Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Piscina, PH e acido muriatico...

1,635 views
Skip to first unread message

Noproblem

unread,
Jun 12, 2006, 5:12:12 PM6/12/06
to
Ho acquistato una piscina che contiene 24 metri cubi di acqua.

Per diminuire il PH dell'acqua (devo portarla nel range 7.2 - 7.6) esiste un
prodotto specifico, solido, generamelente chiamato PH minus:

http://www.poolsinc.com/chem_bal3.html

Ho letto che è possibile usare anche il più economico acido muriatico.
Purtroppo nessun sito indica la quatità di acido muriatico che devo
aggiungere all'acqua per diminuirne di un decimo il PH.

Qualcuno mi sa riportare un CALCOLO esatto ?

Riassumo: diminuire di 1 decimo il PH di 24 metri cubi di acqua.

Naturalmente do per scontato che per diminuire di due decimi dovò
raddoppiare la dose. Giusto?

Ringrazio in anticipo!


Soviet_Mario

unread,
Jun 12, 2006, 6:52:21 PM6/12/06
to
Noproblem ha scritto:

> Ho acquistato una piscina che contiene 24 metri cubi di acqua.
>
> Per diminuire il PH dell'acqua (devo portarla nel range 7.2 - 7.6) esiste un
> prodotto specifico, solido, generamelente chiamato PH minus:
>
> http://www.poolsinc.com/chem_bal3.html
>
> Ho letto che è possibile usare anche il più economico acido muriatico.
> Purtroppo nessun sito indica la quatità di acido muriatico che devo
> aggiungere all'acqua per diminuirne di un decimo il PH.
>
> Qualcuno mi sa riportare un CALCOLO esatto ?

non è possibile dire a priori quanto acido debba essere
aggiunto, perché non è nota la composizione della tua acqua.
Se si trattasse di fare pH 1-2-3, allora la quantità da
aggiungere sarebbe tale che il consumo per eventuali tamponi
dell'acqua normale (tipo i carbonati e bicarbonati, gli stessi
delal durezza), sarebbe trascurabile.

Ma se devi acidificare fino a piacchi che, tra l'altro, sono
ancora nel range basico, le quantità di acido in eccesso sono
piccolissime, presumibilmente dello stesso ordine di grandezza o
persino inferiori, a seconda dei casi, rispetto alle quantità
necessarie per titolare la durezza e le impurezze basiche.

L'ideale è allora aggiungere un eccesso di un tampone che abbia
un pH di tamponamento tra 7 e 7,5.
ciao
Soviet_Mario

>
> Riassumo: diminuire di 1 decimo il PH di 24 metri cubi di acqua.

il guaio è che non è acqua distillata.

>
> Naturalmente do per scontato che per diminuire di due decimi dovò
> raddoppiare la dose. Giusto?

E invece naturalmente non è così, nemmeno nel caso dell'acqua pura.
Il pH è una scala logaritmica, non lineare.
Ogni salto di una unità è un salto di 10 volte della quantità di
protoni. Un salto di 0,1 unità, equivale a 10^0,1 = circa 1,259
volte (in più o in meno, a seconda del segno).

ciao
Soviet_Mario

>
> Ringrazio in anticipo!
>
>

carmine

unread,
Jun 12, 2006, 7:48:58 PM6/12/06
to
Noproblem wrote:

> Ho acquistato una piscina che contiene 24 metri cubi di acqua.
>
> Per diminuire il PH dell'acqua (devo portarla nel range 7.2 - 7.6)

> Ho letto che è possibile usare anche il più economico acido muriatico.
> Purtroppo nessun sito indica la quatità di acido muriatico che devo
> aggiungere all'acqua per diminuirne di un decimo il PH.

io farei così: acquisterei in farmacia una cartina al tornasole idonea al
range pH 7-8.
metterei in una bacinella una decina di litri di *uell'acqua* e vi
aggiungerei l'acido a piccole dosi (ad es. 10cc alla volta), controllando
dopo qualche minuto il pH della piscina con la cartina, fino a raggiungere
il pH desiderato.
fatto l'esperimento, basta moltiplicare la quantità usata nell'esperimento
per 2400.

carmine

unread,
Jun 12, 2006, 7:50:04 PM6/12/06
to
carmine wrote:

> metterei in una bacinella una decina di litri di quell'acqua e vi


> aggiungerei l'acido a piccole dosi (ad es. 10cc alla volta), controllando
> dopo qualche minuto il pH della piscina con la cartina, fino a raggiungere

> il pH desiderato. __________

pardon, della bacinella

calcola

unread,
Jun 13, 2006, 2:18:33 AM6/13/06
to
"Noproblem" <nopr...@NOSPAMMMMMMinterfree.it> ha scritto nel messaggio
news:448dd90e$0$984$5fc...@news.tiscali.it...

