Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rectangular galaxy: un enigma irrisolto

104 views
Skip to first unread message

Leone Buggio

unread,
Dec 11, 2021, 12:24:08 PM12/11/21
to

https://www.universetoday.com/94241/rare-rectangle-galaxy-discovered/

Dice un insigne astronomo:
"È una di quelle cose che ti fa sorridere perché non dovrebbe esistere, o meglio non ti aspetti che esista."

Mi chiedo: è mai possibile che venga praticamente passata sotto silenzio questa cosa, che esiste e non dovrebbe invece esistere?

Anche i 43 secondi secolari di deviazione della precessione di Mercurio dalle previsioni non dovevano esistere, ma su quella cosa si è lavorato, arrivando a cambiare addirittura il paradigma scientifico per giustificare la sua esistenza
A me pare che questa anomalia della galassia rettangolare sia ben più rilevante.

Luciano Buggio
www.buggiol.wixsite-com/lucianobuggio

danilob

unread,
Dec 11, 2021, 4:57:08 PM12/11/21
to
Dice che tra tre miliardi di anni sarà cosi' anche la Via Lattea, quando
colliderà con Andromeda. E si augura che tra tre miliardi di anni sia
ancora di moda essere quadrati.

Osservata nel visibile (CCD), questa rettangolarità non si nota:

https://it.wikipedia.org/wiki/LEDA_74886



--
Lanciata dalla NASA la sonda che cercherà vita intelligente sulla Terra.

Leone Buggio

unread,
Dec 13, 2021, 5:09:09 PM12/13/21
to
Il giorno sabato 11 dicembre 2021 alle 22:57:08 UTC+1 danilob ha scritto:
> Il 07/12/2021 13:22, Leone Buggio ha scritto:
> >
> > https://www.universetoday.com/94241/rare-rectangle-galaxy-discovered/
> >
> > Dice un insigne astronomo:
> > "È una di quelle cose che ti fa sorridere perché non dovrebbe esistere, o meglio non ti aspetti che esista."
> >
> > Mi chiedo: è mai possibile che venga praticamente passata sotto silenzio questa cosa, che esiste e non dovrebbe invece esistere?
> >
> > Anche i 43 secondi secolari di deviazione della precessione di Mercurio dalle previsioni non dovevano esistere, ma su quella cosa si è lavorato, arrivando a cambiare addirittura il paradigma scientifico per giustificare la sua esistenza
> > A me pare che questa anomalia della galassia rettangolare sia ben più rilevante.
> >
> Dice che tra tre miliardi di anni sarà cosi' anche la Via Lattea, quando
> colliderà con Andromeda.(cut)

Dovremmo quindi osservare coppie di galassie, spirali, discoidali o quel che vuoi, in una fase più avanzata, che si stanno fondendo, vicinissime tra loro o già parzialmente sovrapposte.

Ma non mi risulta che ciò sia mai stato visto.

Luciano Buggio
www.buggiol.wixsite.com/lucianobuggio

Karma Explorer

unread,
Dec 14, 2021, 8:42:09 AM12/14/21
to
Il 12/12/2021 11:03, Leone Buggio ha scritto:

> Dovremmo quindi osservare coppie di galassie, spirali, discoidali o quel che vuoi, in una fase più avanzata, che si stanno fondendo, vicinissime tra loro o già parzialmente sovrapposte.
>
> Ma non mi risulta che ciò sia mai stato visto.

Eh??? Non ti risulta che siano mai state viste fusioni di galassie?
Intendi tipo queste?

- <https://blog.galaxyzoo.org/2012/08/21/galaxy-merger-gallery/>
-
<http://www.nicolascretton.ch/Astronomy/Galaxies/Galaxy_mergers/Mergers.html>

Qui ci sono 6 esempi a vari stadi:

-
<https://sci.esa.int/web/hubble/-/42637-merger-stages-of-interacting-galaxies>

In generale, cerca "Galaxy merger" e ne troverai tantissime. Sono in
realtà eventi relativamente comuni. Occhio alle foto perché in alcuni
casi si tratta di "artist impressions", specie per quelle più lontane
nello spazio (e nel tempo).

