Il giorno sabato 3 febbraio 2024 alle 21:36:22 UTC+1 Lucrezio S ha scritto:
> 0.1 *1 *10m = 1m^3 Alias 1i *10i *100i =1000i^3
> 0.2 *1 *10m = 2m^3
> 0.3 *1 *10m = 3m^3 Alias 3i *10i *100i =3000i^3
> 0.4 *1 *10m = 4m^3
> 0.5 *1 *10m = 5m^3 Alias 5i *10i *100i =5000i^3
Bravo-:)))
> La T.d.i. dice sempre..1..di 1m^2 e di..1m^3.
> E..adatta.. il tutto lnterizzando i m^2 e i m^3..
Usando la T.d.i..N0n si interizza il 99% dei quqdrati e il 999% dei V.
Pertanto non capiscono quasi niente..dei valori derivativi..
a cominciare da 1c *1c =0.01*0.01 = 0.0001 e non il semplice
quadratino detto 1c^2... come 0.1^2 = 0.01 e non 100c^2 = 1i^2.
Infatti 1c^3 = 1cubetto da 1g. mentre 1c *10c *10c = 100c^3=1hg.
e non 0.01 *0.1*0.1 =0.0001..che non leggono e non capiscono-:)))
Per cui solo la T.n.p. è in grado di rivelare i veri prodotti diretti tipo.
1i^3 =
1.kg. 3i^3 = 27kg..oppure 1i *5i *20i = 100kg. che per loro è =
0.1 *0.5 *2 = 0.1..e smetto per non dirne almeno 500 di tali errori-:)))
Felice 2024 T.n.p. 5i *10i *20i =1000i^3 => 10i *20i *40i =8'000i^3 = 8m^3-:)))