No, non è lo stesso problema del "resto", ci ho ripensato. Lo è se usi
solo numeri interi. Se fissi la lunghezza del segmento e supponi che i
bastoncini (segmenti, in realtà) possano essere scelti di lunghezza x
numero reale arbitrario e casuale fra 0 e L puoi domandarti quale sia
il valore atteso del resto
R(x)=L-mx
dove m (che dipende da x) è il massimo intero tale che
mx non supera L
Poiché x è scelto con distribuzione uniforme fra 0 e L allora R(x) è
una variabile casuale della quale vogliamo trovare il valore atteso.
La mia soluzione è qui:
https://drive.google.com/file/d/1BZs2mpjVLHkMCSz0wPMOuHVUz5_GCWAL/view?usp=sharing
e COINCIDE esattamente con quanto trovato da Adam Atkinson come
soluzione del problema del Resto in forma continua (secondo lui).
Io credo che la sua soluzione, che coincide con la mia, sia in realtà
la soluzione di questo problema.