> Salve a tutto il Ng!
> sono una studentessa di 3a liceo e stiamo affrontando in questo momento gli
> idracidi. volevo sapere se gli idracidi si formano con qualsiasi non metallo
> + idrogeno o se esistono solo quelli (elencati dal mio libro) che si formano
> con alogeni (e zolfo) + idogeno.
> tnx e bye.
HF; HCl; HBr; HI; H2S
e naturalmente H2O :-)))))))
giuseppesavo
________________________________________________________________________
Albert Ruggi
a.r...@inwind.it
_______________________________________________
Frankbus <fran...@yahoo.it> wrote in message
93piho$nen$1...@nread1.inwind.it...
>mentre con altri (quelli meno elettronegativi) danno
>luogo a composti con caratteristiche basiche (gli idruri es. NH3 o NaH).
Veramente l'azoto e' uno degli elementi piu' elettronegativi, e
l'ammoniaca non e' un idruro.
Non confondiamogli le idee piu' di cosi'... :-)
Ciao
--
http://kiss.to/alexxxis - ICQ: 102384612
Togliere NOSPAM per rispondere via mail.
Gli altri elementi da te elencati formano si composti con l'idrogeno, ad
esempio
BH3 (e i suoi omologhi superiori..), PH3, AsH3,etc...: non si possono però
considerare
idracidi ma idruri che, a contatto con l'acqua si decompongono.
Ciao / gianluigi piva
Frankbus <fran...@yahoo.it> wrote in message
93uubd$ds8$1...@nread2.inwind.it...
> Ringrazio tutti per la risposta!
> Quindi c'è qualcuno (esperto di chimica) che mi può assicurare al 101/100
> che con B; C ; (N mi pare di averlo trovato su un libro diverso dal mio di
> scuola (???)); Si; P; Ge; As; Sb; Te; At; e naturalmente i gas nobili
(fin
> qui a logica credo di arrivarci anche io!) + H2 non si formano idracidi?
>
> Rispondetemi presto please!! Tnx e bye.
>
> > Giuseppe Savo <giusep...@hotmail.com> wrote in message
> > 65p86.53066$eB2.4...@news.infostrada.it...
Gianluigi
Frankbus <fran...@yahoo.it> wrote in message
93piho$nen$1...@nread1.inwind.it...
> Salve a tutto il Ng!
> sono una studentessa di 3a liceo e stiamo affrontando in questo momento
gli