Casi notevoli:

- <https://en.wikipedia.org/wiki/NGC_2623>
- <https://en.wikipedia.org/wiki/Mice_Galaxies>
- <https://en.wikipedia.org/wiki/Stephan%27s_Quintet>
- <https://esahubble.org/images/potw1345a/>


Oltre alle fusioni ci sono i resti delle interazioni senza fusione, tipo
la galassia "girino" o altre.

<https://it.wikipedia.org/wiki/Galassia_Girino>

Leone Buggio

unread,
Dec 16, 2021, 3:18:10 AM12/16/21
to
l'ipotesi dell'interazione tra due galassie si fa anche per spiegare le ellittiche triassiali, delle quali la galassia di cui qui si parla è un eclatante esempio, e tutte le ellittiche, o quasi, che sono osservate a decine e centinaia di migliaia ed oltre, sono triassiali.
Quindi si dovrebbero osservare migliaia di transizioni come quelle che tu mi hai linkato, che sono una decina o poco più, e non vedo perchè non si dovrebbero osservare altrettante simili interazioni tra tre o più galassie.
Inoltre ho sbagliato nel concedere la libertà di considerare interazioni in cui siano presenti galassie che non sono discoidali (o spirali però molto strette): la maggior parte di quelle che tu mi riferisci sono galassie con bracci molto divaricate o filiformi.
Inoltre perchè si possa sperare di avere la triassiale bisogna che una galassia incontri l'altra "di taglio", cioè col piano ortogonale a quello dell'altra, pressochè uguali in forma e dimensione, e con i centri perfettamente allineati nella direzione dello scontro, vista la perfetta simmetria delle risultanti, tutte cose cosa che non vedo nelle tue immagini.

Luciano Buggio

Karma Explorer

unread,
Dec 18, 2021, 6:24:08 AM12/18/21
to
Il 14/12/2021 16:36, Leone Buggio ha scritto:


> Quindi si dovrebbero osservare migliaia di transizioni come quelle che tu mi hai linkato, che sono una decina o poco più, e non vedo perchè non si dovrebbero osservare altrettante simili interazioni tra tre o più galassie.

A parte la stima che a me pare spannometrica (hai qualche calcolo che
dimostri quante se ne dovrebbero effettivamente osservare, quante del
tipo che cerchi tu e quante a una distanza tale da poter essere
effettivamente osservabili nel dettaglio? O quel "migliaia" è solo un
tuo pio desiderio?) forse pretendevi che te le linkassi tutte singolarmente?

Come ti ho già detto, cerca "galaxy merger" e ne trovi se non a migliaia
almeno a decine, tenendo sempre conto che - date le distanze in gioco -
quelle effettivamente osservabili nel dettaglio sono pochissime rispetto
al numero effettivo di galassie nell'universo. Per quelle più lontane è
spesso problematico persino capire se sono effettivamente vicine o se
l'allineamento è solo prospettico. Qui, per esempio, c'è un articolo che
potrebbe interessarti con una selezione di 25 fusioni "lontane" (di un
centinaio prese in considerazione):

<https://researchgate.net/figure/A-selection-of-25-post-mergers-from-our-sample-of-97-that-remain-after-our-own-visual_fig2_255971614>

Ovviamente ci sono anche casi di interazioni tra più galassie.

- <https://chandra.harvard.edu/photo/2021/dualagn/>
- <https://astronomy.com/news/2021/06/triple-double-agn-merger>

Qui ce ne sono addirittura quattro:

-
<https://www.newscientist.com/article/dn12423-largest-merger-of-galaxies-discovered/>


In ogni caso mi sembra che ti sfugga la complessità di questi eventi e
quanto in realtà le simulazioni numeriche basate su leggi note
"indovinino" alla perfezione le conformazioni che si osservano. Questo è
un video (divulgativo e quindi alla tua portata) piuttosto illuminante:

<https://esahubble.org/videos/heic0810d/>

Per i dettagli su come sono realizzate le simulazioni numeriche puoi
ovviamente fare ricerche su Google Scholar.


