Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ferro da stiro con caldaia e utilizzo acqua demineralizzata...

39 views
Skip to first unread message

Drizzt do'Urden

unread,
Oct 22, 2020, 2:48:08 PM10/22/20
to
Dal manuale della Vaporella Polti Forever 615:

Questa apparecchio è stato progettato per
funzionare con acqua di rubinetto con una
durezza media compresa tra 8° e 20° f. Se
l’acqua di rubinetto contiene molto calcare
non utilizzare esclusivamente acqua demineralizzata
pura ma una miscela composta al
50% di acqua di rubinetto e 50% di acqua demineralizzata
reperibile in commercio.
Avviso: informarsi sulla durezza dell’acqua
presso l’ufficio tecnico comunale oppure l’ente
di erogazione idrica locale.
Se si utilizza solo acqua di rubinetto, si può ridurre
la formazione di calcare utilizzando lo
speciale anticalcare a base naturale Kalstop
(PAEU0094), distribuito da Polti e disponibile
all’acquisto nei migliori negozi di elettrodomestici
o sul sito www.polti.com.
Non utilizzare acqua distillata, acqua demineralizzata
non diluita, acqua piovana o acqua
contenente additivi (come ad esempio amido,
profumo), acqua profumata o acqua prodotta
da altri elettrodomestici, da addolcitori e caraffe
filtranti.
Non introdurre sostanze chimiche, naturali,
detergenti, disincrostanti, ecc..


Caldaia in alluminio, quale sarebbe il motivo per non usare l'acqua demi?

Altra domanda, per pulire la caldaia dal calcare si può usare l'acido
citrico?

Ringrazio per l'aiuto :-)





--
Saluti da Drizzt.


Per vivere meglio bisogna eliminare il denaro dal mondo:
https://www.facebook.com/groups/731689643567116/
www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Soviet_Mario

unread,
Oct 22, 2020, 5:01:54 PM10/22/20
to
in breve, non ti so rispondere con precisione.
In generale l'acqua dolcissima (che essendo priva di tamponi
carbonatandosi tende ad arrivare a pH 5) è più aggressiva di
quella lievemente bicarbonatica.
A freddo l'alluminio se ne fotte, a 100° non so, magari
comincia lentamente a venire intaccato.


>
> Altra domanda, per pulire la caldaia dal calcare si può
> usare l'acido citrico?

non so
Se dovessi usarlo, non salirei sopra il 5 % p/V poco più
poco meno.

L'unica cosa di cui sono sicuro (ma non ti servirà a una
cippa) è che Al (anche il ferro peraltro) soffre moltissimo
in presenza di cloruri.

Saperlo non ti servirà perché da un lato non saprai mai
quanti cloruri hai nell'acqua di rubinetto, e dall'altro
perché quanti che siano non potrai agevolmente modificarli
(salvo addolcendo con acqua demineralizzata).

Cmq lavando a freddo con un largo eccesso di acido citrico
diluito non dovrebbe smangiare l'alluminio più di tanto. Al
5 % sul calcare è già più che adeguato per agire in tempi
rapidi, e poco dopo l'inizio dell'attacco un tantino il
sistema si tampona ad acidità inferiori a quella iniziale,
formandosi citrati vari di calcio meno acidi.

Se vuoi stare più sicuro, prima di usarlo, butta tu stesso
un cucchiaino di bicarbonato (oppure un pochino di ammoniaca
anche meglio) nella soluzione di acido citrico per
precostituire un certo potere tampone. L'aggressività si
riduce notevolmente (ovviamente l'attacco iniziale al
calcare sarà più lento, non esiste un pasto gratis).




>
> Ringrazio per l'aiuto :-)
>
>
>
>
>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

Drizzt do'Urden

unread,
Oct 23, 2020, 2:48:33 PM10/23/20
to
Perfetto, grazie :-)
0 new messages