Nel mese di maggio ho acquistato per corrispondenza un moto orario, di marca Towa, per la mia montatura equatoriale (LXD 500 Meade)
che presentava, però, un problema alquanto serio: generava delle fastidiosissime vibrazioni percebili già a bassi ingrandimenti (da
40x in su con un Newton da 5" f/8) con notevole scadimento delle immagini. A questo punto l'ho rispedito alla Laborfoto e, udite
udite, dopo "soli" 45 giorni me l'hanno sostituito con un altro identico in tutto e per tutto, quindi anche con lo stesso difetto e
per giunta questo esemplare non segue correttamente il moto rotatorio apparente della volta celeste, ovvero va più piano della
velocità siderale.
Seccato perchè mi avevano garantito che questo 2° esemplare funzionava perfettamente (ma che test hanno fatto ?) gli ho rispedito
ANCHE questo modello difettoso col posta-celere in contrassegno affinchè la faccenda si potesse risolvere quanto prima (da maggio a
novembre con la chiusura estiva di mezzo senza motorizzazione è davvero troppo !) ma stavolta mi sono visto rifiutare il pacco e
ritornare a casa proprio oggi pomeriggio 'sto maledettissimo
motore !!!
Ognuno a questo punto tragga le sue conclusioni e considerazioni; a me è sembrato doveroso informarvi di questa mia esperienza
negativa affinchè cose di questo genere non abbiano più a capitare.
Grazie per l'attenzione !
* *
* * * *
* * * * *
* Paolo R. Lazzarotti *
Apuania (MS)
* su...@freemail.it *
* * *
* * * *
* * *
* *
* * * *
* * * * *
* Paolo R. Lazzarotti *
Apuania (MS)
* su...@freemail.it *
* * *
* * * *
* * *
Christian Lavarian <lava...@science.unitn.it> scritto nell'articolo <73pi0g$q...@sirio.cineca.it>...
> Paolo Lazzarotti ha scritto nel messaggio
> <01be1a2e$617dba40$1f686ac0@seldon>...
>
> >Se qualcuno di voi è intenzionato a fare acquisti alla Laborfoto astronomia
> sarebbe il caso che ci pensi e ripensi.
> prima (da maggio a
> >novembre con la chiusura estiva di mezzo senza motorizzazione è davvero
> troppo !) ma stavolta mi sono visto rifiutare il pacco e
>
>
> sono senz'altro cose che non dovrebbero capitare...
> a me cmq, con un'altra ditta che non cito, e' successo mooolto ma mooolto ma
> moolto di peggio ( quasi due anni senza motorizzazione al mio
> telescopio )...
Perchè non ci "raccomandi" la ditta dove l'hai acquistato ?
Hai paura di ritorsioni ?
Guarda che il silenzio aiuta loro a vendere cianfrusaglie travestite di prodotti raffinati e costosi e noi a darci la zappa sui
piedi continuando a fare le vittime sacrificali !
Ognuno è libero di fare quello che crede, però se decide di far parte di una "comunità" come il NG credo che debba sentirsi
moralmente obbligato a salvaguardare gli interessi dello stesso difendendolo dagli "attacchi esterni".
Tanto per fare un paragone (ben lungi dal voler offendere qualcuno !!!), è come se una pecora di un gregge stesse zitta
all'avvistamento di un lupo !
Occhi ben aperti, non solo per scrutare le meraviglie del cielo !
Salutoni e ricordatevi di diffidare sempre del Mitico ATTILIO
(LABORFOTO).
Roberto
Paolo Lazzarotti ha scritto:
Sono daccordo con te. È meglio che l'esperienza, purtroppo negativa, di uno serva ad allertare tutti gli altri.
Alberto
--
Posted from tlvsdy.vim.tlt.alcatel.it [151.98.8.244]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org
>Sono daccordo con te. È meglio che l'esperienza, purtroppo negativa, di uno
serva ad allertare tutti gli altri.
>
>Alberto
Ragazzi, state attenti a non scherzare con il fuoco! si rischia di scatenare
una "caccia alle streghe" ed anche di incorrere nel reato di calunnia e
diffamazione! Siate sempre documentati su quanto andrete a scrivere in rete.
Ugo L. (per rispondere in e-mail il server è tin.it)
http://space.tin.it/computer/uglatess
Il mio sito dedicato all'UNICEF Campania
Ma quale caccia alle streghe !!!
Probabilmente sono andato giù peso per il semplice fatto che il mercato astro-amatoriale presenta generalmente merce, a mio avviso,
dai costi MOOOLTO superiori al reale valore e già questo lo mando giù con una certa difficoltà; se poi m'imbatto in un prodotto
difettoso, allora...vedi il messaggio originale !
Sicuramente non incorrerò nel reato di calunnia perchè le cose non me le invento di sana pianta, purtroppo ! :-((
Per quel che riguarda la diffamazione, direi che il termine non è corretto in questa accezione.
Ho soltanto messo in buona guardia le persone che frequentano questo NG descrivendo la mia disavventura astenendomi da giudizi
lesivi nei confronti della Laborfoto.
Evidentemente il soggetto del messaggio, scritto a caratteri cubitali per catturare l'attenzione, ti ha "oscurato" il contenuto del
messaggio...
Saluti a tutti.
Christian Lavarian <lava...@science.unitn.it> scritto nell'articolo <743801$4...@sirio.cineca.it>...
> >> Paolo Lazzarotti ha scritto nel messaggio
> >> <01be1a2e$617dba40$1f686ac0@seldon>...
>
>
> >Perchè non ci "raccomandi" la ditta dove l'hai acquistato ?
