Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

T.n.p. 3 Membri.

91 views
Skip to first unread message

Lucrezio S

unread,
Oct 29, 2023, 8:01:27 AM10/29/23
to

Mi dispiace che il tuo genio non apprezzi i miei insegnamenti..
pertanto ti vorrei far riflettere su un concetto fondamentale :

Premesso che esistono cose piccole e cose grandi... Premesso
che non sono i nostri calcoli a decidere sul piccolo o sul grande..
Premesso che ho inventato i numeri piccoli che mancavano : mm=1•, cm = c, dm=i
Premesso che per forza di cose ho dovuto derivare 1m da i, chiamandolo 10i.

Non è che tu pensi che 1litro possa essere diverso da se stesso se dici che
1i^3 = 0.001.( dove1i^3 = 1dm^3 ).

Questo è una conseguenza del fatto che la Standard è derivativa, dal grande,
Per cui questo è un suo limite, dovuto al fatto che chi l'ha costruita non aveva
ancora neanche l'idea che potessero esistere i numeri piccoli, decimali e
centesimali , millesimali...ecc. del metro Lineare .

e in questo caso1i^3 lo devi riferire al m^3 che contiene 1000.Litri
E il m^3, si forma benissimo da (10i)^3 = 1000i^3. Papale papale..

Quindi non succede quello che tu pensi, succede che il sistema derivativo
ti obbliga ad una derivazione del litro dal m^3, mentre il Litro rimane sempre
1Litro, sei tu che sbagli se non consideri tale derivazione.

Ma se tu avessi la possibilità di iniziare da zero, ti accorgeresti che saresti
obbligato a calcolare con molta correttezza e senza dover fare queste derivazioni
che oggi sei costretto a fare.Infatti potresti dire (10c)^3 =1000c^3 = 1.Litro.
Come vedi non esiste differenza fra 1i, e 10c, e cioè : fra 1dm e 10cm,

La stessa cosa si verifica con il m^2
E non è che se hai 1cm^2 lo devi chiamare 0.0001m^2
Piuttosto dovresti fare l'opposto, dicendo che il m^2 vale 10'000c^2
Il che non vuol dire che il tuo c^2 si chiami decimillesimo come primo nome!!

Infatti fare cosi ti porterebbe a credere che 1cm^3 = 0.01^3 = 0.000001...
A meno che non vai a rimettere a posto la cosa estrapolando come derivato del m^3.
Ma tutto questo in pratica ti fa girare a vuoto, hai che 1cm^3 = 1c^3 e basta.

Ora a Te che sei un valido insegnante, io consiglierei di spiegare che nella
matematica Standard..le dimensioni hanno un doppio nome, di cui
il nome vero sarebbe quello Reale, e il nome falso sarebbe quello derivativo,
Lo hanno sempre avuto, ma ora di più, visto che abbiamo definito i numeri piccoli.

Spero che non ti offendi per questo mio consiglio, che in fondo nessuno ti aveva dato finora,
Ma il fatto che ora lo capisci, implicherebbe che tu lo spiegassi ai tuoi alunni.

Cosi come spiegherai che 1/4 di m^3 significa 5i*5i*10i = 250.Litri
Di cui il perché lo lascerei alla tua intelligenza di Insegnante.
Mentre 1/4 di m^2 significa 5i*5i = 25i^2 = 2500cm^2.

Se, non ostante tu lo capisca, non provvederai a spiegarlo, significherebbe
che non sei onesto con te stesso, e sei un pericolo per i tuoi allievi.

Io voglio sperare che tu lo voglia fare...Grazie..

Un forte abbraccio amichevole da

Socratis. Colui che inventò la vera matematica T.n.p. che non induce
negli errori del passato.

Madame Damentami

unread,
Oct 31, 2023, 6:12:20 AM10/31/23
to
Il 29/10/2023 13:01, Lucrezio S ha scritto:
>
> Premesso che ho inventato i numeri piccoli che mancavano


Cosa avresti inventato?





