Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] archivio (abbastanza) completo di it.scienza.astronomia

13 views
Skip to first unread message

Karma Explorer

unread,
Feb 20, 2024, 6:45:05 AMFeb 20
to
Ciao a tutti,

se vi interessa, potete crearvi localmente l'archivio di
it.scienza.astronomia dal 2003 ad oggi. C'è sicuramente un buco tra il
2014 e il 2016 (che magari qualcuno potrebbe colmare, vedi sotto) e
molto probabilmente non c'è tutto, ma è comunque parecchia roba.

Su archive.org qualcuno ha pensato di salvare l'archivio delle gerarchie
usenet: <https://archive.org/details/usenet>

Qui ci sono i link diretti ai file di ISA:

<https://archive.org/download/usenet-it.scienza/it.scienza.astronomia.20140622.mbox.gz>
<https://archive.org/download/usenet-it.scienza/it.scienza.astronomia.20140727.mbox.gz>
<https://archive.org/download/usenet-it.scienza/it.scienza.astronomia.20140916.mbox.gz>
<https://archive.org/download/usenet-it.scienza/it.scienza.astronomia.20141112.mbox.gz>
<https://archive.org/download/usenet-it.scienza/it.scienza.astronomia.20141122.mbox.gz>

Il primo è massiccio e contiene il grosso dell'archivio e arriva circa a
metà del 2014. Gli altri sono piccoli aggiornamenti che in parte si
sovrappongono al primo e lo integrano di qualche mese.

In compenso, eternal-september ha conservato messaggi molto vecchi di
ISF, fino al 2016, per cui si riesce a integrare parecchia roba. C'è un
buco temporale ma non enorme.

I file in questione sono in formato MBOX, compressi con GZip. Ho visto
che per i vari newsgroup possono esserci altri formati di compressione,
ma il formato base resta sempre MBOX.

MBOX è un formato standard con tutti gli articoli salvati nel formato
originale uno dietro l'altro (una grosso file di testo, in pratica).

Per prima cosa occorre estrarre il file compresso, cosa che si fa
agevolmente con 7Zip (gratuito, open-source, sicuro e IMHO un must-have)
che decomprime praticamente tutto (da 7-Zip.org)

Poi bisogna caricare la MBOX con qualche applicazione; per esempio
Thunderbird, dove l'archivio diventa una cartella con thread navigabili
esattamente come quelli dei newsgroup. Si può cercare, filtrare,
cancellare e fare tutto. Per importare con Thunderbird va installata
l'estensione "ImportExportTools NG".

Si crea una cartella vuota in "Cartelle locali", per esempio Archivi
USENET, si clicca su questa cartella col tasto destro e si sceglie:

ImportExportTool NG ->
importa file MBOX ->
importa file MBOX individuali

Si indica il file in questione e lo si importa. L'operazione richiede
tempo se il file è grosso (il progresso dell'operazione si vede nella
barra di stato). Dopo l'importazione partirà in background
l'indicizzazione della cartella.

Fatto questo, tutti gli articoli saranno disponibili (spam compresi) e
comodamente consultabili.

Quelli mancanti possono essere copiati direttamente nella cartella dai
newsgroup già caricati su thunderbird (solani, eternal september, ecc.),
andando così a integrare l'archivio. Si selezionano i messaggi e col
tasto destro si seleziona l'operazione di copia e poi la destinazione.
Durante la copia vengono copiati i file già scaricati; quelli non
presenti vengono scaricati dal server, se disponibili. L'operazione può
richiedere un po' di tempo.

Oppure possono essere anche essere esportati nello stesso formato. Così
ho raccolto un po' di roba da quegli archivi e dai server con una
"retention" sensata e l'ho messa assieme.

isa 2003-2024: <https://fastupload.io/aX2ynFOkxkT78yr/file>

Il 2003 non è completo e c'è un buco tra 2014 e 2016 (con questi due
anni presenti parzialmente). Se qualcuno aiutasse a colmarlo e caricasse
la mbox su fastupload allo stesso modo, farebbe cosa grata. Il 2024
arriva fino a 'sta mattina.


Aggiungo un po' di server:

freenews.netfront.net:
accessibile in sola lettura

news.mixmin.net:
accessibile in lettura, non ho provato in scrittura

news.usenet.ovh:
accessibile in lettura. Sul loro sito (http://usenet.ovh/) dicono di
scrivergli per avere accesso in scrittura. Non ho provato

news.individual.net:
Due settimane gratuito in lettura. L'accesso completo costa 10€ l'anno.


Su FISF trovate un thread simile dove ci sono anche i link degli archivi
coi deliri di free.it.scienza.fisica.

Questo è quanto.



--
I can make you feel, but I can't make you think.
0 new messages