Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Acceso il più grande reattore a fusione nucleare del mondo

271 views
Skip to first unread message

Luis

unread,
Dec 7, 2023, 6:00:04 AM12/7/23
to
https://tinyurl.com/4at736mv

ne parlavo con un mio vicino che mi ha detto qualcosa del
tipo:
"con tutte quelle temperature e pressioni verrà prodotto un
buco nero artificiale e sarà la fine del mondo in pochi
secondi"
io gli ho detto che è una cretinata, ma dietro sua
richiesta di spiegazione non ho saputo rispondere, quindi
per la salvezza del mondo, chiedo a voi :)

Elio Fabri

unread,
Dec 7, 2023, 6:40:04 AM12/7/23
to
Luis ha scritto:
Basta ricordargli che la fusione è il processo che avviene al centro
di moltissime stelle, Sole compreso, con temperature e pressioni anche
parecchio maggiori.
C'è scritto anche nell'articolo.
--
Elio Fabri

Giorgio Pastore

unread,
Dec 7, 2023, 5:20:04 PM12/7/23
to
Il 07/12/23 10:15, Luis ha scritto:
Chiedi piuttosto a lui come fa a sapere che verrà prodotto un
buco nero artificiale. E' a lui l'onere della prova, anche con
dettagtli tecnici, visto che ha fatto l'affermazione.

Giorgio

Luis

unread,
Dec 8, 2023, 5:10:04 AM12/8/23
to
quando hai a che fare con degli ignoranti (e io sono tra
quelli, visto che non sapevo rispondere :)) è impossibile
chiedere una prova, la convinzione rimane, galileo ne sa
qualcosa :)

Giorgio Pastore

unread,
Dec 9, 2023, 8:10:06 AM12/9/23
to
Il 08/12/23 11:04, Luis ha scritto:
> On Thu, 7 Dec 2023 23:15:20 +0100, Giorgio Pastore wrote:
...
> quando hai a che fare con degli ignoranti (e io sono tra
> quelli, visto che non sapevo rispondere :)) è impossibile
> chiedere una prova, la convinzione rimane, galileo ne sa
> qualcosa :)

Una cosa è se ti fanno una domanda a cui non sai rispondere. Un'altra è
se invece di una domanda è un'affermazione. In questo caso anche se uno
non conosce la risposta, è d'obbligo chiedere come arrivano a quella
conclusione.

Comunque, una risposta è che temperatura e pressione servono
principalmente a mettere a disposizione una certa energia. Le
temperature per un reattore a fusione sono dell'ordine di 10 milioni di
gradi kelvin. Che tradotto in eV significa energie dell'ordine di una
decina di keV. Siamo molti ordini di grandezza sotto i TeV di LHC. Se
non abbiamo prodotto un mini-buco nero al CERN, sicuramente non lo
produrremo con un reattore a fusione.

Giorgio

Giorgio Bibbiani

unread,
Dec 9, 2023, 1:25:05 PM12/9/23
to
Il 09/12/2023 10:23, Giorgio Pastore ha scritto:
> ... Le temperature per un reattore a fusione sono dell'ordine di 10 milioni di gradi kelvin. Che tradotto in eV significa energie dell'ordine
> di una decina di keV.

Solo per segnalare un refuso, sarebbero 100 milioni di kelvin a cui appunto corrispondono

energie di agitazione termica dell'ordine di 10 keV.

Ciao

--
Giorgio Bibbiani

Giorgio Pastore

unread,
Dec 10, 2023, 4:10:04 AM12/10/23
to
Il 09/12/23 15:35, Giorgio Bibbiani ha scritto:
Grazie. Ero così convinto di aver scritto 100 che non mi sono reso conto
del refuso :-(

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 11, 2023, 10:25:04 AM12/11/23
to
On 07/12/2023 10:15, Luis wrote:
> https://tinyurl.com/4at736mv
>
> ne parlavo con un mio vicino che mi ha detto qualcosa del
> tipo:
> "con tutte quelle temperature e pressioni verrà prodotto un
> buco nero artificiale e sarà la fine del mondo in pochi
> secondi"

E perche' non e' gia' successo al Sole ?

giulia

unread,
Dec 21, 2023, 8:45:05 AM12/21/23
to
L'unica prova che aveva e' che esistevano 4 corpi che ruotavano intorno a Giove, sarebbe stata una prova debole anche oggi,
e lascia perdere che il geocentrismo era una tradizione senza basi scientifiche da qualche parte dovevi partire.
Solo con il pendolo si e' potuto dimostrare empiricamente che l'affermazione di Galileo era corretta.


Giulia

0 new messages