Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

gas da metri cubi a litri

10,518 views
Skip to first unread message

marco

unread,
Jan 19, 2005, 3:44:36 AM1/19/05
to
Scusate la mia ignoranza,

io ho un contenitore di gas gpl con un contatore che calcola i metri cubi
consumati.
quando faccio il pieno nella fattura di acquisto del gpl la quantità di gas
erogata mi viene calcolata in litri.

poiche devo dividere la spesa tra più condomini, qualcuno sa dirmi un metro
cubo di gas gpl a quanti litri corrisponde, la persona che mi fa il
rifornimento mi dice che un metro cubo di gas corrisponde a 4,2 litri,
qualcuno sa il perchè.

grazie i anticipo Marco

VITRIOL

unread,
Jan 19, 2005, 4:09:19 AM1/19/05
to
marco wrote:

> la persona che mi fa il
> rifornimento mi dice che un metro cubo di gas corrisponde a 4,2 litri,
> qualcuno sa il perchè.

Perché con i litri si indica il volume del gas allo stato liquido quando
è nel serbatoio, mentre con i metri cubi si indica il volume allo stato
gassoso a certe condizioni di pressione e temperatura.
Riguardo al dato che ti è stato indicato purtroppo non so aiutarti, ma
se te lo ha fornito il distributore suppongo che ti dovresti affidare a
quello.

--
Saluti
VITRIOL

Soviet_Mario

unread,
Jan 19, 2005, 7:01:31 AM1/19/05
to
marco wrote:

dovresti innanzi tutto leggere il contratto sottoscritto col
fornitore (laddove sono indicati i parametri chimico fisici del
gpl che compri).
Una soluzione esatta del tuo problema è impossibile, in quanto
il gas è una miscela, tra l'altro non esattamente costante,
quindi il peso molecolare da usare dei calcoli corrisponde ad
una media ponderata (in genere compresa tra propano e butano) e
variabile a seconda della formulazione.

Il mio GPL è essenzialmente propano e ha una densità (liquido)
di 0,508 Kg/L (ma cito a memoria, occhio, controlla il tuo.

quindi 1 L = 508 grammi
Considerandolo PROPANO puro (cosa che non è), di peso molecolare
36 + 8 = 44 grammi / mole
1 L liquido equivale a
11,54 moli

Ora, considerando che il contatore misuri il flusso ad una
pressione (a valle di almeno un riduttore di pressione) a,
poniamo, 1,2 atmosfere (forse è di più, non ricordo nemmeno
questo), e che in tali condizioni una mole di gas "ideale"
(altra fonte di inesattezza) dovrebbe occupare
22,414 * 1 = X * 1,2 = 18,678 litri

le mie 11,54 moli corrispondono a un volume (come gas rapportato
ad 1 atmosfera) di 215,649 litri,
ossia di 0,215649 metri cubi

con queste (tante) approssimazioni,
UN metro cubo di GPL (circa propano) corrisponde a
1 L liq. : 0,215649 m3 gas = Y L liq. : 1 m3 gas
ossia 4,64 litri di liquido

Il risultato viene più alto avendo considerato il propano puro,
più leggero, avendo ricordato una densità forse errata (e forse
ho sbagliato anche a compensare la pressione).
Devi controllare molti dati sul tuo contratto.

Quando feci i calcoli giusti, ai tempi, ricordo qualcosa (sempre
nel mio caso) tra 4,25 e 4,33 L liq. ogni m3 gas
ciao
CCCP++Mario


>
> grazie i anticipo Marco
>
>
>

Mavimo

unread,
Jan 20, 2005, 4:56:21 PM1/20/05
to
marco ha scritto:

E perche invece non suddividi la spesa usando le percentuali di consumo?

Es:
Gino 500m^3
Gianni 250m^3
Pino 250m^3
---------------
TOT 1000m^3

Spesa tot 2000 Euro (a caso!!!)