Lucrezio S

unread,
Oct 31, 2023, 6:36:42 AM10/31/23
to
Ho sbagliato..La T.n.p. l'ha inventata Socratis.
Io Lucrezio sono il primo ad averla capita e condivisa,
Pertanto mi sono associato come 2° Membro della T.n.p.
Ora mi sento..Integrato e sono in grado di spiegarla a Te. -:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Oct 31, 2023, 3:05:54 PM10/31/23
to
Non ti preoccupare..tanto non la capiscono..né da te, né da me :
hanno 1m neutro e con esso anche 2 e 3 sono neutri..
Magari 1*2*2 = 4 banane piuttosto che 40quintali di banane
come 2 *2 *2 = 8 banane piuttosto che 80quintali di banane.

Sono gli artisti del prodotti lineari..e dicono 64m^3 = 15 *4 +4..
Potevano dire 32 +32 = 64m^3..cosa serve moltiplicare ?????
Purtroppo la Moltiplicazione fa m^2 da 2 fattori e volumi da 3.f.

Non è mai esistito un sistema matematico che cominciasse
da 1m..per dire 0.1 0.3 *3 = 0.09m^3 e 0.3 *3 *3 = 2.7m^3
quando..1i *3i *30i = 90i^3 => 3i *30i *30i = 2'700i^3...Se 2.7..
lo confondi..con 2.7.banane..non puoi confondere 2'700kg-:)))

Saluti T.n.p. 5i *3 *3 = 5i *30i *30i = 4'500i^3 = 4.5m^3-:)))
Alias 45.quintali di acqua..se volessi riempire 4.5m^3 -:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Dec 4, 2023, 8:07:28 PM12/4/23
to
Per fare 1m^2 : per y = 1• ci vogliono 1000m = 1km. in x.
Per fare 1m^2 : per y =1c ci vogliono 100m=10'000c.in x.
Per fare 1m^2 : per y =1i ci vogliono solo 10m = 100i in x.

––––––––––––– ––––––––––––
|___|___|___|___|___| |___|___|___|___|___| ==>1i *10i =10i^2.

Ammesso che Il grafico sia fatto da 10cm * 100cm.-:))))
Dove : 1000c^2..non è altro che 0.1 di 10'000c^2 = 1m^2.

Per cui è Logico che sia 1i *1i *10i = 10i^3 = 10.kg. che la
T.d.i. Ci da come derivato del m^3 : 0.1 *0.1 *1 = 0.01m^3.
Cominciare da 1i..significa avere un unico insieme in dm :

Basta dire 10i/2i per avere 5i/i..dove 5i *2i = 10i^2. e non 0.1m^2
Come 2i *5i *10i = 100i^3 come 5i *5i *20i = 500i^3 e non 0.5m^3.
Sapendo che 1i è l'unità del sistema posso dire 2 *2 *2 = 8kg..ma

anche 20 *20 *20 = 8'000kg...Ripeto : sapendo 2m = 20i..o. no ?
SembraVi Strano...ma è proprio questa la Verità da Adottare nel
mondo dove tutto è dm. o, decine di dm a partire da 1m =10dm.

Saluti T.n.p. Se 2i *2i = 4i^2 ===> 2i *2i *2i ==== 8i^3 -:)))
=====> Se 20i 20i = 400i^2 => 20i *20i 20i = 8000i^3 -:)))
Interizzare... 2dm significa... interizzare 2m = 20dm. -:)))

Che significherebbe... avere aree e volumi.. interi a partire da
1•^3=1mg. ad 1c^3 =1g. ad 1i^3 =1kg., senza punti né Virgole
Pe ora. dite ... : 0.001^3 = 0.000000001m^3 e non 1•^3 =1mg.
0.01 ^3 = 0.000001m^3 e.. 0.1^3 = 0.001m^3 e non 1i^3 = 1kg.

Lucrezio S

unread,
Dec 6, 2023, 9:02:00 AM12/6/23
to
Capire la Logica. T.n.p..e T.d.i. in 4 righe.
Se 1i *1000i = 1000i^2 = 10m^2.
1i *1i *1000i = 1000i^3 == 1m^3.

Che nella T.d.i. corrisponde a :
=> 0.1 *100m = 10m^2 = 10.volte 100i^2.
0.1 *0.1 *100m = 1m^3 = 10.volte 100i^3.

