On Friday, February 19, 2016 at 11:11:04 AM UTC-5, Kiuhnm Mnhuik wrote:
> On Friday, February 19, 2016 at 2:32:26 PM UTC+1,
fma...@gmail.com wrote:
> > Per come la penso io, chi usa un termine cercando di dargli un significato
> > che non è sul dizionario è un ignorante. :)
>
Ma, per caso.. ti sei offeso per qualcosa che ho scritto? Non vedo cosa
potrebbe essere, ma in tal caso scusa, di sicuro non era mia intenzione.
> Il dizionario non è la Sacra Bibbia. I dizionari devono descrivere, non
> prescrivere, e vanno aggiornati. Secondo la tua logica, la metà dei più
> grandi scrittori del passato erano ignoranti visto che hanno arricchito e
> modificato il linguaggio.
>
"Grande scrittore" e "ignorante" sono due concetti ortogonali :D
Quando sei un esperto nel tuo campo, e nel caso dello scrittore questo campo
è il linguaggio, puoi prenderti delle licenze, se ritieni sia il caso, e
sicuramente se vieni considerato un grande scrittore significa che hai
dimostrato che almeno il dizionario della tua lingua lo conosci..
Per carità, la lingua è dinamica e in costante cambiamento, quotidianamente
non parlo certo come faccio in un discorso o quando scrivo una lettera
formale, ma in queste due situazioni uso la lingua nel modo più corretto
che la mia cultura permette, e questo penso valga per tutti, o no?
> E tra l'altro, non è vero niente che "ortogonale" significa che c'è un
> angolo di 90°. Quello è un caso particolare. Per es. variabili aleatorie
> indipendenti sono ortogonali e non formano proprio nessun angolo.
>
Sì, e dai, c'avevo messo uno smiley apposta! :)
Ciao!