Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Per capire la matematica derivativa devi moltiplicare i piccoli q. *100i^2 :

59 views
Skip to first unread message

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 20, 2024, 7:36:57 AM1/20/24
to
Quindi dirai 3i *30i = 90i^2 come dirai => 1i *3i *30i = 90i^3-:)))
Magari trovi quadrati p. e volumi p. senza farli... dipendere da
m^2 e m^3. Nota : 0.1 *0.3 *3 = 0.09m^3..che *1000i^3 = 90i^3.

Per capire la matematica derivativa devi moltiplicare i piccoli q. *100i^2 :
=======> Come devi moltiplicare i Volumi derivati dal m^3 per 1000i^3.

Se 0.1 *0.1 === 0.01m^2 ===> 0.01 *100i^2 = 1i^2. Alias... 1i *1i = 1i^2
0.1 *0.1*0.1 = 0.001m^3 => 0.001 *1000i^3 =1i^3.Alias 1i *1i *1i = 1i^3

Se 0.1 *1 === 0.1m^2 ===> 0.1 *100i^2 === 10i^2 Alias 1i *10i = 10i^2
0.1 0.1 *1 = 0.01m^3 => 0.01 *1000i^3 = 10i^3 Alias 1i *1i *10i = 10i^3

L'alternativa è : Usare la T.n.p. che ti Permette di cominciare da 1mm.
•10^2 = 100•^2. N.B. con i quadrati non misuri che Aree fritte.
•10^3 = 1000mg = 1g-
•20^3 = 8'000mg = 8g- Alias •2^3 = 8mg.
•30^3 = 27'000mg = 27g-

c10^2 = 100c^2
c10^3 = 1000c^3 =1kg-
c20^3 = 8'000c^3 = 8kg- Alias i2^3 = 8kg.
c30^3 = 27000c^3 = 27kg-

i10^2 = 100i^2.
i10^3 = 1000i^3 = 1000kg.
i20^3 = 8'000i^3 = 8'000kg-
i30^3 = 27'000i^3 =27'000kg- Alias i3^3 = 27kg.

Ti faccio notare che tale varianza di numeri Piccoli è una Ricchezza
che ti permette.. di non ingolfarti di Zeresimi.. che non capisci -:)))
Infatti basta completare i volumi piccoli che io non ho citato.. per

avere una infinità di risultati tipo c5^3 = 125g. di uno Iogurt -:)))
Il resto lo trovi per prodotto di 3 fattori tipo 1c*1i *1i =1hg. -:)))
E magari 1c *5c * 10c = 50c^3 = 50g.==>Come c2^3 = 8g.-:)))

Felice 2024 T.n.p. Creata per Essere Usata in Eterno. -:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 21, 2024, 8:32:20 AM1/21/24
to
Se dici 0.5 *0.5 = 0.25. Devi moltiplicare per 100i^2...ottieni 25i^2
se dici 5i *5i = 25i^2...Per cui 5i *5i *5i = 125i^3 = 125i^3 = 125.kg.

Se dici : 0.5 *0.5 *2 = 0.5m^3.. Alias => 5i *5i *20i = 500i^3 = 500kg.
Questo implica Uscire dalla forma derivativa ed Entrare nel sistema
diretto che Ci permette di capire immediatamente i risultati corretti.

Quindi..metti giudizio ed intelligenza ed usa la T.n.p. 1i *10i *10i =100i^3.
Che la T.d.i. Ci da come 0.1 *1 *1 = 0.1 m^3 =100i^3..che non Capisci -:)))
In fondo basta chiamare il dm... per quello che è..1i..al posto di 0.1..e per
conseguenza dirai...correttamente : 1m =10i..2m = 20i..3m =30i..ecc -:)))

Felice 2024 T.n.p. Se 0.4 *2 *2 =1.6m^3 => 4i *20i *20i = 1'600i^3 -:)))
Quello che faccio è nel mio Dharma Alias : la mia ricerca del Vero-:)))
( 4+6)^2 = 4*24 +2^2 =100m^2.=> (4i+6i)^2=4i *24i +i2^2 =100i^2 -:)))
Come Vedi 0.1 non serve nella T.n.p. che non ha nessuna Virgola -:)))

