nessuna, sostanzialmente : si tratta di "caricare" con
inerti una resina per ridurre il consumo di resina
(costosissima) con materiali "inexpensive".
Si fa di regola anche con le plastiche ordinarie non
trasparenti.
Il cemento disperso in resina è un inerte, non fa nessuna
presa idraulica né altro.
Una volta avevo fatto un cubetto di sabbia anidra e vinilica
D3, senza cemento (impastato in una ciotola in gomma sino a
sentir ardere i polsi). Beh è uscito fuori una specie di
sassolino veramente duro e resistente, più di una malta
ordinaria. MA le case non si fanno così, perché gli adesivi
sono più costosi del cemento (e nemmeno altrettanto
duraturi, anche se poi dipende da tante cose).
> è qualcosa di valido?
beh, dipende da cosa ci defi vare
> grazie per le risposte
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP