Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Manatee Nebula - un (micro) quasar (quasi) dietro casa

9 views
Skip to first unread message

karma.e...@is.invalid

unread,
Jan 26, 2024, 12:00:03 PMJan 26
to
Non conoscevo questo oggetto

La nebulosa Westerhout 50 (W50, Manatee nebula), distante circa 18.000
anni luce da noi, contiene il microquasar SS433.

La nebulosa contiene un sistema binario molto stretto, con periodo di 13
giorni, composto da una stella e un buco nero, di masse più o meno
equivalenti (circa 10 volte il Sole).

La nebulosa stessa è forse quel che resta della supernova che ha
originato il buco nero. Questo sottrae materiale alla stella. La materia
finisce in un disco di accrescimento e dei getti di particelle vengono
emessi lungo l'asse del disco.

Riporto testualmente la peculiarità di questo quasar:

I getti di Ss433 possono essere rilevati nella banda radio e
nei raggi X fino a una distanza inferiore a un anno luce, da
entrambi i lati della stella binaria centrale, prima di
diventare troppo deboli per essere visti.
Tuttavia, sorprendentemente, a circa 75 anni luce di distanza
dal loro “punto di partenza”, i getti riappaiono bruscamente
come sorgenti luminose di raggi X. Le ragioni di questa
ricomparsa sono state per molto tempo un mistero.

Il seguito qui:

<https://www.media.inaf.it/2024/01/25/microquasar-ss-433-hawc/>

N.B. La prima immagine è una "impressione d'artista".



--
I can make you feel, but I can't make you think.
0 new messages