Come ti ho scritto, basta cercare. E, anche quando non si trova
un'immagine, affermare che qualcosa sia inspiegabile perché non si trova
la figura su google images mi pare come minimo azzardato.

Leone Buggio

unread,
Dec 20, 2021, 9:15:09 AM12/20/21
to
Il giorno sabato 18 dicembre 2021 alle 12:24:08 UTC+1 Karma Explorer ha scritto:
> Il 14/12/2021 16:36, Leone Buggio ha scritto:
>
>
> > Quindi si dovrebbero osservare migliaia di transizioni come quelle che tu mi hai linkato, che sono una decina o poco più, e non vedo perchè non si dovrebbero osservare altrettante simili interazioni tra tre o più galassie.
> A parte la stima che a me pare spannometrica (hai qualche calcolo che
> dimostri quante se ne dovrebbero effettivamente osservare, quante del
> tipo che cerchi tu e quante a una distanza tale da poter essere
> effettivamente osservabili nel dettaglio? O quel "migliaia" è solo un
> tuo pio desiderio?) forse pretendevi che te le linkassi tutte singolarmente?

Stiamo parlando di galassie ellittiche triassiali: tutte, o quasi tutte (trovi in rete che *normalmente*, *generalmente*, lo sono) le galassie ellittiche sono, quale più, quale meno, triassiali (e se ne dà l'idea col pallore da rugby).
Ma quante sono le galassie ellittiche?
Basta che tu guardi la classificazione riportata dalla classica figura:

https://www.google.com/search?q=galassie+ellittiche+triassiali&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwibqIjj4O30AhUkM-wKHbKaAKgQ_AUoAXoECAEQAw&biw=768&bih=592&dpr=1#imgrc=2NRYJykD-eRRFM

Non dico la metà di tutto l'Universo... ma insomma..
Quindi centinaia di migliaia almeno, e mica ho detto che sono state tutte osservate: il fatto è che quelle che sono state osservate, vicine o lontane che siano, sono praticamente tutte triassiali. Conosci il concetto di campione?
Non è allora vero che si dovrebbe osservare un campione con più o meno altrettanti scontri tra galassie?
O le triassiali si son formate in passato e non si formano più? Ma mi pare che quando esploriamo il cielo guardiamo nel passato, anche lontano. Inoltre si risolve meglio, se è molto lontana, una coppia di galassie molto vicine, che si stanno sovrapponendo, che il risultato delle ellittiche (certo, come giustamente dici, tenendo conto anche dell'ingannevole effetto prospettico)

Ma c'è un altro problema, altrettanto grave.
Tra tutti gli incontri ravvicinati che tu mi hai fatto vedere nei dettagli (e, credo anche tutti gli altri che troverei, come dici, in rete, a centinaia) non ce n'è uno che dia l'idea di un risultato finale come quello che tu ti aspetti: come fa ad evolvere in una pallone da rugby una struttura così variegata? In molte di quelle immagini i centri delle due galassie sono già sovrapposti, si è arrivati praticamente alla conclusione, ma la forma di ciascuna delle due componenti non mi are granchè variata, anzi, si sono formati spesso dei filamenti che anzichè semplificare la risultante la complicano.

La ciliegina sulla torta natalizia:
Ho trovato tempo fa in rete che due galassie possono anche attraversarsi senza collidere, con rari scontri o significative deviazioni tra le singole stelle.

