Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Italia nel rettangolo

3 views
Skip to first unread message

Just Time

unread,
Aug 27, 2015, 12:36:02 PM8/27/15
to
Voglio essere ancora più chiaro e preciso.
Ho stampato la prima pagina del file GEOGRAFIA DELL'ITALIA, trovato in
rete. Indipendentemente dalle dimensioni dell'immagina stampata,
quella che conta è la scala: l'immagine è un rettangolo che contiene
l'Italia. L'altezza di questo rettangolo, fra il punto più
settentrionale dell'Alto Adige ed il punto più meridionale di
Lampedusa, è pari a 55 millimetri. Essendo certamente valida la misura
di lunghezza dichiarata dal sito (1291 Km) la scala è pari a: 1291
Km / 55 mm = 23,473 Km/mm.
La larghezza del rettangolo, dall'estremità occidentale della Valle
D'Aosta all'estremità orientale di Otranto, è pari a è pari a 42 mm, a
cui corrisponde una larghezza di 42 X 23,473 = 985,854 Km.
Il rapporto larghezza/altezza è dunque pari a: 985,854 / 1291 = 0,763.
Si ripete che trattasi di un rettangolo che inscrive l'immagine
completa dell'Italia, indipendentemente dalla costituzione delle sue
parti (mare, montagna, pianura, ecc.).
A cosa avranno fatto riferimento coloro che dichiarano una larghezza
di soli 600 Km?


--
CobraOne

Salty-Dog

unread,
Aug 28, 2015, 10:29:29 AM8/28/15
to
Just Time <ald...@gmail.com> wrote:

> Indipendentemente dalle dimensioni dell'immagina stampata,
> quella che conta è la scala

Conta anche la proiezione.

--
Per contattarmi:
http://formmailto.com/saltydog

sal

unread,
Feb 3, 2016, 10:27:09 AM2/3/16
to
qullo che affermi vale se la proiezione è eqidistante ma se è equivalente o isogonica le cose cambiano Sal
0 new messages