Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scusate la domanda banale...

12,892 views
Skip to first unread message

Sara

unread,
Mar 23, 2000, 3:00:00 AM3/23/00
to
Qualche buon'anima mi sa spiegare la differenza tra "DEG", "RAD" e "GRAD"
che si trovano sui tasti della calcolatrice scientifica?
Ringrazio anticipatamente a chi volesse colmare questa mia lacuna.

Maurizio Codogno

unread,
Mar 23, 2000, 3:00:00 AM3/23/00
to
In article <8be1r6$gcf$1...@pegasus.tiscalinet.it>,
Sara <ale...@tiscalinet.it> wrote:
: Qualche buon'anima mi sa spiegare la differenza tra "DEG", "RAD" e "GRAD"

: che si trovano sui tasti della calcolatrice scientifica?

Deg sono i gradi che si insegnano a scuola (l'angolo retto vale 90 gradi)
Rad sono i radianti che si usano in analisi matematica (l'angolo retto vale
pigreco/2 radianti)
Grad sono i gradi centesimali che mi dicono usare i militari (l'angolo
retto vale 100 gradi)

ciao, .mau.

Giancarlo Albricci

unread,
Mar 23, 2000, 3:00:00 AM3/23/00
to

Sara ha scritto nel messaggio <8be1r6$gcf$1...@pegasus.tiscalinet.it>...

>Qualche buon'anima mi sa spiegare la differenza tra "DEG", "RAD" e "GRAD"
>che si trovano sui tasti della calcolatrice scientifica?


sono le diverse unità di misura degli angoli che la calcolatrice può usare
per le funzioni goniometriche:

deg = gradi sessagesimali (angolo retto 90°)
rad = radianti
grad = gradi centesimali (angolo retto 100°)

ciao

Roberto Zanasi

unread,
Mar 24, 2000, 3:00:00 AM3/24/00
to
On Thu, 23 Mar 2000 21:20:51, m...@beatles.cselt.it (Maurizio Codogno)
wrote:

> Grad sono i gradi centesimali che mi dicono usare i militari (l'angolo
> retto vale 100 gradi)

E i geometri.


CRSOFT

unread,
Mar 24, 2000, 3:00:00 AM3/24/00
to
On Thu, 23 Mar 2000, Sara wrote:

> Qualche buon'anima mi sa spiegare la differenza tra "DEG", "RAD" e
> "GRAD" che si trovano sui tasti della calcolatrice scientifica?

> Ringrazio anticipatamente a chi volesse colmare questa mia lacuna.

Sono dei tasti che indicano alla calcolatrice che unita` di misura deve
adottare per misurare gli angoli.

DEG - Sono i gradi che usiamo di solito. Angolo retto= 90 gradi, angolo
giro = 360 gradi.

RAD - Radianti. E` una misura usata in trigonometria ma non solo. L'angolo
retto vale pi_greco/2 mentre l'angolo giro vale 2*pi_greco. Anche se puo`
sembrare scomodo in realta` non lo e`.

GRAD - Gradienti. Questi sinceramente non li ho mai visti usare da nessuno
ma mi pare che l'angolo giro valga 100 gradi.

Ciao
Roberto.


Tiziana Fortuzzi

unread,
Apr 1, 2000, 3:00:00 AM4/1/00
to
Sono misure degli angoli:
DEG= Gradi
RAD=Radianti
GRAD=gradienti
Sara <ale...@tiscalinet.it> wrote in message
8be1r6$gcf$1...@pegasus.tiscalinet.it...

Lorenzo

unread,
Apr 8, 2000, 3:00:00 AM4/8/00
to

Tiziana Fortuzzi <tiziana...@libero.it> wrote in message
mxpF4.54066$pn3.6...@news.infostrada.it...
> >DEG vuol dire che l'angolo in questione è misurato in gradi sessagesimali
(la 90esima patre dell' angolo retto, i cui sottomultipli sono i primi e i
secondi)N.B.60 secondi sono un primo, 60 primi sono un grado.
RAD significa che l'angolo è espresso in radianti cioè in funzione di un
angolo il cui arco sotteso è uguale al raggio (pigreco=180°,pigreco/2=90°
,ecc.)
GRAD vuol dire che gli angoli sono espressi in radianti, ma praticamente non
so cosa voglia dire precisamente.

Una domanda ma che scuola e quale anno frequenti?
> >
>
>

A. Mura

unread,
Apr 10, 2000, 3:00:00 AM4/10/00
to

Lorenzo ha scritto:

GRAD sono i gradi centesimali (gradianti), cioè 1/100 di angolo retto.

0 new messages