Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Carica elettrica elementare (elettrone o quark ?)

55 views
Skip to first unread message

af44...@gmail.com

unread,
Feb 18, 2024, 2:50:06 AMFeb 18
to
Il valore della carica elettrica <elementare> corrisponde al valore della carica elettrica dell'elettrone.
Però poi leggo che i quark hanno carica elettrica frazionaria pari a 1/3 o 2/3 della carica elementare dell'elettrone.
Ma allora sono i quark ad avere la carica <elementare> ?
Alberto

Giorgio Pastore

unread,
Feb 18, 2024, 3:15:04 AMFeb 18
to
Il 18/02/24 01:32, af44...@gmail.com ha scritto:
> Il valore della carica elettrica <elementare> corrisponde al valore della carica elettrica dell'elettrone.
> Però poi leggo che i quark hanno carica elettrica frazionaria pari a 1/3 o 2/3 della carica elementare dell'elettrone.
> Ma allora sono i quark ad avere la carica <elementare> ?

E' una questione di nomenclatura: il significato della parola
"elementare". Se è interpretata, ed è l'uso corrente, come minima carica
misurabile come proprietà di una particella libera, resta quella dell'
elettrone. I quark restano sempre confinati in combinazioni di 2 o 3 (a
carica totale e) e non sono osservabili come campi liberi.

Giorgio
0 new messages