Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

quanto sodio assorbe la pasta in cottura?

869 views
Skip to first unread message

Giacomo Milone

unread,
Jul 19, 2003, 10:05:31 AM7/19/03
to
Chi sa dirmi quanto sodio assorbe la pasta cotta al dente?
Si parla tanto di sale che fa male, ma chi sa quanto ne ingeriamo con la
pietanza più consumata in Italia!? In internet non ho trovato informazioni a
riguardo.
Prendiamo l'esempio della ricetta classica: cottura al dente 100g di pasta
in 1 litro d'acqua in cui sono stati disciolti 10 g di cloruro di sodio
Cordiali saluti,
Giacomo


Enrico C

unread,
Jul 19, 2003, 10:22:15 AM7/19/03
to
A certain Giacomo Milone, of it.scienza.alimenti, writes:

> Chi sa dirmi quanto sodio assorbe la pasta cotta al dente?
> Si parla tanto di sale che fa male, ma chi sa quanto ne ingeriamo con la

> pietanza piu` consumata in Italia!?

Zero :) Basta non aggiungere il sale all'acqua di cottura della pasta.
Dici che viene sciapa? Naaah... e` solo questione di abitudine.
Personalmente non uso piu` il sale in cucina da tempo (o solo il
minimo) e non faccio piu` caso alla differenza. Il gusto si adatta.

> In internet non ho trovato informazioni a
> riguardo.
> Prendiamo l'esempio della ricetta classica: cottura al dente 100g di pasta
> in 1 litro d'acqua in cui sono stati disciolti 10 g di cloruro di sodio

Non so rispondere al tuo quesito. Pero` sono portato a pensare che una
quantita` ancora maggiore di sale viene dal condimento.
I normali pomodori pelati sono inscatolati con l'aggiunta di sale, al
sugo poi se ne aggiunge altro ancora.

--
Enrico C

Do Something Amazing Today
Save a Life, Give Blood

Giacomo Milone

unread,
Jul 19, 2003, 11:07:52 AM7/19/03
to
Sì l'idea non è sbagliata forse, io ho lo stesso rapporto con lo zucchero,
però il sale trovo più difficoltà ad eliminarlo, cmq la curiosità
persiste... oltretutto ripeto, mi sembra una notizia non di poco conto vista
la diffusione della pasta e ad esempio dell'ipertensione nel nostro paese...

"Enrico C" <enri...@spamcop.net> ha scritto nel messaggio
news:1pcymkfp...@news.lillathedog.net...

Enrico C

unread,
Jul 19, 2003, 2:58:06 PM7/19/03
to
A certain Giacomo Milone, of it.scienza.alimenti, writes:

> Si` l'idea non e` sbagliata forse, io ho lo stesso rapporto con lo zucchero,
> pero` il sale trovo piu` difficolta` ad eliminarlo, cmq la curiosita`

Piu` o meno e` lo stesso, per lo zucchero e per il sale.

Dopo un po' che bevi il caffe` amaro, una punta di chucchiano di
zucchero la percepisci come prima due cucchiani.
Lo stesso per il sale.

Voglio dire che una volta presa l'abitudine non e` affatto un
sacrificio, anzi riesci a sentire di piu` il vero sapore proprio di
ogni cibo e che normalmente si tende a coprire con montagne di sale,
glutammato, grassi. :)

0 new messages