> Ho acquistato una piscina che contiene 24 metri cubi di acqua.
>
> Per diminuire il PH dell'acqua (devo portarla nel range 7.2 - 7.6) esiste
> un prodotto specifico, solido, generamelente chiamato PH minus:
>
> http://www.poolsinc.com/chem_bal3.html
>
> Ho letto che è possibile usare anche il più economico acido muriatico.
> Purtroppo nessun sito indica la quatità di acido muriatico che devo
> aggiungere all'acqua per diminuirne di un decimo il PH.
>
> Qualcuno mi sa riportare un CALCOLO esatto ?

Comprati un pHmetro portatile costa poco, oppure il kit per l'analisi del
cloro e del pH e fai delle prove, costa ancora meno. Inizia diluendo 50 ml
di acido in acqua e poi con un innaffiatoio distribuisci la soluzione sulla
superfice dell'acqua. Aspetta almeno 2 ore con la pompa in moto e poi misura
il pH, vedi di quanto si è discostato dal valore iniziale, fai le dovute
proporzioni e aggiungi l'acido che ti occore, ma per evitare di dover poi
ricorrere al pH plus, resta prudente con le quantità di acido. Piccole
aggiunte. Poi se vuoi un consiglio compra pH minus è pratico, non ne serve
tanto e rispetta il linner delle piscine. La mia è di 22 m cubi, un
barattolo basta per tutta l'estate.


Nino

unread,
Jun 13, 2006, 5:50:22 AM6/13/06
to

"Noproblem" <nopr...@NOSPAMMMMMMinterfree.it> ha scritto nel messaggio
> Ho acquistato una piscina che contiene 24 metri cubi di acqua.
>
> Per diminuire il PH dell'acqua (devo portarla nel range 7.2 - 7.6) esiste
> un prodotto specifico, solido, generamelente chiamato PH minus:
>
> http://www.poolsinc.com/chem_bal3.html
>
> Ho letto che è possibile usare anche il più economico acido muriatico.
> Purtroppo nessun sito indica la quatità di acido muriatico che devo
> aggiungere all'acqua per diminuirne di un decimo il PH.
>
> Qualcuno mi sa riportare un CALCOLO esatto ?
>

Qual è il valore iniziale del pH della tua acqua?
Se si tratta di potabile, mi stupirei se il pH non fosse già compreso
fra 7,2 e 7,4.

Probabilmente, è acqua di fiume o di lago, e in questo caso, specie in
primavera ed estate, non è raro che si osservino incrementi diurni del
pH, con valori che possono facilmente superare 8 (presenza di carbonati,
rilevabili con alcalinità alla fenolftaleina).

Come ti hanno già detto, non è possibile un calcolo preciso e la discesa
del pH a seguito di acidificazione non è proporzionale.

Il metodo raccomandabile è eseguire prove pratiche su campioni
rappresentativi,
con, ad es., campioni da 1 litro di acqua, cui viene aggiunto HCl
a concentrazione nota (0,1 N), misurando contemporaneamente e previa
continua
agitazione la riduzione del pH mediante un pH-metro (elettrodi inseriti
nella soluzione).
I risultati ottenuti possono essere trasferiti proporzionandoli ai 24 m3
della piscina.

Indicativamente, per comuni acque grezze di pH circa 8, con 0,5-1 litri
di acido cloridrico conc. al 36% dovresti abbassare il pH dei tuoi 24 m3
a 7,5 (ma, come detto prima, DEVI fare almeno una prova pratica su un
campione; e, soprattutto, attenzione all'HCl conc., versalo cautamente in
vari punti della piscina, attendi per una completa miscelazione, e alla
fine verifica il pH finale)

Nino


0 new messages