Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Acido citrico anidro o monoidrato?

89 views
Skip to first unread message

Drizzt do'Urden

unread,
Mar 23, 2019, 5:50:36 PM3/23/19
to
Ciao a tutti,
Fino ad ora ho usato l'acido tartarico come disincrostante, per pulire
la macchinetta del caffè, lo spruzzino della doccia ecc ecc, oggi l'ho
finito e rileggendo alcuni vostri post riguardo la famosa "pompa" per
pulizia (di Soviet_Mario in particolare), ho pensato di guardare anche
l'acido citrico che, bontà sua, costa la metà del tartarico :-)
Vedo allora che vendono l'anidro o il monoidrato; per le applicazioni di
pulizia calcare quale va meglio?
Oppure meglio che rimango sul tartarico?

Grazie :-)



--
Saluti da Drizzt.


https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!

*GB*

unread,
Mar 23, 2019, 6:23:33 PM3/23/19
to
Il 23/03/2019 22:50, Drizzt do'Urden ha scritto:

> l'acido citrico che, bontà sua, costa la metà del tartarico :-)
> Vedo allora che vendono l'anidro o il monoidrato; per le applicazioni di
> pulizia calcare quale va meglio?

L'uno vale l'altro se tieni conto delle concentrazioni, vedi:

https://www.bionotizie.com/green-life/acido-citrico-anidro-monoidrato-e-tetraidrato/

Tra il monoidrato e l’anidro la differenza non è moltissima, l’anidro
è attivo al 100%, l’acido citrico monoidrato è attivo al 90%, ovvero è
90% acido e 10% acqua.

Fare i calcoli presto fatto. Se devo ad esempio preparare una
soluzione con acido citrico al 20%, per avere lo stesso identico
risultato devo mettere:

Acido citrico anidro = 20 grammi per 100 di acqua;
Acido citrico monoidrato = 22 grammi per 100 di acqua;
Acido citrico tetraidrato = 33 grammi per 100 di acqua;

Dopodiché guàrdati questo video dello studente di chimica Ruggero Rollini:

https://www.youtube.com/watch?v=8S6AjKh52HE
ACIDO CITRICO come ANTICALCARE - Funzionerà davvero?

Bye,

*GB*

Drizzt do'Urden

unread,
Mar 24, 2019, 7:52:41 AM3/24/19
to
Il 23/03/2019 23:23, *GB* ha scritto:
>
> L'uno vale l'altro se tieni conto delle concentrazioni, vedi:
>
> https://www.bionotizie.com/green-life/acido-citrico-anidro-monoidrato-e-tetraidrato/
>
>
>   Tra il monoidrato e l’anidro la differenza non è moltissima, l’anidro
> è attivo al 100%, l’acido citrico monoidrato è attivo al 90%, ovvero è
> 90% acido e 10% acqua.
>
>   Fare i calcoli presto fatto. Se devo ad esempio preparare una
> soluzione con acido citrico al 20%, per avere lo stesso identico
> risultato devo mettere:
>
>   Acido citrico anidro = 20 grammi per 100 di acqua;
>   Acido citrico monoidrato = 22 grammi per 100 di acqua;
>   Acido citrico tetraidrato = 33 grammi per 100 di acqua;
>
> Dopodiché guàrdati questo video dello studente di chimica Ruggero Rollini:
>
> https://www.youtube.com/watch?v=8S6AjKh52HE
>   ACIDO CITRICO come ANTICALCARE - Funzionerà davvero?




Perfetto, grazie :-)
0 new messages