Luciano Buggio

Karma Explorer

unread,
Dec 20, 2021, 3:51:09 PM12/20/21
to
Il 18/12/2021 18:01, Leone Buggio ha scritto:

> Ma quante sono le galassie ellittiche? Basta che tu guardi la
> classificazione riportata dalla classica figura:
> https://www.google.com/search?q=galassie+ellittiche+triassiali&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwibqIjj4O30AhUkM-wKHbKaAKgQ_AUoAXoECAEQAw&biw=768&bih=592&dpr=1#imgrc=2NRYJykD-eRRFM
> Non dico la metà di tutto l'Universo... ma insomma..


Mi sfugge come tu possa stabilire una percentuale da uno schema che
classifica le forme.

Comunque no, non la metà. Diciamo un decimo:

<https://astronomy.swin.edu.au/cosmos/G/Galaxy+Types>

60% spirale
20% lenticolari
10% irregolari o peculiari
10% ellittiche


In realtà il 72% delle galassie osservate da Hubble è a spirale:
<https://www.space.com/22382-spiral-galaxy.html>

Sono numeri che hanno perfettamente senso dal punto di vista statistico.
I bracci a spirale si formano quando le galassie interagiscono
gravitazionalmente senza fondersi. Le galassie a spirale sono quasi i
3/4 del totale. Le galassie a spirale si formano a partire da fusioni di
galassie .

> O le triassiali si son formate in passato e non si formano più?


Da quello che leggo, si trovano preferibilmente al centro dei grandi
ammassi e sono vecchie, composte prevalentemente da stelle di
popolazione II. Ma si formano ancora. Le fusioni di galassie a spirale
danno spesso luogo a galassie ellittiche.

> come fa ad evolvere in una pallone da rugby una struttura così variegata?

"Multiple minor mergers: formation of elliptical galaxies and
constraints for the growth of spiral disks"

<https://www.aanda.org/articles/aa/pdf/2007/48/aa8010-07.pdf>


"Merging Spiral Galaxies Create Ellipticals"

<http://www.ifa.hawaii.edu/newsletters/article.cfm?a=187>


"Formazione e evoluzione delle galassie in un contesto cosmologico"
<http://www.nicolascretton.ch/Astronomy/LAM_Ziehl_versione_finale.pdf>

E poi questo "Do Galaxy Mergers form elliptical galaxies? A comparison
of kinematic and photometric properties":

<https://articles.adsabs.harvard.edu//full/1999MNRAS.309..585J/0000585.000.html>

Le cui conclusioni sono qui:

<https://articles.adsabs.harvard.edu//full/1999MNRAS.309..585J/0000592.000.html>

"confermiamo che, in termini di proprietà fotometriche nel vicino
infrarosso, le fusioni di galassie in corso assomigliano più alle
galassie ellittiche che ai bulge a spirale"



Quelle che seguono hanno un carattere molto divulgativo:

Galaxy Mergers and Active Galactic Nuclei:

<https://courses.lumenlearning.com/astronomy/chapter/galaxy-mergers-and-active-galactic-nuclei/>


Formazione e evoluzione delle galassie in un contesto cosmologico (una
ricerca compilativa di un liceo svizzero, sembra ben fatta ed è in italiano)

<http://www.nicolascretton.ch/Astronomy/LAM_Ziehl_versione_finale.pdf>

"Simulazioni al computer (Burkert et al., 2008), mostrano che galassie
ellittiche possono formarsi dalla collisione di due galassie a disco.
Durante questi merger i dischi di galassie a spirale di massa
paragonabile sono distrutti completamente, mentre le loro stelle si
ridispongono nella forma ellittica molto meno fragile.
La validità di questa teoria è confermata da osservazioni che mostrano
che almeno 20-30% delle giganti ellittiche possiedono un nucleo che
ruota in senso opposto e/o molto più velocemente rispetto alle regioni
più esterne (Franx et al, 1989b), un fenomeno chiamato kinematically
decoupled cores. Questi nuclei hanno un raggio tipicamente dell'ordine
di 1 kpc e masse da 10^9 a 10^10 masse solari.
Si pensa che queste strutture si formino quando una galassia ellittica
cannibalizza una compagna più piccola e ricca di gas che cade verso il
centro dove il suo gas forma un nucleo a forma di disco, oppure come
conseguenza naturale del merger di due galassie a spirale di cui almeno
una è ricca di gas.
Galassie ellittiche sono presenti in maggior numero in grandi ammassi.
In queste regioni le galassie ellittiche costituiscono
approssimativamente la metà di tutte le galassie, mentre altrove solo il
circa 10% sono ellittiche."