Saluti T.n.p. 2i *2i * 1000i = 4000i^3 = 4m^3-:)))
Alias T.d.i. 0.2 *0.2 *100m =4000i^3 = 4m^3-:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Dec 7, 2023, 10:24:07 AM12/7/23
to
Capire le 2..Logiche. T.n.p..e T.d.i. in 4 righe.
Se 3i *1000i = 3000i^2 =30m^2 = 30.volte 100i^2
1i *3i *1000i = 3000i^3 = 3m^3. = 30.volte 100i^3.

Che nella T.d.i. corrisponde a :
=> 0.3 *100m = 3000i^2 = 30m^2 = 30.volte 100i^2.
0.1 *0.3 *100m =3000i*3 = 3m^3 = 30.volte 100i^3.

I volumi sono 10.volte minori dei m^2, perché 1m^3 contiene 10.volte 100i^3.
Pertanto se 2 *2 =4m^2 = 400i^2 => 0.1 *2 *2 =0.4m^3 *1000i^3 = 400i^3-:)))
Lo stesso vale per i derivati del m^2...che vanno moltiplicati per 100i^2. -:)))
Questo succede perché non considerate che 2m = 20i..1i *20i *20i =400i^3.

Saluti T.n.p.1^3 + 2^3 = 1 *3 *3 = 9m^3 => 10i *30i *30i = 9'000i^3
Teoremi :: 2^3 + 4^3 = 2 *6 *6 = 72m^3 => 20i *60i *60i = 72''000i^3
======> 3^3 + 6^3 = 3 *9 *9 = 243m^3=> 30i *90i *90i = 243''000i^3
=====> 4^3 +8^3 = 4*12*12 = 576m^3=> 40i *120i *120i = 576''000i^3

La Vostra..matematica Lineare..è tutta da buttare : 0.5 *1 *2 =1'000i^3-:)))
Lo dovreste capire da quanto ho spiegato : gli interi sono decine di dm-:)))

Lucrezio S

unread,
Dec 9, 2023, 12:52:20 PM12/9/23
to
Cominciare da 1dm significa dire 1i *1i =1i^2 e 1i^3 = 1kg.
E cosa dire da 1i *10i = 10i^2 ==> 1i*1i *10i = 10i^3 =10kg.
Significa avere una Teoria Diretta piuttosto che Derivativa..

Non si capisce perché usare 0.1 e non 1i rendendo la matem.
priva di Logica non .comprensibile.in primis.. dai Prof. infatti
non Capiscono... la differenza fra 1m...100i^2 e 1000i^3.

Teoremi per Fermat : 1i *(ai+bi) *(ai*bi +1i)

1i^3 + 2i^3 =1i *3i *3i = 9i^3
2i^3 + 3i^3 =1i *5i *7i = 35i^3
3i^3 + 4i^3 = 1i *7i *13i = 91i^3
4i^3 + 5i^3 = 1i *9i *21i = 189i^3
5i^3 + 6i^3 = 1i *11i *31i = 341i^3

i10^3 +i20^3=10i *30i *30i =9'000i^3.
i20^3 +i30^3=10i *50i *70i =35'000i^3
i30^3 +i40^3=10i *70i *130i =91'000i^3
i40^3 +i50^3=10i *90i *210i =189'000i^3
i50^3 +i60^3=10i *110i *310i = 341'000^3.

1^3 + 2^3 = 1m *3m *3m = 9m^3 = 9'0000i^3
2^3 + 3^2 = 1m *5m *7m = 35m^3 = 35'000i^3
3^3 + 4^3 = 1m *7m *13m = 91m^3 = 91000i^3
4^3 +5^3 = 1m *9m *21m =189m^3 =189'000i^3
5^3 +6^3 = 1m *11m *31m =341m^3 =341'000i^3.

10i *10i = 100i^2 ==>1i *10i *10i = 100i^3 =0.1m^3
20i *20i = 400i^2 ==>1i *20i *20i = 400i^3 = 0.4m^3
30i *30i = 900i^2 ==>1i *30i *30i = 900i^3 ==0.9m^3
40i *40i = 1600i^2 =>1i *40i *40i =1'600i^3 = 1.6m^3
50i *50i =2500i^2 => 1i *50i *50i = 2'500i^3 = 2.5m^3
5m *5m = 25m^2 => 1i *5m *5m = 2'5m^3 = 2'500i^3.

