Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Uova di gallina non fecondate

1,854 views
Skip to first unread message

bigstone

unread,
Mar 25, 2002, 12:36:15 PM3/25/02
to
Ho sentito parlare di uova di gallina non fecondate, esistono veramente o
sono una pura invenzione ?

Un grazie anticipato a tutti.


The Dentist

unread,
Mar 25, 2002, 1:14:50 PM3/25/02
to

"bigstone"ha scritto nel messaggio ...

> Ho sentito parlare di uova di gallina non fecondate, esistono veramente o
> sono una pura invenzione ?


Secondo te cosa vuol dire "fecondate"?

Saluti,
The Dentist


Pitt

unread,
Mar 25, 2002, 1:17:32 PM3/25/02
to

"The Dentist" <thede...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:COJn8.72522> Secondo te cosa vuol dire "fecondate"?

RoFtl

Eupholus

unread,
Mar 25, 2002, 3:30:11 PM3/25/02
to

bigstone <bigs...@libero.it> wrote in message
caJn8.70104$%g7.22...@twister2.libero.it...

> Ho sentito parlare di uova di gallina non fecondate, esistono veramente o
> sono una pura invenzione ?

Certo che esistono, sei mai stato in un supermarket?


BlueDolphin81

unread,
Mar 25, 2002, 4:06:15 PM3/25/02
to
la frittata con cosa la fai tu?!?! ;-)
ciao
Dolphin


bigstone

unread,
Mar 26, 2002, 6:02:02 AM3/26/02
to

"bigstone" <bigs...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:caJn8.70104$%g7.22...@twister2.libero.it...

> Ho sentito parlare di uova di gallina non fecondate, esistono veramente o
> sono una pura invenzione ?
>
> Un grazie anticipato a tutti.
>
>

Scusate ancora, ma ho le idee più confuse di prima; se le uova di gallina
non sono fecondate come fanno a svilupparsi e a dare origine a un pulcino ?
Nel qual caso, quando interviene il gallo per la fecondazione ? (scusate
l'ignoranza ma al liceo ho studiato che per sviluppare un embrione un uovo
dev'essere prima fecondato, se nò a cosa serviamo noi maschi?)
E se le uova non sono fecondate perchè la natura ha scelto un processo così
dispendioso, dal punto di vista energetico, (intendendo per processo lo
sviluppo, le deposizione e la cova di un uovo) se alla fine servono solo a
farci la frittata ?

Il tutto è nato l'altra sera da una conversazione con un mio amico sui
vegetariani, il quale sosteneva che esistono dei vegetariani che mangiano
solo uova di gallina non fecondate e altri vegetariani che mangiano uova di
gallina sia fecondate e sia no. E dal quel momento mi è venuto il dubbio,
che esistano e si possano comprare al supermercato uova di gallina di
entrambi i tipi. A questo punto mi domando, ma una frittata fatta di uova di
gallina non fecondate ha lo stesso sapore di una fatta con l'altro tipo di
uova ? E le uova di cioccolato......(Basta se nò cado troppo nel banale)

Un saluto affettuoso a tutti quanti e poichè l'argomento cade proprio nel
periodo giusto colgo l'occasione di fare gli auguri di Buona Pasqua a tutti.


The Dentist

unread,
Mar 26, 2002, 6:40:17 AM3/26/02
to

"bigstone" ha scritto nel messaggio ...
> Scusate ancora, ...


Allora, tra la gallina e il gallo non accade nulla di diverso da quello che
accade tra gli uomini.
Hai presente un uomo e una donna che decidono di mettere al mondo un
bambino? Se non lo decidono mettono il preservativo, ma comunque spero tu
abbia compreso il concetto.
Ecco, l'unica differenza è che nel caso della donna la cellula uovo
fecondata, cioè che ha ricevuto lo spermatozoo prodotto dal maschio, non
viene deposta e poi covata. Nella donna si impianta in utero e si sviluppa
l'embrione. Allora si dice che la donna è incinta :-)
Nel caso della gallina invece ... insomma saprai che la gallina non rimane
incinta ma deposita l'uovo e lo cova per tenerlo al calduccio per alcune
settimane. Quell'uovo è stato fecondato altrimenti non nasce nulla, nessun
pulcino. Fanno eccezione quei casi in cui nasce qualche persona con il
cervello di gallina e allora si pensa che avvenga proprio così, in maniera
identica come nel caso dei polli -:)) oh, questo è uno scherzo eh!!
Poichè le uova in vendita nei supermercati in genere sono di galline mai
entrate in contatto con il gallo, non perchè sono galline-suore ma perchè
gli allevamenti intensivi non lo permettono, allora capisci il perchè le
uova non sono fecondate. Potresti trovare in commercio uova di galline
invece allevate in cortili in cui c'è anche il gallo. In questo caso è certo
ce siano fecondate, infatti il gallo maledetto non risparmia alcuna gallina
:-) L'uovo fecondato lo riconosci, perchè all'interno dell'albume c'è
qualcosa in più di visibile :-)