Gino paga (500 / 1000) * 2000 = 1000 E
Gianni e Pino pagano (500 / 1000) * 2000 = 500 E a testa

> grazie i anticipo Marco

Ciao
Mavimo

--
Ci sono due possibili esiti:
- se il risultato conferma l'ipotesi e' una misurazione
- se il risultato e' contrario all'ipotesi allora hai fatto una scoperta

*Enrico Fermi*

Novello

unread,
Jan 22, 2005, 9:05:37 PM1/22/05
to

> E perche invece non suddividi la spesa usando le percentuali di consumo?
>
> Es:
> Gino 500m^3
> Gianni 250m^3
> Pino 250m^3
> ---------------
> TOT 1000m^3
>
> Spesa tot 2000 Euro (a caso!!!)
>
> Gino paga (500 / 1000) * 2000 = 1000 E
> Gianni e Pino pagano (500 / 1000) * 2000 = 500 E a testa

mi sembra più che ragionevole...


armandob...@gmail.com

unread,
Jul 19, 2018, 7:01:06 AM7/19/18
to

Soviet_Mario

unread,
Jul 19, 2018, 10:00:17 AM7/19/18
to
guarda sono solo conti approssimativi della serva, perché
bisognerebbe conoscere
1) la composizione esatta del GPL (se propano puro, miscela,
butano puro, e se è una miscela con che percentuale). La
composizione non è importante solo (e non tanto) per la
diversa densità del liquido, quanto per il diverso peso
molare di propano e butano, che influenza notevolmente il
volume ottenuto nella vaporizzazione.
2) l'esatta pressione (almeno media se non costante) del
contatore di flusso. Qui a maggior ragione, essendo i gas
comprimibili, hanno una densità variabile.


Faccio una mera stima coi parametri approssimati che ricordo
del mio bombolone (ma sono almeno 10 anni che non riguardo
il contratto).

densità del liquido (circa propano puro, credo) : 0,52 kg/L

peso molare del propano : circa 44 g/mol

pressione dopo valvola di riduzione : 1,2 Atm

volume molare dei gas (perfetti) ad 1 Atm : 22,414 L/mol

che a 1,2 atm diventano 18,678333333 L/mol


1 L propano liquido => 0,52 kg = 520 g

N° mol propano nel dato volume liquido => 11,818181818 mol

che espanse a 1,2 bar diventano => 220,74393939 L
o 0,22074393939 mc
questi corrisponderebbero quindi a 4,530135698 L/mc

Se però il riferimento è stato fatto al NORMAL metro cubo
(normalizzato ad 1 Atm e non misurato alla pressione del
circuito a valle a gas chiuso), allora 1 nmc equivarrebbe a
"soli" 3,775113082 L

C'è un'altra considerazione da fare che ho tenuto fuori.
A QUALE temperatura di riferimento ci si aggancia.

Il volume molare che ho usato non ricordo se si riferisca a
0° (273 K), a 20° (293 K) o a 25° (298 K).

quindi ci sarebbero altri coefficienti di correzione,
eventualmente, da introdurre sulle stime se la lettura in mc
non è già stata normalizzata alla T di riferimento a cui si
riferisce il volume molare.

I possibili fattori di correzione sono
273/293 = 0,931740614
il suo reciproco = 1,073260073

273/298 = 0,916107383
il suo reciproco = 1,091575092

293/298 = 0,983221477
il suo reciproco = 1,017064846

ad es. rapportando la prima stima (a 1,2 bar) al rapporto di
temperature numero 1
4,530135698×0,931740614 = 4,220911417 L/mc uscirebbe un dato
parecchio vicino.

Sono andato a tentativi perché non ricordo a memoria le
definizioni delle temperature di riferimento e quindi quale
valore scegliere del volume molare, che è una "costante",
si, ma a modo suo, ossia definendo contemporaneamente una
pressione STANDARD e una temperatura STANDARD (sicché una
misurazione che non venga fatta nelle condizioni standard
dell'uno o dell'altro parametro, o di entrambi, richiede
coeff. di correzione sia per P che per T)

Quindi l'ordine di grandezza di 4,2 L è sicuramente compatibile.

generalmente il venditore, se richiesto, fornisce una scheda
tecnica con tutti i dettagli. Io l'avevo ma non so più dove.





