Grazie e ciao
Piero
"Pino" <x...@xxx.xxx> ha scritto nel messaggio
news:3Kfl6.2398$q97....@twister1.tin.it...
"Piero Paravidino" <pier...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9741o0$l2b$1...@pegasus.tiscalinet.it...
"Massimiliano Fantini" <maxfa...@galactica.it> ha scritto nel messaggio
news:3JDl6.10456$Yx4.3...@news6.giganews.com...
--
________________________________________________________________________
Albert Ruggi
a.r...@inwind.it
_______________________________________________
"birra17" <bir...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9783u7$pcn$1...@pegasus.tiscalinet.it...
>E' buona norma aggiungere l'acido all'acqua, in modo che se la soluzione
>schizza, è acido molto diluito; e scalda anche meno.
>Se stai mooolto attento, puoi comunque fare anche il contrario.
Assolutissimamente non provare a mettere l'acqua nell'acido solforico.
Il forte sviluppo di calore (peraltro localizzato) puo' far schizzare
l'acido e ti auguro di non provare mai l'effetto (se vuoi vedere cosa
succede sulle sostanze organiche, metti una goccia di acido solforico
concentrato su un po' di zucchero, su un pezzo di legno, sulla carta,
sulla stoffa, poi aspetta un minuto....)
Mettendo l'acido nell'acqua lentamente e mescolando continuamente,
l'acido si diluisce, il calore si distribuisce nella massa e non si
corrono pericoli.
Sono le cose che spiegano appena uno entra in un laboratorio di
chimica ...
>"Pino" <x...@xxx.xxx> ha scritto nel messaggio
>news:3Kfl6.2398$q97....@twister1.tin.it...
>> Chiedo scusa, ma quando si diluisce un acido (tipo solforico) si mette
>prima
>> l'acido o l'acqua???
Ciao
Bernardo
e-mail: sostituire no_spam con bac_47
Infatti con "mooolto" attento intendevo proprio questo :)))
Piero
Pino <x...@xxx.xxx> wrote in message 3Kfl6.2398$q97....@twister1.tin.it...