capire il motivo,
> ma per immagini per cos dire.
Perche' nel primo posto ci puoi mettere
o 0 o 1.
Nel secondo o 0 o 1
Nel terzo o 0 o 1.
Quindi ti viene un albero che comincia
con 2 rami . uno si chiama 0 l' altro 1.
Ogni ramo si risdoppia in due, generandone
2 di nome sempre 0 e 1.
Ogni volta che sdoppi una passata, il numero
di rami ti si raddoppia. Capito ?
Quindi prima sono 2, poi 2*2, poi 2*2*2.
Credo di aver capito.
In pratica, il numero di combinazioni possibili
raddoppia ogni volta che aggiungo una cifra
binaria, ad es. se passo da 3 a 4 cifre binarie
ottengo 2^4, cio� passo da 2*2*2 a 2*2*2*2,
quindi da 8 a 16 combinazioni.
Alla fine, se considero invece numeri di base 3
il numero di combinazioni triplica invece di
raddoppiare ogni volta che aumento le cifre
numeriche.
Giusto?
> Giusto?
Bravissimissimo !
Solo una precisazione :
non si chiamano combinazioni, ma
credo permutazioni con ripetizione.
> Solo una precisazione :
> non si chiamano combinazioni, ma
> credo permutazioni con ripetizione.
rotfl :D
m
> > Solo una precisazione :
> > non si chiamano combinazioni, ma
> > credo permutazioni con ripetizione.
> rotfl :D
... Ops.
Non si chiamano cosi' ? :D