Lucrezio S

unread,
Jan 21, 2024, 11:54:52 AM1/21/24
to
Il giorno domenica 21 gennaio 2024 alle 14:32:20 UTC+1 Socratis T.n.p. ha scritto:
>
> Felice 2024 T.n.p. Se 0.4 *2 *2 =1.6m^3 => 4i *20i *20i = 1'600i^3 -:)))

Per loro 0.4 *2 *2 = 1.6 Banane, biglie, Cammelli, Scimmie e altro !!!
Per Loro non esistono né m^2..né m^3 che chiamano 1.

Sono Tanto intelligenti da fare Solo matematica lineare...
Approfittano che la loro teoria non specifica niente né m^2 né m^3,
Infatti per Loro 2^5 = 32..e 2^10 =1'024 Carote per le Scimmie-

Tu sei un grande Ricercatore e meriti un forte abbraccio da Lucrezio T.n.p. -:))))))

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 22, 2024, 12:09:44 PM1/22/24
to
Il giorno domenica 21 gennaio 2024 alle 17:54:52 UTC+1 Lucrezio S ha scritto:
> Sono Tanto intelligenti da fare Solo matematica lineare...
> Approfittano che la loro teoria non specifica niente né m^2 né m^3,
> Infatti per Loro 2^5 = 32..e 2^10 =1'024 Carote per le Scimmie-

Purtroppo non Capiscono che.. se..1m =10i non può essere Neutro...Nè..
che 0.1 =1i ..Nè che 0.1 *1 = 0.1m^2..Né che 3 F. danno 1V. Non possono
capire il sistema derivativo che usano..per cui lo Scemo sarei io e non Loro.

Se 1i *10i = 10i^2..Alias 0.1m^2 come fanno a capire che :
1i *1i *10i = 10i^3..Alias 0.01m^3 == 10i^3 == 10kg.
1i *10i *10i =100i^3..Alias 0.1m^3 =100i^3 = 100kg.

Logica dice che 1*1 *1 = 1m^3..Alias 10i *10i *10i =1000i^3 =1000kg.
Se 10i fosse neutro sarebbe 1/2 = 2 per 1m NON divisibile, altrimenti
sarebbe 10i/20i= 5i..ma, come fa 5i *20i a dare 10i se 5i *20i =100i^2.

Purtroppo direi che 10i/2i = 5i/i che funziona : 5i *2i = 10i^2..Pertanto
è necessario Usare la T.n.p. che comincia da 1i. E...cosa dire se dicono
0.1*0.1*100m =1mela ? Che Non sanno che 1i *1i *1000i =1000i^3 =1m^3.

Ritengo necessario specificare 1i^2 e 1i^3..per far capire che esistono solo m^2
e m^3..con i loro derivati da interizzare piuttosto che farli derivare da m^2 e m^3.
Aggiungo che il nostro 0.1 =1i =10c per cui..10c *10c *10c =1000c^3 =1i^3 =1kg.

Se non fosse cosi..come fareste a capire che 0.1*0.1 *100m =1m^3=1000i^3
==== Il che implica che 0.1 *0.1 = 10c *10c = 100c^2 = 1i^2 = 0.01m^2.====
Provare per credere...Visto che 100m =1000dm. =10'000cm =100'000mm.
Per cui 0.01 * 10m *10m = 1m^3..come 0.001 *10m *100m = 1m^3 -:)))

Sono sicuro che siete Molti ad aver capito..se non lo dite, lo dimostrate non
rispondendo, visto che rispondete solo se siete convinti di avere ragione-:)))
Felice 2024 T.n.p => Se 1 *2 *3 = 6m^3 => 10i *20i *20i = 6000i^3 = 6m^3-:)))




Lucrezio S

unread,
Jan 22, 2024, 5:16:35 PM1/22/24
to
> Socratis T.n.p. dicsit
> Purtroppo non Capiscono che.. se..1m =10i non può essere Neutro...Nè..
> che 0.1 =1i ..Nè che 0.1 *1 = 0.1m^2..Né che 3 F. danno 1V. Non possono
> capire il sistema derivativo che usano..per cui lo Scemo sarei io e non Loro.