> In molte di quelle immagini i centri delle due galassie sono
> già sovrapposti, si è arrivati praticamente alla conclusione


Direi di no. Se guardi le simulazioni vedi che quella è una situazione
temporanea che poi tende a stabilizzarsi in forme più regolari, coi
filamenti che vengono spazzati via e/o riassorbiti.

Era perfettamente chiaro nella simulazione che ti avevo linkato.

https://hubblesite.org/contents/media/videos/2002/11/285-Video.html

Manca la parte finale della simulazione ma l'esito mi pare chiarissimo.


> Ho trovato tempo fa in rete che due galassie possono anche
> attraversarsi senza collidere, con rari scontri o
> significative deviazioni tra le singole stelle.


Hai sicuramente letto che le galassie si scontrano senza che lo facciano
quasi mai le stelle che le compongono, date le distanze. Ma che le
galassie (e le stelle) non interagiscano gravitazionalmente non puoi
averlo letto da nessuna parte.

Karma Explorer

unread,
Dec 20, 2021, 4:09:09 PM12/20/21
to
Il 18/12/2021 18:01, Leone Buggio ha scritto:

> [...]


Aggiungo alla mia risposta questo video divulgativo:

<https://www.youtube.com/watch?v=r8YQsFZyGzw>

Quando la Via Lattea e Andromeda collideranno, probabilmente si genererà
una galassia ellittica. I futuri abitanti della Terrà però potrebbero
non vederla perché il Sole potrebbe finire in uno di quei filamenti che
verranno "consumati" disperdendosi.

Karma Explorer

unread,
Dec 20, 2021, 9:51:08 PM12/20/21
to
Il 20/12/2021 21:47, Karma Explorer ha scritto:

> I bracci a spirale si formano quando le galassie interagiscono
> gravitazionalmente senza fondersi. Le galassie a spirale sono quasi i
> 3/4 del totale. Le galassie a spirale si formano a partire da fusioni di
> galassie .

Opps! Mi scuso per il refuso:

Le galassie a SPIRALE quando interagiscono gravitazionalmente senza
fondersi.

Le galassie ELLITTICHE si formano a partire da fusioni di galassie.

Karma Explorer

unread,
Dec 22, 2021, 10:15:10 AM12/22/21
to
Il 20/12/2021 22:05, Karma Explorer ha scritto:

> Aggiungo alla mia risposta questo video divulgativo:
>
> <https://www.youtube.com/watch?v=r8YQsFZyGzw>
>


Aggiungo anche questa Q&A di Astronomy.com che mi è capitato di leggere
su Twitter proprio oggi:

<https://astronomy.com/magazine/ask-astro/2020/08/why-do-colliding-spiral-galaxies-form-elliptical-galaxies>

Traduzione:

