"Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:ll0k1l$5ir$1...@news.albasani.net...
> droll jinx <
dr...@jinx.it> wrote:
> || io mi riferisco al fenomeno geologico detto 'isostasia' causato dal
> || peso dei ghiacciai continentali.
> || La fine dell'ultima glaciazione ha fatto scomparire immensi ghiacciai
> || continentali sui continenti europeo asiatico e americano, la
> || conseguenza della mancanza del ghiaccio ha fatto sollevare molte
> || regioni ed altre terre sono invece sprofondate
> ||
http://en.wikipedia.org/wiki/Post-glacial_rebound
> ||
> || in particolare e' stata fatta una cartina delle isole britanniche
> || che mostra le zone prima coperte dai ghiaccia che tendono a
> || sollevarsi mentre altre tendono a sprofondare
> ||
>
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Post-glacial_rebound_in_British_Isles.PNG
>
> Apri google earth e poi scandaglia il fondo degli gli oceani: dimmi se
> trovi anomalie nelle piattaforme continentali, se ci sono continenti
> sperduti, altri sprofondati oppure posti strani....
> .
appunto: la 'dorsale medio atlantica' e' una linea di indebolimento della
crosta oceanica che si assottiglia fino allo spessore di pochi km
permettendo la risalita di magmi
http://it.wikipedia.org/wiki/Dorsale_medio_atlantica
Immense calotte di ghiaccio dello spessore di km si sono formate durante
l'ultima era glaciale su Canada Scandinavia e isole Britanniche. Il peso di
km di ghiaccio ha schiacciato verso il centro della Terra la crosta
continentale, e siccome nulla si crea e nulla si distrugge i miliardi di
tonnelate di roccia spostata devono aver esercitato una pressione nel
mantello che si e' sfogata nei punti deboli piu' vicini, che sono le zone
naturali di risalita dei magmi in particolare le dorsali oceaniche. E'
chiaro che ogni ghiacciaio continentale comprime una quantita' di roccia
equivalente a quella che si solleva come in una bolla sulla dorsale oceanica
piu' prossima, e siccome la dorsale medio atlantica e' in confine naturale
tra le placche eurasiatica e nordamericana durante l'ultima era glaciale si
sara' formata una bolla della dorsale medio atlantica, che andava
dall'Islanda fino almeno alle isole Azzorre creando un continente instabile
delle dimensioni dell'Europa: l'Atlantide appunto .
Le evidenze dell'emersione del fondo ocenico sono difficili da dimostrare
dato che le dorsali oceaniche sono in perenne evoluzione, e si ricoprono di
nuovo magma che copre eventuali depositi di sedimento continentale e
eventualmente i resti arceologici di civilta' scomparse