Spero di essere stato chiaro :-)

Saluti,
The Dentist


Carmine Amendola

unread,
Mar 26, 2002, 1:38:39 PM3/26/02
to
La risposta è semplice. La gallina è un animale selezionato da secoli
per produrre sempre più frequentemente uova. In natura produrrebbe uova
solo nella stagione riproduttiva, ma quelle odierne lo fanno addiruttura
due volte al giorno. Ciò accade anche senza la presenza di un maschio.
In presenza di galli quasi sempre le uova sono fecondate e se non
vengono
covate, hanno aspetto e sapore identico ad un uovo non fecondato.
Generalmente in commercio ci sono solo uova non fecondate.
Le galline da cortile in presenza di galli, produco ugualmente uova
fecondate
quasi tutti i giorni, ma solo nel loro periodo riproduttivo le covano.

Ciao
Carmine


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

The Dentist

unread,
Mar 26, 2002, 3:58:13 PM3/26/02
to

"Carmine Amendola" ha scritto nel messaggio ...

le uova sono fecondate e se non
> vengono
> covate, hanno aspetto e sapore identico ad un uovo non fecondato.


Questo non è preciso, si riconoscono bene le uova fecondate, se le apri è
chiaro.

Saluti,
The Dentist


Carmine Amendola

unread,
Mar 27, 2002, 4:24:42 AM3/27/02
to
"The Dentist" <thede...@virgilio.it> wrote in message
news:Eh5o8.76641$%g7.24...@twister2.libero.it...

Scusa, cosa è cosi chiaro ?
Se gentilmente me lo spieghi.
Grazie

The Dentist

unread,
Mar 27, 2002, 7:51:25 AM3/27/02
to

> Scusa, cosa è cosi chiaro ?
> Se gentilmente me lo spieghi.


Scusa, intendevo scrivere: *questo non è preciso, si riconoscono bene le
uova fecondate, se le apri, è
chiaro*

Mancava una virgola. :-)

Saluti,
The Dentist

Fr@

unread,
Mar 27, 2002, 4:56:10 PM3/27/02
to
Probabilmente c'è un po' di confusione.. uova fecondate mai covate e uova
non fecondate sono assolutamente irriconoscibili. La piccola area dove si
svilupperà l'embrione, infatti, (quel circoletto giallo chiaro) detto
citoplasma attivo, è assolutamente indistinguibile con la vista.. l'olfatto
o il gusto.
Se l'uovo fecondato viene invece covato nella zona del citoplasma attivo,
nel giro di pochi giorni, si può vedere ad occhio nudo la formazione prima,
di un cordoncino di cellule, e poi di un embrione riconoscibile.
Spesso ho sentito dire che le uova "gallate" o fecondate, sono quelle in cui
è visibile un puntino rosso.. beh è solo una credenza popolare.. quel
puntino non ha niente a che vedere con la fecondazione.. è un grumo di
sangue della gallina che è rimasto "intrappolato" mentre l'uovo (ancora
senza il guscio) "rotolava" nell'ovidutto.
Quanto alla fecondazione fra gallo e gallina.. quello che spesso lascia
perplessi è che uno si immagina che l'uovo, quando viene fecondato abbia già
il guscio e questo confonde un po' le idee.. in realtà l'uovo viene prima
fecondato e poi.. rotolando nel'ovidutto, si circonda dell'albume..e poi del
guscio, che viene secreto poco prima della deposizione.
Spero di essere stata abbastanza chiara, altimenti scusatemi e chiedete
pure! Ciao Fr@


Fr@

unread,
Mar 27, 2002, 5:02:48 PM3/27/02
to

>Se l'uovo fecondato viene invece covato, nella zona del citoplasma attivo,
nel giro....

Mancava una virgola.. scusate.. :)


The Dentist

unread,
Mar 27, 2002, 5:08:56 PM3/27/02
to

> Spesso ho sentito dire che le uova "gallate" o fecondate, sono quelle in
cui
> è visibile un puntino rosso.. beh è solo una credenza popolare.. quel
> puntino non ha niente a che vedere con la fecondazione.. è un grumo di
> sangue della gallina che è rimasto "intrappolato" mentre l'uovo (ancora
> senza il guscio) "rotolava" nell'ovidutto.

Oh .... allora ero vittima di una credenza popolare .... ma guarda un po'
.... proprio io ... questa è una bella bastonata! :-)

Saluti,
The Dentist


ake...@tiscali.it

unread,
May 9, 2016, 3:37:03 PM5/9/16
to
ammazza quanto è vecchio sto post, spero ke dopo tutti questi anni hai capito la differenza tra uovo fecondato e no. le uova del supermercato non sono fecondate in quanto negli allevamenti industriali in gallo non serve a nulla; negli allevamenti rurali se c'è il gallo molto probabilmente saranno feconde

radica...@gmail.com

unread,
May 13, 2016, 6:55:05 AM5/13/16
to
Il giorno martedì 26 marzo 2002 19:38:39 UTC+1, Carmine Amendola ha scritto:
> La risposta è semplice. La gallina è un animale selezionato da secoli
> per produrre sempre più frequentemente uova.