Per me sei un genio che illumina le menti..la mia in primis-:)))

> Purtroppo direi che 10i/2i = 5i/i che funziona : 5i *2i = 10i^2..

Perfetto..continui a Stupire chiunque ti legge, scoprendo le vere leggi matematiche.
Se 1 = 10i e 2 = 20i..Non si capisce perché 10i/20i = 5i/i ..non ha l'inversa visto che
Come dici sarebbe 20i *5i =100i^2 =1m^2 quindi sbagliano dicendo 1*1≠ 1m^2.-:)))
Spero che ti daranno la Medaglia Field..Ampiamente meritata. -)))
Un carissimo abbraccio da Lucrezio S. T.n.p.=> i5^3 = 125i^3 -:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 23, 2024, 11:48:26 AM1/23/24
to
Immagina di avere nel tuo portafoglio : 5 monete da 20 cent. +5€ interi.
Vai in una pizzeria è chiedi un suppli di riso che costa 1€..quindi tiri fuori
i 5 pezzi da 20 cent e li dai alla cassiera...

Lei ti guarda e ti dice : Signore Lei non conosce la moltiplicazione e aggiunge :
0.2€ *5€ = 1€. Se sei Sveglio.. rispondi : Io conosco anche la somma Per cui :
0.2 +0.2 +0.2 +0.2 +0.2 = 1€. Al che ti risponde : in questo locale siamo tutti
matematici e i conti li facciamo moltiplicando per cui diciamo 0.2€ *5€ = 1€.

Io le direi : Signora : 2i *5i = 10i = 1.€. Quindi Voi Matematici.. non sapete che
0.2 = 2i...Cara Signora Lei usa 0.2 per fregare i clienti, o, non conosce la T.n.p.
Sebbene scimmiotta..a malapena la T.d.i. Derivativa..Quindi si aggiorni e...
sappia che 10i/2i = 5i..Per cui l'inversa deve essere per logica : 5i *2i = 10i ..
Come dovrebbe Sapere che : 2i +2i +2i +2i +2i = 10i come 1m = 10dm -:)))

Felice 2024 T.n.p. 1i *10i = 10i = 1 ==> 2i *10i *10i = 200i^3 = 200kg -:)))
Ti ricordo che sono solo un Ricercatore, ma so di non sapere abbastanza,
per cui continuerò a cercare per amore del Vero..finché Dio me lo concede..
quindi continuerò ad informarVi essendo sicuro che sarà Utile al Mondo-:)))

Lucrezio S

unread,
Jan 24, 2024, 8:46:32 AM1/24/24
to
Il giorno martedì 23 gennaio 2024 alle 17:48:26 UTC+1 Socratis T.n.p. ha scritto:
> Il giorno lunedì 22 gennaio 2024 alle 23:16:35 UTC+1 Lucrezio S ha scritto:
> > > Socratis T.n.p. dicsit

> Felice 2024 T.n.p. 1i *10i = 10i = 1m => 2i *10i *10i = 200i^3 = 200kg -:)))
> Vi ricordo che sono solo un Ricercatore che sa di non sapere abbastanza,
> per cui continuerò a cercare, per amore di Verità finché Dio me lo concede
> quindi continuerò ad informarVi essendo sicuro che sarò Utile al Mondo-:)))

Avendo 5 monete da 2i, posso dire 2i *4i *4i =32i*3 =32kg.
Ma...anche 20c *40c *40c = 32'000c^3 = 32'000g. = 32kg.
Basterebbe sapere che ==> 0.2m = 2i = 2dm = 20cm -:)))

Se uso la T.d.i. devo dire : 0.2 *0.4 *0.4 = 0.032 *1000 =32'Kg.
Se ho 5 pezzi da 2m. dirò : 20i *40i *40i = 32'000kg. = 32m^3.
Se fossero furbi basterebbe =>2m *4m *4m per avere 32m^3.

