Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Atlandide e Mu: una mia teoria nuovissima

8 views
Skip to first unread message

droll jinx

unread,
May 14, 2014, 1:36:31 PM5/14/14
to
Ebbene eccomi ad esporre una nuova teoria originale concepita in un momento
di ozio, che io elargisco gratuitamente da sviluppare per gli appassionati
dei misteri.

La tradizione ci descrive l'esistenza di continenti e civilta' scomparsi
circa 10mila anni fa': sono i mitici continenti di Atlantide situata
nell'oceno Atlantico e il continente Mu situato nell'oceano Pacifico.

Con una brillante intuizione mi sono chiesto se gli immensi ghiacciai che
coprivano i continenti europeo e nordAmericano 10mila anni fa, non avessero,
sciacciando la crosta continetale, fatto estrudere nei punti deboli delle
dorsali oceaniche la crosta oceanica creando i continenti di Atlandide e Mu
destinati a sprofondare negli abissi una volta che alla fine della
glaciazione la spinta isostatica del peso dei ghiaccia fosse scomparsa.

Una prova sarebbe l'esistenza dell'isola di Islanda, che altro non sarebbe
che una parte della dorsale oceanica medio altantica, estrusa dalla spinta
isostatica della pressione esercitata dal ghiacciaio della Groelandia sulla
crosta continentale sottostante. Per cui vedo e prevedo che, a causa del
risclaldamento globale in corso e l'evidente scioglimento gia' in atto del
ghiacciaio groenlandese, l'Islanda sara' presto destinata a sprofondare
anch'essa nell'oceano Atlantico.

Salty-Dog

unread,
May 14, 2014, 2:46:56 PM5/14/14
to
droll jinx <dr...@jinx.it> wrote:

> Ebbene

=:-D

--
Per contattarmi:
http://formmailto.com/saltydog

massivan

unread,
May 14, 2014, 3:43:32 PM5/14/14
to
> "droll jinx"

> Per cui vedo e prevedo che, a causa del
> risclaldamento globale in corso e l'evidente scioglimento gia' in atto del
> ghiacciaio groenlandese, l'Islanda sara' presto destinata a sprofondare
> anch'essa nell'oceano Atlantico.


"massivan"

No, gli oceani non aumenteno di altezza
per scioglimento del polo nord, che �
ghiaccio galleggiante, lo dimostra anche un
semplice esperimento da scuola
elementare, il livello sale perch� l'acqua
si scalda e aumenta di volume.


droll jinx

unread,
May 14, 2014, 4:30:13 PM5/14/14
to

"massivan" <nst...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:jFPcv.43868$i96....@fx11.am4...
io mi riferisco al fenomeno geologico detto 'isostasia' causato dal peso dei
ghiacciai continentali.
La fine dell'ultima glaciazione ha fatto scomparire immensi ghiacciai
continentali sui continenti europeo asiatico e americano, la conseguenza
della mancanza del ghiaccio ha fatto sollevare molte regioni ed altre terre
sono invece sprofondate
http://en.wikipedia.org/wiki/Post-glacial_rebound

in particolare e' stata fatta una cartina delle isole britanniche che mostra
le zone prima coperte dai ghiaccia che tendono a sollevarsi mentre altre
tendono a sprofondare
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Post-glacial_rebound_in_British_Isles.PNG

Don Fizzy

unread,
May 14, 2014, 4:35:10 PM5/14/14
to
Apri google earth e poi scandaglia il fondo degli gli oceani: dimmi se trovi
anomalie nelle piattaforme continentali, se ci sono continenti sperduti,
altri sprofondati oppure posti strani....
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
Cercato? Trovato na sega? Lo sapevo :-D









--
Don Fizzy � on Ducati 848 Naked Dark
"Non c'� trucco non v'� inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit � stato maltrattato
per spedire questo messaggio.












massivan

unread,
May 14, 2014, 5:35:56 PM5/14/14
to
> "Don Fizzy"

> Apri google earth e poi scandaglia il fondo degli gli oceani: dimmi se
> trovi anomalie nelle piattaforme continentali, se ci sono continenti
> sperduti, altri sprofondati oppure posti strani....