Quando due galassie a spirale si scontrano, la gravità è la forza
principale che entra in gioco. Quando le galassie si avvicinano l'una
all'altra, le forze gravitazionali iniziano a trascinare stelle, gas e
polveri dei bracci a spirale fuori dalle loro orbite originali. Ciò
determina la forma deformata di coppie note interagenti come le Mice
(NGC 4676) e le Galassie Antenne (NGC 4038 e NGC 4039); e che distrugge
l'iniziale forma a spirale delle due galassie originando una galassia
ellittica una volta che la fusione è completa.
Le collisioni tra galassie non sono in genere eventi istantanei - le
galassie non si avvicinano l'una all'altra, si scontrano e si incollano.
Invece, a seconda delle loro traiettorie iniziali quando due galassie si
avvicinano l'una all'altra, possono passarsi accanto o addirittura
attraverso diverse volte nel corso di miliardi di anni prima che
finalmente si fondano. Questa interazione ripetuta stira e sfilaccia le
spirali, trascinando le stelle che prima giravano placidamente e in modo
ordinato intorno al centro della loro galassia di origine. Durante la
fusione, le stelle si disperdono e le loro orbite diventano "casuali". È
questo che porta a un'unica galassia ellittica a forma di pallone da
football con stelle che orbitano intorno al centro in tutti i piani,
piuttosto che sul singolo piano di una galassia a spirale piatta.

Le galassie ellittiche sono anche note per la loro scarsità di materiale
per la formazione di stelle. Questo perché quando le spirali - che
tipicamente contengono abbondanti gas con cui formare nuove stelle - si
scontrano, la gravità innesca anche la condensazione rapida di quel gas
che forma nuove stelle tutte in una volta in un unica grande esplosione
(di nascite).
Questi starburst, come li chiamano gli astronomi, consumano il gas in
modo che, quando la fusione è finita, resta poco materiale per nuove
stelle. Il gas che rimane è troppo caldo e diffuso per condensarsi in
nuove stelle o raggrupparsi in nuovi bracci a spirale. Invece, la
galassia ellittica rimane gonfiata e i suoi componenti mantengono le
loro orbite randomizzate, senza mai più stabilirsi in una forma a spirale.

(Alison Klesman)

falzone...@libero.it

unread,
Dec 26, 2021, 11:30:10 AM12/26/21
to
Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 21:51:09 UTC+1 Karma Explorer ha scritto:
>
> Galassie ellittiche sono presenti in maggior numero in grandi ammassi.
> In queste regioni le galassie ellittiche costituiscono
> approssimativamente la metà di tutte le galassie, mentre altrove solo il
> circa 10% sono ellittiche."

Premessa la mia abissale ignoranza in materia, mi sorge una curiosità:
Nel gruppo locale del quale la via lattea fa parte, le galassie barrate presentano
una qualche simmetria rispetto al centro gravitazionale dell'ammasso stesso?
In particolare mi riferisco alla direzione della barra, se si è osservato che questa
abbia un direzione sempre tangenziale ed in particolare se questo fenomeno
da me ipotizzato possa avere una qualche giustificazione dalle teorie ufficiali?

Michele Falzone

Yoda

unread,
Dec 27, 2021, 6:45:09 AM12/27/21
to
Addi' 20 dic 2021 20:47:06, Karma Explorer scrive:
> Il 18/12/2021 18:01, Leone Buggio ha scritto:

>> Ma quante sono le galassie ellittiche? Basta che tu guardi la
>> classificazione riportata dalla classica figura:
>> https://www.google.com/search?q=galassie+ellittiche+triassiali&sou
>>rce=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwibqIjj4O30AhUkM-wKHbKaAKgQ_AUoAXoEC
>>AEQAw&biw=768&bih=592&dpr=1#imgrc=2NRYJykD-eRRFM
>> Non dico la metà di tutto l'Universo... ma insomma..

> Mi sfugge come tu possa stabilire una percentuale da uno schema che
> classifica le forme.
> Comunque no, non la metà. Diciamo un decimo:
> <https://astronomy.swin.edu.au/cosmos/G/Galaxy+Types>
> 60% spirale
> 20% lenticolari
> 10% irregolari o peculiari
> 10% ellittiche

Questa e' la frequenza apparente, la reale da' rapporti totalmente
diversi almeno nel Gruppo locale, eccoli
ellittiche: 55%
spirali: 20%
irregolari: 25% ciao
(fonte 1996, fonti della fonte tutte intorno al 1990)