Non capire la funzionalità della T.n.p. significa non Capire la
Matematica : Se 4m =40i = 4*4 = 16m^2 = 16.volte.100i^2.-:)))
COME.1600i^3 =16.volte. 100i^3 => 1600i^2*(0.1*0.1) =16 -:)))

Almeno saprete che 1.6m^3 =1600 Litri. kg. e Non 1.6 banane.
ma, soprattutto saprete che la Mat. produce solo m^2 e m^3..
Visto che 100i^3 = 1.quintale > 100i^2 che è solo L' area che..

viene prodotta correttamente dal Vero.. m^2 =10i *10i =100i^2..
Mentre finora avete pensato che.. 1m = 1m^2 = 1m^3 fossero la
stessa cosa tipo 1.formica o una Biglia.. meno che 1m^2 o 1m^3.

Saluti T.n.p. che dice pane al pane e Vino al Vino-:)))
Per cui ha 1m =10i..2m=20i..3=30i..4=40i..5=50 i-:)))
Quindi 10i *10i =100i^2 ==> 1i *10i *10i = 100i^3 -:)))

Lucrezio S

unread,
Dec 10, 2023, 12:46:40 PM12/10/23
to
Comincio da 1c *1c *1c =1c^3 =1g.
======> 1c *1c *10c = 10c^3 =10g.
======> 1c *5c *10c = 50c^3 = 50g.

> 1c *10c *10c =100c^3 =100g = 1hg.
10c *10c *10c =1000c^3=1000g =1kg.
=>10c *10c *100c = 10'000c^3 = 10.kg.
10c *100c *100c = 100'000c^3 = 100kg.
100c*100c*100c=1'000'000c^3 =1000kg.

=>1c *1i *1i =100c^3 = 1hg.
=====>1i *1i *1i = 1i^3 =1kg.
==> 1i *1i *10i = 10i^3 = 10kg.
=> 1i *10i *10i = 100i^3=100kg.
>1i *10i *100i =1000i^3=1000kg.
Alias : 0.1 *1 *10 =1m^3 = 1000kg.

=> 2i *10i *100i =2000i^3 =2000kg.
====> 0.2 *1 *10 = 2m^3 = 20000kg.
Che significa 0.2 = 2i.. 0.5 = 5i..1=10i.
Infatti ==> 0.5 *1 *10 = 5m^3 = 5000i^3.

Negare i m^3 è un problema da ignoranti-:)))
Dire 1*10 =10...se 10i *100i =1000i^2 =10m^2
serve per linearizzare e io sono d'accordissimo
Anche se.. è dannoso per.. Capire la Matematica.

Quindi io considero ... 1 neutro solo.. da 1.in poi
e solo per le quadrature e non.. per i Volumi tipo ..
1 *2 *3 che valga 6m^3 come 2 *3 *4 = 24m^3-:)))
Saluti T.n.p 20i *30i *40i = 24'000i^3 = 24m^3 -:)))
Che significa...2m = 20i...3m = 30i...4m = 40i -:))))

Socratis T.n.p.

unread,
Dec 13, 2023, 12:03:44 PM12/13/23
to
Visto che Sbagliate tutto da sempre...Vi conviene usare i dm.
Magari saprete distinguere 1m..da 1m^2 ...da 1m^3 = 1000i^3...
2m da 2m^2..e da 2m^3 = 2000i^3 :

Intanto : 1c *1i *1i = 100g. = 1hg.
1i *1i = 10c *10c =100c^2 => 0.1*0.1 *100 =1m^3
1i^3 = 1.litro. come 10c^3 = 1.Litro-
1i *1i *10i = 10i^3 = 10.Litri.kg.
10i *10i = 100i^2 = 1m^2. come :
1i *10i *10i = 100i^3 ==100kg. => per 1/1i = 10i.
10i *10i *10i = 1m^3 =1000kg.
0.3 *2 * 3 =1.8m^3 = 1'800i^3.
5i *20i ^30i = 3m^3 = 3'000i^3.