Si, ma perchè la gallina *produce* le uova (e le cova, pure ...) anche
quando non viene fecondata ?

E' un immane spreco di energia e tu mi insegni quanto la Natura cerchi
di evitare spesso con trucchi diabolici gli sprechi di energia.

Dunque ?

zivag...@gmail.com

unread,
Mar 26, 2019, 5:53:56 AM3/26/19
to
Mia nonna quando spaccava le uova e vedeva un puntino rosso diceva che erano gallate, pertanto di gallina che era stata fecondata e pertanto idonee alla cova.. Le uova che si trovano al supermercato difficilmente sono così perché da galline che vivono senza la presenza del gallo.

agneseal...@gmail.com

unread,
Apr 25, 2019, 8:27:33 AM4/25/19
to
Se il gallo non feconda... Le uova non saranno fecondate

andreisma...@gmail.com

unread,
Jul 14, 2019, 7:05:08 AM7/14/19
to
Quanto possono durare le uova fecondate prima della cova.come si puo fargli nascere sensa gallina e sensa cubatrice. Grazie

sylviafe...@gmail.com

unread,
Aug 3, 2019, 6:52:31 AM8/3/19
to
WE ARE TRUSTED SUPPLIERS OF MEDICATIONS SUCH AS PAIN KILLER MEDS, ANTI ANXIETY PILLS, ADD/ADHD, SLEEPING AIDS, STEROIDS, WEIGHT LOSS,SEXUAL HEALTH, LSD, MEDICAL MARIJUANA, COUGH SYRUPS, VENOMS, OPIOIDS,CANCER DRUGS, NEMBUTAL PENTOBARBITAL, RESEARCH CHEMICAL, HEPATITIS C VIRUS (HCV).
WE PROVIDE FAST AND DISCREET DELIVERY. WITH US DELIVERY IS 99% GUARANTEE. PAYMENT IS SECURED. ORDERING FROM US IS VERY CONFIDENTIAL .AFTER SHIPMENT , WE PROVIDE TRACKING NUMBERS FOR ANY PARCEL .
Our services…
-All information provided is kept secure in the doctor’s database and is legally protected by the doctor-patient medical privilege laws. Under these laws it is forbidden to sell, share or give any information you have submitted to us to third parties, including your
e-mail address

-We take every precaution to protect the rights and security of each and every customer. As such, we use the latest Secure Encryption Technology for our online ordering system ( Wickr or Email)

-Any product we offer (brand or generic) is a product which gained a very good reputation among our customers and was acknowledged by FDA.Buy medicine With or Without your Prescription. When you become a valued Customer of our Pharmacy, you no longer have to worry about looking elsewhere
Delivery & quality Guaranteed 100%.
Express Delivery Available with GES, FWWD,DHL,UPS,FedEx,EMS.AUSTRALIA POST
Tracking numbers available with references.
Shipping secure and discreet
Delivery time. -1 day within U.S.A 3 day out of U.S

FOR MORE inquiry
www.qualitymedsshop.com
Wickr ID : qualitymedsshop
EMAIL: quality...@gmail.com
Text/Whatsapp: +1 (425) 390-4697
Telegram: +1 (425) 390-4697
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

martaper...@gmail.com

unread,
Dec 29, 2019, 6:50:34 PM12/29/19
to
Sono d'akkordo kon te non ha senso produrre l'uovo se non si è fekondate. Perke poi proteggere kon il ģusco un kualkosa privo di vita? Un dispendio di energie non gustifikato. Ci deve essere un errore nel Matrix.

caterinafe...@gmail.com

unread,
May 22, 2020, 11:01:21 AM5/22/20
to
Per lo stesso motivo per cui la donna, ogni mese, fa maturare un ovulo che, se sarà fecondato, darà vita a un feto, altrimenti la donna espellere con il ciclo mestruale per preparare un nuovo ovulo da fecondare.
Come ti diceva qualcun altro, le galline oggigiorno producono molte più uova di quel che è necessario al loro organismo,perché sono state selezionate da noi umani le galline più produttive. In questo caso c'è effettivamente un certo squilibrio tra l'energia richiesta all'organismo per produrre le uova e le reali necessità di riproduzione.
Spero di esser stata chiara e aver risolto il tuo dubbio, anche se a anni di distanza ;)

c.agno...@gmail.com

unread,
Jul 27, 2020, 7:35:47 AM7/27/20
to
Il giorno lunedì 25 marzo 2002 18:36:15 UTC+1, bigstone ha scritto:

Giovanni Ferrero

unread,
Nov 20, 2020, 6:14:44 AM11/20/20
to
No, un tempo i contadini un tempo le sapevano riconoscere esaminandole controluce. Chi voleva pulcini scambiava con altri uova non fecondate con uova fecondate.
0 new messages