--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

Bruno Tovaglia

unread,
Nov 25, 2021, 12:10:57 PM11/25/21
to
LA CONVERSIONE DA UN'UNITA' DI MISURA A UN'ALTRA AVVIENE QUINDI CON UNA SEMPLICE FORMULA: 2:0,52 = 3,8 LITRI DI GPL IN UN METRO CUBO DI GAS.

Pareto

unread,
Nov 25, 2021, 2:08:02 PM11/25/21
to
Bruno Tovaglia a écrit
va a cagare questo ng e' morto per merito di Soviet Mario
il comunista di merda

Soviet_Mario

unread,
Nov 25, 2021, 2:48:44 PM11/25/21
to
Il 25/11/21 20:08, Pareto ha scritto:
> Bruno Tovaglia a écrit
>> Il giorno giovedì 19 luglio 2018 alle 16:00:17 UTC+2
>> Soviet_Mario ha scritto:
>>> Il 19/07/2018 13:01, armandob...@gmail.com ha scritto:
>>>> Il giorno mercoledì 19 gennaio 2005 09:44:36 UTC+1,
>>>> marco ha scritto:


benvenuti nel 2018, premessa

>>> --
>>> 1) Resistere, resistere, resistere. 2) Se tutti pagano le
>>> tasse, le tasse le pagano tutti Soviet_Mario - (aka
>>> Gatto_Vizzato)
>> LA CONVERSIONE DA UN'UNITA' DI MISURA A UN'ALTRA AVVIENE
>> QUINDI CON UNA SEMPLICE FORMULA: 2:0,52 = 3,8 LITRI DI GPL
>> IN UN METRO CUBO DI GAS.
>
> va a cagare questo ng e' morto per merito di Soviet Mario
> il comunista di merda

bene sicché levati dal cazzo, fascista di merda.
Cmq se hai A-R-G-O-M-E-N-T-I portali, perché oltre a
insultare non hai mai scritto un cazzo di tuo, zecca di
merda. Scollati, fatti una vita tua.

Pareto

unread,
Nov 26, 2021, 3:42:26 AM11/26/21
to
Soviet_Mario a écrit
> Il 25/11/21 20:08, Pareto ha scritto:
>> Bruno Tovaglia a écrit
>>> Il giorno giovedì 19 luglio 2018 alle 16:00:17 UTC+2 Soviet_Mario ha
>>> scritto:
>>>> Il 19/07/2018 13:01, armandob...@gmail.com ha scritto:
>>>>> Il giorno mercoledì 19 gennaio 2005 09:44:36 UTC+1, marco ha scritto:
>
>
> benvenuti nel 2018, premessa
>
>>>> -- 1) Resistere, resistere, resistere. 2) Se tutti pagano le tasse, le
>>>> tasse le pagano tutti Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
>>> LA CONVERSIONE DA UN'UNITA' DI MISURA A UN'ALTRA AVVIENE QUINDI CON UNA
>>> SEMPLICE FORMULA: 2:0,52 = 3,8 LITRI DI GPL IN UN METRO CUBO DI GAS.
>>
>> va a cagare questo ng e' morto per merito di Soviet Mario
>> il comunista di merda
>
> bene sicché levati dal cazzo, fascista di merda.
> Cmq se hai A-R-G-O-M-E-N-T-I portali, perché oltre a insultare non hai mai
> scritto un cazzo di tuo, zecca di merda. Scollati, fatti una vita tua.

tu scrivi per autobearti del tuo scritto.
Emerito coglione avevi promesso di abbandonare questo NG.
F A L L O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vittorio

unread,
Dec 23, 2021, 2:16:18 PM12/23/21
to
Il 25/11/2021 20:08, Pareto ha scritto:

> va a cagare questo ng e' morto per merito di Soviet Mario

il quale ti piscia in culo!

hahahahaha!

Pareto

unread,
Dec 23, 2021, 3:44:26 PM12/23/21
to
Vittorio a écrit
crepa
0 new messages