La T.d.i. se la capissero, dice..le stesse cose della T.n.p.
con la Differenza che la T.n.p è Diretta, mentre La T.d.i.
essendo Derivativa richiede di moltiplicare *1000i^3.

Saluti da Lucrezio T.n.p. ==> 5i *5i *40i = 1000i^3 =1m^3 -:)))
Alias secondo T.d.i. : 0.5 *0.5 *4 = 1..m^3. che non capiscono.
Ti daranno presto la Medaglia Field. per aver creato la T.n.p-:)))

Lucrezio S

unread,
Jan 26, 2024, 5:14:22 PM1/26/24
to
Il giorno martedì 23 gennaio 2024 alle 17:48:26 UTC+1 Socratis T.n.p. ha scritto:
> Il giorno lunedì 22 gennaio 2024 alle 23:16:35 UTC+1 Lucrezio S ha scritto:
> > > Socratis T.n.p. dicsit
> > > Purtroppo non Capiscono che.. se..1m =10i non può essere Neutro..

Giusto..infatti 1*2*3 =6m^3 => 1i *2i *3i = 6i^3 per Voi =0.006m^3
Dove 1i => determina solo che si tratta di dm^3.
Mentre 2 *2 *3 = 12m^3..come 2i *2i *3i =12i^3 per Voi =0.012m^3

Idem per 1c *2c *3c=6c^3..come 2c *2c *3c =12c^3. =12g.
Idem Per 1• * 2• *3• = 6•^3..come 2• *2• *3• =12•^3 = 1.2g.
Lo dice anche la T.n.p. = Teoria dei Neutri Piccoli. Vero ?

Quindi 1 non è affatto neutro altrimenti dovrebbe esserlo sempre..
Anche se dici => 0.1 *1 *10 = 1000i^3..infatti se 1.fosse neutro,
si avrebbe => 0.1 *10 Alias ==> 1i *100i = 1m^2 e non 1m^3.
Anche la T.d.i. supera tale concetto di neutro dicendo che :

0.1 *1 *1 = 0.1m^3 Alias ==> 1i *10i *10i =100i^3 per cui Sia..
1 *1 *1=1..m^3..per questo la T.d.i. dice : 1.del m^2 e del m^3.
Per non dire ==> 10i *10i = 100i^2 né => 10i *10i *10i =1000i^3.

Fatto sta..che 1 *10 = 10m^2 = 10i *100i = 1000i^2 -:)))
Mentre .. 0.1 *1 *10 =1i *10i *100i = 1000i^3=1m^3 -:)))
Per Capire..usa la T.n.p. che dice 1i *2i *10i = 20i^3 -:)))

Saluti T.n.p. Credesse chi vuole cercare di scoprire il Vero -:)))
Il resto rimangano pure delle Scimmie che copiano il Falso -:)))
Se 0.5 *0.5 *2 = 0.5m^3 = 500i^3 ==> 0.5 *1 *2 = 1m^3 =1000i^3
Per cui => Q. e V. esistono nella T.d.i. Se non li capite Cercate-:)))

Socratis T.n.p.

unread,
Jan 27, 2024, 2:09:11 AM1/27/24
to
Per cercare e Capire..trasformate i dm in n.i..sapendo che i falsi interi
sono composti da decine di dm tipo => 5i *20i = 100i^2 = 1m^2..
come 1i *5i *20i = 100i^3. Per cui capirete che per ogni quadrato...
esiste il suo Volume per avere aggiunto il terzo fattore Z = 1dm = 1i.

Quindi capirete che 1i *10i *100i = 1000i^3 = 1m^3 -:)))
Felice 2024 T.n.p.> 5i * 10i *100i = 5'000i^3 = 5m^3 -:)))
Infatti ==> 0.5 *1 *10 = 5..m^3. come 0.8 *1 *10 =8m^3.
Sappiate, dunque, che 3 fattori producono solo Volumi.
0 new messages