> non ho citato la ditta "incriminata" per due motivi. Primo perche' siamo in
> un luogo pubblico ed e' poco educato parlare male di qualcuno,
Mah, quando uno vuol parlare male di una persona trovo che sia più scorretto farlo in privato e alle sue spalle...
secondo perche' presso questa ditta ho fatto in passato altri acquisti che invece mi hanno soddisfatto appieno.
> La cosa da non fare, IMHO, e' generalizzare una propria brutta esperienza come fosse lo standard di comportamento per un negozio
o una ditta.
Perfettamente daccordo; nel mio messaggio non mi pare proprio di aver generalizzato; mi sono limitato a dire di stare con gli occhi
ben aperti !
Da Laborfoto la mia associazione ha acquistato un Meade 12" di cui siamo contentissimi, per esempio.
Spero per via del prezzo, perchè a parità dello stesso, la vostra "felicità" la potevate trovare da qualunque altro negoziante.
Cio' che di utile si puo' fare, amio avviso, e
> di dare indicazioni, basate sulle proprie esperienze, del grado di
> affidabilita' di una ditta, basato su convenienza dei prezzi, competenza, qualita' dell'assistenza e bonta' della eventuale
produzione propria.
E io cosa ho fatto ???
Ho raccontato la *mia* esperienza riportando la competenza che ho riscontrato nel *mio* caso (mediocre perchè non in grado di
fronteggiare il mio problema) e relativa affidabilità (anch'essa negativa perchè mi hanno rifiutato il pacco previo consenso per la
spedizione col responsabile A. Bogi).
Inoltre è stato il mio primo (ed ultimo, ovviamente) acquisto presso questa ditta, non avevo altre "esperienze" precedenti;
cos'altro dovevo fare ?
> Se avessi detto solamente di aver preso una solenne fregatura da M111 acquistando il DecAr, aggiungendo di non comprare nulla da
loro, avrei compiuto senz'altro un gesto poco corretta. Questo perche' ho anche fatto un paio di acquisti d'oro con il loro usato,
sono sempre disponibili e pazienti ecc.. ecc...
Anche te sei stato tratto in inganno dal "soggetto" del mio messaggio (messo per attirare l'attenzione) che evidentemente ti ha
fuorviato dal contenuto reale dello stesso in cui non è *mai*, e sottolineo *mai*, presente l'istigazione a non effettuare acquisti
presso la ditta incriminata.
Occorre leggere a modo i messaggi !!! :-))))
> Un'indicazione seria e precisa su di un prodotto va benissimo, fare di tutta l'erba un fascio no...
Esatto !
A presto.
Cari amici,
da un po' di tempo, seguo questo thread del NG it.scienza.astronomia
con trepidazione, perche' avevo giusto intenzione di acquistare un
telescopio da LABORFOTO in quanto e' il rivenditore ufficiale
di quasi tutti i migliori tipi di telescopi (es. Konus, Meade,
Celestron, etc.)
Newtoniani 114/900 della mia zona (intorno Mestre, per capirci).
Considerato quanto ho visto scritto qui sul NG, sarei in procinto di
cambiare idea sul rivenditore da cui fornirmi. Ma da chi altro andare ?
Ritengo che chi ha scritto su questo thread sia anche lui della zona di
Mestre in quanto cliente (scontento) di LABORFOTO. Pertanto, essendo
della zona, sapreste indicarmi dei rivenditori alternativi validi ?
O, almeno, suggerimenti di qualsiasi altro tipo al riguardo ?
Grazie.
--
Massimo Zampato
Massimo Zampato <zamp...@tecnomare.it> scritto nell'articolo <366D5535...@tecnomare.it>...
> Alessandro Vannini wrote:
> > Attilio, se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide (il
> > portafogli) ......
>
> Cari amici,
> da un po' di tempo, seguo questo thread del NG it.scienza.astronomia
> con trepidazione, perche' avevo giusto intenzione di acquistare un
> telescopio da LABORFOTO in quanto e' il rivenditore ufficiale
> di quasi tutti i migliori tipi di telescopi (es. Konus, Meade,
> Celestron, etc.)
> Newtoniani 114/900 della mia zona (intorno Mestre, per capirci).
Caro Massimo, evidentemente non ti sei reso conto della fortuna che hai nell'abitare a Mestre, "capitale italiana dei rivenditori
di prodotti per l'astronomia" !
Di rivenditori di marche commerciali come quelle che hai elencato ce ne sono diversi, basta sfogliare le riviste mensili di
astronomia.
> Considerato quanto ho visto scritto qui sul NG, sarei in procinto di cambiare idea sul rivenditore da cui fornirmi. Ma da chi
altro andare ?
Rimanendo a Mestre e dintorni, c'è M111
web: http://www.coelum.com/m111
e-mail: emm...@mbox.vol.it
che si trova in v. Appia 18 (Venezia-Mestre) tel.: 04.15.31.81.69,
D.F.M. Molinari, v. Monte Cervino 35/41 Favaro Veneto (VE) tel.: 041.63.43.75 oppure esistono diversi specialisti nel settore
dell'autocostruzione come per es.
- Marcon, v. Brusade 148 S. Donà di Piave tel.: 04.21.54.378;
- Zen, v. s. Polo 1871 Venezia tel.: 041.72.21.62
oppure la stessa M111.
Come vedi hai l'imbarazzo della scelta !
> Ritengo che chi ha scritto su questo thread sia anche lui della zona di Mestre in quanto cliente (scontento) di LABORFOTO.
Non sono di Mestre, bensì di Massa (MS) e come puoi vedere le fregature non hanno confini...
Pertanto, essendo della zona, sapreste indicarmi dei rivenditori alternativi validi ?
Già fatto !
> O, almeno, suggerimenti di qualsiasi altro tipo al riguardo ?
Credo di essere stato abbastanza esauriente in materia; comunque chiedi pure !
Saluti.