simona Panebianco ha scritto:
> ho un piccolo problema e non essendo una gran cima in matematica sono
> entrata un po' in crisi.
> ...
> x1, y1 = (0,60942)
> x2, y2 = (16920,61316)
>
> quindi calcolo il punto interpolato al valore Xi = 2253
> Xi, Yi = (2253, 60992)
> ...
> Come si calcola la stima dell'errore che si commette ?
Il problema e' che (come succede spesso) dato che non hai chiaro il
problema non l'hai neppure spiegato chiaramente.
Soprattutto non si capisce il contesto.
Se lo presenti come un puro problema matematico, la risposta puo'
essere solo questa: una funzione della quale sai solo che e' continua
e crescente, nel punto xi puo' assumere qualsiasi valore tra y1 e y2.
(Te ne puoi convincere disegnando dei grafici.)
Percio' quello che chiami "errore" e' in realta' solo la completa
incertezza che hai sul giusto valore di yi.
Poi pero' scrivi
> ok, grazie per l'aiuto, provero' oggi pomeriggio sui miei campioni.
> Pero' ad occhio se ho un intervallo di campionamento troppo alto ,
> cioe' |X2-X1| troppo grande, l'errore dovrebbe esser alto. Vorrei
> penalizzare anche i campioni con Delta X ampio perche' inattendibili
> (oltre a quelli con delta Y troppo ampio).
e le parole che usi ("campioni", "campionamento") fanno pensare a un
contesto statistico.
Potrebbe darsi che se dettagli meglio il *vero* problema che hai, si
possa dare un senso piu' preciso alla tua richiesta di stimare un
"errore".
--
Elio Fabri