--
Yoda

Leone Buggio

unread,
Dec 27, 2021, 6:45:09 AM12/27/21
to
Troppa carne al fuoco (tra l'atro col mio vecchio computer non riesco a raggiungere alcuni siti che tu mi ha indicato).
Vorrei concentrare l'attenzione su un importante dettaglio, le barre galattiche (la maggior parte delle spirali sono barrate).
1) - Tu che sei un esperto ricercatore in rete, puoi indicarmi un sito ove si spiegano le barre? Io non ho trovato nulla.
2) - Come mai nelle ellittiche, che sono originate, come tu dici, dalla fusione di galassie, anche (e , mi pare, soprattutto) spirali, non si trova traccia delle barre?

Luciano Buggio

Karma Explorer

unread,
Dec 27, 2021, 11:24:09 AM12/27/21
to
Il 22/12/2021 13:43, Leone Buggio ha scritto:

> 1) - Tu che sei un esperto ricercatore in rete, puoi indicarmi
> un sito ove si spiegano le barre? Io non ho trovato nulla.
>

Guarda qualunque simulazione numerica.

https://blog.galaxyzoo.org/2015/03/20/whats-all-the-fuss-about-bars-in-galaxies/

Tutte le simulazioni numeriche portano, prima o poi, alla formazione di
barre. E' molto più misterioso e inspiegabile il fatto che non tutte le
galassie a spirali siano barrate.


>
> 2) - Come mai nelle ellittiche, che sono originate, come tu dici,
> dalla fusione di galassie, anche (e , mi pare, soprattutto) spirali,
> non si trova traccia delle barre?
>

Le barre sono fatte da stelle, non sono travi rigide. Come puoi vedere
dal video che ho linkato più volte, negli incontri-scontri le simmetrie
saltano completamente. Leggi anche la Q&A di Astronomy.com che ho
linkato nel post del 22/12 alle 16:10

Karma Explorer

unread,
Dec 27, 2021, 11:36:09 AM12/27/21
to
Il 26/12/2021 23:45, Yoda ha scritto:

>
> Questa e' la frequenza apparente, la reale da' rapporti totalmente
> diversi almeno nel Gruppo locale, eccoli
> ellittiche: 55%
> spirali: 20%
> irregolari: 25% ciao
> (fonte 1996, fonti della fonte tutte intorno al 1990)
>

Secondo il censimento di Hubble circa il 72% delle galassie osservate
sarebbero a spirale:

<https://www.space.com/22382-spiral-galaxy.html>
<https://skyandtelescope.org/astronomy-news/spiral-galaxies-exist-but-why/>

Leone Buggio

unread,
Jan 2, 2022, 3:51:09 PM1/2/22
to
Il giorno lunedì 27 dicembre 2021 alle 17:24:09 UTC+1 Karma Explorer ha scritto:
> Il 22/12/2021 13:43, Leone Buggio ha scritto:
>
> > 1) - Tu che sei un esperto ricercatore in rete, puoi indicarmi
> > un sito ove si spiegano le barre? Io non ho trovato nulla.
> >
> Guarda qualunque simulazione numerica.
>
> https://blog.galaxyzoo.org/2015/03/20/whats-all-the-fuss-about-bars-in-galaxies/
>
> Tutte le simulazioni numeriche portano, prima o poi, alla formazione di
> barre.

Non riesco, col mio vecchio computer (lo cambierò prima o poi) ad entrare in questo sito.

Vorrei che tu mi dicessi se in queste simulazioni si usa la teoria delle onde di densità (l'unica, che io sappia, con cui si cerca oggi di spiegare le galassie spirali).

'> molto più misterioso e inspiegabile il fatto che non tutte le
> galassie a spirali siano barrate.

Mi pare strano che questo imbarazzi; non basta pensare che nel tempo le barre ai accorciano fino a ridursi al solo nucleo, dal quale quindi si dipartono i bracci ricurvi, magari più fitti (ma anche no)?

Luciano Buggio
www.buggio.wixsite.com/lucianobuggio
0 new messages