io ho un contenitore di gas gpl con un contatore che calcola i metri cubi
consumati.
quando faccio il pieno nella fattura di acquisto del gpl la quantità di gas
erogata mi viene calcolata in litri.
poiche devo dividere la spesa tra più condomini, qualcuno sa dirmi un metro
cubo di gas gpl a quanti litri corrisponde, la persona che mi fa il
rifornimento mi dice che un metro cubo di gas corrisponde a 4,2 litri,
qualcuno sa il perchè.
grazie i anticipo Marco
> la persona che mi fa il
> rifornimento mi dice che un metro cubo di gas corrisponde a 4,2 litri,
> qualcuno sa il perchè.
Perché con i litri si indica il volume del gas allo stato liquido quando
è nel serbatoio, mentre con i metri cubi si indica il volume allo stato
gassoso a certe condizioni di pressione e temperatura.
Riguardo al dato che ti è stato indicato purtroppo non so aiutarti, ma
se te lo ha fornito il distributore suppongo che ti dovresti affidare a
quello.
--
Saluti
VITRIOL
dovresti innanzi tutto leggere il contratto sottoscritto col
fornitore (laddove sono indicati i parametri chimico fisici del
gpl che compri).
Una soluzione esatta del tuo problema è impossibile, in quanto
il gas è una miscela, tra l'altro non esattamente costante,
quindi il peso molecolare da usare dei calcoli corrisponde ad
una media ponderata (in genere compresa tra propano e butano) e
variabile a seconda della formulazione.
Il mio GPL è essenzialmente propano e ha una densità (liquido)
di 0,508 Kg/L (ma cito a memoria, occhio, controlla il tuo.
quindi 1 L = 508 grammi
Considerandolo PROPANO puro (cosa che non è), di peso molecolare
36 + 8 = 44 grammi / mole
1 L liquido equivale a
11,54 moli
Ora, considerando che il contatore misuri il flusso ad una
pressione (a valle di almeno un riduttore di pressione) a,
poniamo, 1,2 atmosfere (forse è di più, non ricordo nemmeno
questo), e che in tali condizioni una mole di gas "ideale"
(altra fonte di inesattezza) dovrebbe occupare
22,414 * 1 = X * 1,2 = 18,678 litri
le mie 11,54 moli corrispondono a un volume (come gas rapportato
ad 1 atmosfera) di 215,649 litri,
ossia di 0,215649 metri cubi
con queste (tante) approssimazioni,
UN metro cubo di GPL (circa propano) corrisponde a
1 L liq. : 0,215649 m3 gas = Y L liq. : 1 m3 gas
ossia 4,64 litri di liquido
Il risultato viene più alto avendo considerato il propano puro,
più leggero, avendo ricordato una densità forse errata (e forse
ho sbagliato anche a compensare la pressione).
Devi controllare molti dati sul tuo contratto.
Quando feci i calcoli giusti, ai tempi, ricordo qualcosa (sempre
nel mio caso) tra 4,25 e 4,33 L liq. ogni m3 gas
ciao
CCCP++Mario
>
> grazie i anticipo Marco
>
>
>
E perche invece non suddividi la spesa usando le percentuali di consumo?
Es:
Gino 500m^3
Gianni 250m^3
Pino 250m^3
---------------
TOT 1000m^3
Spesa tot 2000 Euro (a caso!!!)
Gino paga (500 / 1000) * 2000 = 1000 E
Gianni e Pino pagano (500 / 1000) * 2000 = 500 E a testa
> grazie i anticipo Marco
Ciao
Mavimo
--
Ci sono due possibili esiti:
- se il risultato conferma l'ipotesi e' una misurazione
- se il risultato e' contrario all'ipotesi allora hai fatto una scoperta
*Enrico Fermi*
mi sembra più che ragionevole...