Saluti T.n.p. 2^3 +4^3 = 6 *(2*4 +2^2) = 6 *12m?2 = 72m^3-:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 15, 2024, 11:11:58 AM1/15/24
to
0.1 ^0.2 * 0.5 => 1i *2i *5i = 10i^3
0.2 *0.5 * 1 => 2i *5i *10i= 100i^3
0.5 * 1 *2 ==> 5i *10i *20i = 1000i^3.

Saluti T.n.p. 3i *30i *30i = 2700i^3 => 3^3 = 27m^3-:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 16, 2024, 10:00:30 AM1/16/24
to
Cominciare da 1i Implica usare le n.i. contenute negli Interi.
0.1 *0.1 => 1i *1i = 1i^2- E non 0.01m^2 che non hai.
0.1 *0.1 *0.1 => 1i *1i *1i = 1i^3- =1kg = 0.001m^3
0.1 *0.1 * 0.5 => 1i *1i *5i = 5i^3 = 5kg = 0.005m^3.

0.1 *0.====> 1i *2i = 2i^2- E non 0.02m^2 che non hai.
0.1 *0.2 * 0.5 => 1i *2i *5i = 10i^3 = 10kg. = 0.01m^3
0.1 *0.2 * 1 ==> 1i *2i *10i = 20i^3 = 20kg. = 0.02m^3
0.1 *0.3 * 1 ===>1i *3i *10i = 30i^3 = 30kg. = 0.03m^3

0.1 *0.5 ===> 1i *5i = 5i^2- E non 0.05m^2 che non hai.
0.1 *0.5 * 1 ==> 1i *5i *10i = 50i^3 = 50kg. = 0.05m^3
0.2 *0.5 * 1 ==> 2i *5i *10i =100i^3 =100kg.== 0.1m^3
0.3 *0.5 * 1 ==> 3i *5i *10i = 150i^3 =150kg. =0.15m^3

0.5 *1 ====> 5i *10i = 50i^2- E non 0.5m^2 che non hai.
0.5 * 1 *1 ==> 5i *10i *10i = 500i^3 = 500kg. = 0.5m^3
0.5 * 1 *2 ==> 5i *10i *20i = 1000i^3.=1000kg. = 1m^3
0.5 * 1 *3 ==> 5i *10i *30i = 1500i^3= 1500kg.=1.5m^3

Saluti T.n.p. 5i *30i *30i = 4'500i^3 = 4.5m^3-:)))
Di cui.. Voi direste 4.5...banane e non 4.5 Ton-:)))

N.B. 0.1 *0.2 *1 = 0.02m^3 *1000 = 20i^3 = 20kg.
Perché... la T.d.i. fa derivare i volumi P. da 1m^3 e dei
Volumi G. non dice né m^3. Né migliaia di n.i^3 = n.kg

ma confida che siate Voi a dover capire che 3 fattori = V.
Per cui.. la Vera.. Matematica.. Chiara..si chiama T.n.p...
Diretta... Precisa e ...senza punti...né Virgole -:)))

Lucrezio S

unread,
Feb 4, 2024, 1:34:05 AM2/4/24
to
Il giorno martedì 31 ottobre 2023 alle 11:12:20 UTC+1 Madame Damentami ha scritto:
Socratis..ha inventato la Teoria dei neutri piccoli = T.n.p. che comincia
da 1mm = 1•..alias da 1cm = 1c..Alias.. da 1dm = 1i. La Teoria funziona
Egregiamente. senza L'uso de Falsi interi che sono fatti da decine di dm.

Quindi per correggere 0.5 *0.5 *2 = 0.5 e basta..dici 5i *5i *20i = 500i^3-:)))
Saluti Da Lucrezio T.n.p. 5i *10i *20i = 1000i^3 e non 0.5 *1 *2 = 1banana.
Alias in cm ====== 50c *100c *200c = 1'000'000g. = 1000kg. = 1m^3-:)))

Se la T..d.i. Vi ha rovinato la logica..nella sua derivatività..che dice 1i *1i =1cm.
La T.n.p. Ve la rimette a posto... essendo diretta e dice 5i *5i *5i = 125i^3 -:))))
0 new messages