"massivan"

Ci sono antiche civit� "nascoste", sotto il livello
del mare perch� si trovano dei resti
http://www.youtube.com/watch?v=rPxAmwENaQA


massivan

unread,
May 14, 2014, 5:44:26 PM5/14/14
to
> "droll jinx"

> io mi riferisco al fenomeno geologico detto 'isostasia' causato dal peso
> dei ghiacciai continentali.
> La fine dell'ultima glaciazione ha fatto scomparire immensi ghiacciai
> continentali sui continenti europeo asiatico e americano, la conseguenza
> della mancanza del ghiaccio ha fatto sollevare molte regioni ed altre
> terre sono invece sprofondate
> http://en.wikipedia.org/wiki/Post-glacial_rebound
>
> in particolare e' stata fatta una cartina delle isole britanniche che
> mostra le zone prima coperte dai ghiaccia che tendono a sollevarsi mentre
> altre tendono a sprofondare
> http://en.wikipedia.org/wiki/File:Post-glacial_rebound_in_British_Isles.PNG


"massivan"

Visto che la crosta terrestre ha uno spessore di una ventina
di chilometri, non vedo come qualche decina di metri di
ghiaccio (o acqua) possano creare uno schiacciamento
significativo.


droll jinx

unread,
May 15, 2014, 4:54:50 AM5/15/14
to

"Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:ll0k1l$5ir$1...@news.albasani.net...
> droll jinx <dr...@jinx.it> wrote:
> || io mi riferisco al fenomeno geologico detto 'isostasia' causato dal
> || peso dei ghiacciai continentali.
> || La fine dell'ultima glaciazione ha fatto scomparire immensi ghiacciai
> || continentali sui continenti europeo asiatico e americano, la
> || conseguenza della mancanza del ghiaccio ha fatto sollevare molte
> || regioni ed altre terre sono invece sprofondate
> || http://en.wikipedia.org/wiki/Post-glacial_rebound
> ||
> || in particolare e' stata fatta una cartina delle isole britanniche
> || che mostra le zone prima coperte dai ghiaccia che tendono a
> || sollevarsi mentre altre tendono a sprofondare
> ||
> http://en.wikipedia.org/wiki/File:Post-glacial_rebound_in_British_Isles.PNG
>
> Apri google earth e poi scandaglia il fondo degli gli oceani: dimmi se
> trovi anomalie nelle piattaforme continentali, se ci sono continenti
> sperduti, altri sprofondati oppure posti strani....
> .
appunto: la 'dorsale medio atlantica' e' una linea di indebolimento della
crosta oceanica che si assottiglia fino allo spessore di pochi km
permettendo la risalita di magmi
http://it.wikipedia.org/wiki/Dorsale_medio_atlantica

Immense calotte di ghiaccio dello spessore di km si sono formate durante
l'ultima era glaciale su Canada Scandinavia e isole Britanniche. Il peso di
km di ghiaccio ha schiacciato verso il centro della Terra la crosta
continentale, e siccome nulla si crea e nulla si distrugge i miliardi di
tonnelate di roccia spostata devono aver esercitato una pressione nel
mantello che si e' sfogata nei punti deboli piu' vicini, che sono le zone
naturali di risalita dei magmi in particolare le dorsali oceaniche. E'
chiaro che ogni ghiacciaio continentale comprime una quantita' di roccia
equivalente a quella che si solleva come in una bolla sulla dorsale oceanica
piu' prossima, e siccome la dorsale medio atlantica e' in confine naturale
tra le placche eurasiatica e nordamericana durante l'ultima era glaciale si
sara' formata una bolla della dorsale medio atlantica, che andava
dall'Islanda fino almeno alle isole Azzorre creando un continente instabile
delle dimensioni dell'Europa: l'Atlantide appunto .
Le evidenze dell'emersione del fondo ocenico sono difficili da dimostrare
dato che le dorsali oceaniche sono in perenne evoluzione, e si ricoprono di
nuovo magma che copre eventuali depositi di sedimento continentale e
eventualmente i resti arceologici di civilta' scomparse

massivan

unread,
May 15, 2014, 5:01:38 AM5/15/14
to
> "droll jinx"

> Immense calotte di ghiaccio dello spessore di km si sono formate durante
> l'ultima era glaciale su Canada Scandinavia e isole Britanniche. Il peso
> di km di ghiaccio ha schiacciato verso il centro della Terra la crosta
> continentale, e siccome nulla si crea e nulla si distrugge i miliardi di
> tonnelate di roccia spostata devono aver esercitato una pressione nel
> mantello che si e' sfogata nei punti deboli piu' vicini,



"massivan"

Allora quanto pesano le catene montuose, le Alpi
i Pirenei, il Tauro, quanto premono verso il basso?

Invece sono corrugazioni della crosta terreste, quindi
di una pressine verso l'alto.


droll jinx

unread,
May 15, 2014, 5:23:12 AM5/15/14
to

"massivan" <nst...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:pl%cv.65260$lw2....@fx33.am4...
mi stai facendo l'esempio di un carico di rocce che si forma nel corso di
milioni di anni (le montagne) mentre io parlo di ghiacciai continetali che
si possono formare e scomparire nel giro di pochi secoli

0 new messages