Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

riassunto @ informazioni raccolte finora (lun14feb2022) isb

6 views
Skip to first unread message

uniposta

unread,
Feb 14, 2022, 11:48:10 AM2/14/22
to
17:48 lun14feb2022
°.
https://fcku.it/it.scienza.biologia
https://groups.google.com/g/it.scienza.biologia
_-
- E' per un primo confronto altrove ma lo deposito qui, poiché,
non solo è un gruppo sostanzialmente vuoto, ma soprattutto non è
frequentato dai soliti deficienti seriali senza speranza, che si
mettono a rispondere aggredendo per far casino o lotte di fazione
-_
// 14:41 lun14feb2022 \\
https://www.facebook.com/stefano.corda.549/posts/10227047712328759
\\ testo reimpaginato per newsgroup usenet
//
- ..Allora, a questo punto provo a fare un riassunto
basato sulle informazioni raccolte finora
(fornite ovviamente da terzi, che dispongono di strumenti di
ricerca ed analisi, oltre che di conoscenze informate, che io non ho).
- Chi volesse fare obiezioni, precisazioni o correzioni mi risponda.
=
- Il virus c'è, ma è stato usato come un'etichetta,
come marcatore di positività per tante situazioni,
sia cause di malattia che non, che ci sono ogni anno.
- ..E' vero che è stato creato in laboratorio con
incroci ed innesti, ma è riuscito molto bene e si comporta
come un virus naturale, non si estingue in breve tempo.
- Non è stato concepito per contribuire a gravi malattie,
perlomeno negli umani, e di norma non crea problemi.
- Le malattie vengono propriamente causate da altri agenti:
fisici, chimici o biologici, che agiscono in un quadro di rottura
dell'equilibrio delle normali funzioni dell'organismo, e questo
equilibrio rotto normalmente è locale, non generale; ma da lì poi,
se non risolto, si espande ammalorando anche l'intero organismo.
- Allora il virus in questo quadro, può a
sua volta fare la sua parte nella malattia.
- Anzi: diciamo che, se c'è in atto un inizio di processo
patologico di un certo tipo, ad esso si unisce spontaneamente quel
virus portatore del messaggio chimico compatibile col processo.
- Quindi sono per così dire "trasparenti al virus"
quelle persone che hanno già qualcosa di affine a esso.
=
- ..Ora, tornando invece all'esempio di una situazione
non di malattia, abbiamo un organismo che comunque è
portatore di questo virus, indipendentemente dal fatto
che risulti positivo o no a un tampone.
- Quindi, facciamo ora un passettino indietro,
sulle origini di un virus, parlando in generale: - i virus
(sebbene io abbia difficoltà a usare -us al plurale: ma giusto
per far prima), nascono come particolari particelle o vescicole
cellulari, cioè vengono prodotti dalle cellule in determinate
circostanze, o di emergenza o di altro tipo, e non abitualmente.
- Possono anche trasmettersi da organismo ad altro organismo, per
esempio attraverso le feci, o i fluidi corporei: o per contatto
diretto, o tramite goccioline trasportate da altri vettori,
normalmente fluidi, tra cui anche quelli gassosi come l'aria,
che però richiedono un maggiore tempo di esposizione (in maniera
grossolana è stato stimato che, per presumere di esser rimasti
contagiati, bisogna esser stati faccia a faccia per più di un quarto
d'ora a meno di due metri di distanza, ovvero a meno di sei piedi).
- ..E possono colonizzare altra vita cellulare, per esempio i batteri.
- ..Ora, cosa succede... che per entrare in un altro organismo, o per
diffondersi nel primo una volta che son stati prodotti dalle cellule,
hanno varie vie a disposizione.
- ..Prendiamo il caso di questo virus di cui si parla tanto:
- Fino alla variante delta, la via principale di ingresso
nell'organismo sono i recettori ace2. ..Ma se il virus trova questi
recettori occupati dalle molecole del farmaco, allora succede che,
essendoci la stessa quantità di virus immessi nell'organismo, questi
passano per le altre vie, e almeno una di queste diventa a quel punto
quella principale. ..Prendiamo ad esempio la colonizzazione dei
batteri (e quindi parliamo soprattutto di quelli intestinali, poiché
i batteri presenti nell'organismo, dico batteri in generale, son
quasi tutti lì). - Tu quindi hai una situazione nella quale, girala
e rigirala come vuoi, per una via o per l'altra, puoi alla fine
risultare positivo a questo virus. ..E non perché sia lui responsabile
di qualche guaio o presunto tale, ma unicamente perché hanno
deciso di fare il test per rilevare la sua presenza, a prescindere.
- ..Da qualche tempo, si è pensato finalmente a fare dei test
diversificati, differenziali, vai a sapere, e compagnia bella. ..Ma
prima, ed ancora fino a oggi, i politici e i burocrati hanno fatto
risultare covid tutta una serie di cose che c'entravano niente, vedi
ad esempio la scomparsa delle polmoniti batteriche, che son sempre
state la principale causa di polmoniti... son sparite dopo il 2019.
..E nel caso di queste, non si può ipotizzare che è stato grazie a
distanziamento e mascherine, poiché (perlomeno in italia) vengon
causate quasi esclusivamente dalla polvere sollevata e dalla
sporcizia degli ambienti chiusi, a cominciare dalle abitazioni.
- Nota bene, che mi riferisco a situazioni presunte, non dimostrate.
..Per esempio, per un determinato patogeno biologico può non esser
stata dimostrata la trasmissione interumana: ..o in generale, o a
determinate condizioni; però, si presume, si ipotizza che potrebbe.
- ..Quindi, mi riferisco a un confronto tra regole del gioco:
Cioè, se tu sostieni determinate regole, allora devi fare
attenzione a non contraddirle. ..E quindi, in base a tali regole,
quella della scomparsa delle polmoniti batteriche è un esempio
di "prova del nove" che dimostra l'artificio, l'imbroglio,
dell'aver etichettato covid tanta roba che covid non è.
^^
- ..Ma comunque, non solo per i casi di malattie contagiose o
di malattie in generale (problemi cardiovascolari, cancro, o
quant'altro), ma proprio perché semplicemente il virus normalmente
c'è, pur non dando problemi, e viene rilevato. ..E, una volta
rilevato, tu ti ritrovi con l'etichetta covid, volente o nolente.
-_
0 new messages